• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2023/02

31 Maggio 2023

Il secondo numero 2023 di Consortium si apre con l’editoriale di Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, dedicato alla proposta del Parlamento UE per la riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche per rafforzare il sistema delle delle DOP IGP a livello europeo che dovrà confrontarsi con le posizioni di Consiglio e della Commissione.

La prima parte di Consortium racchiude uno speciale dedicato a ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP, soffermandosi sulle 6 sessioni scientifiche affrontate durante l’evento e sul progetto “Life Green Sheep”, vincitore del Premio Ricerca IG per la divulgazione scientifica più efficace nelle filiere DOP IGP.

Successivamente la sezione dedicata alla Ricerca IG, che racchiude le seguenti ricerche:

  • “Gli strumenti della PAC per le filiere DOP IGP” a cura di Luigi Servadei
  • “Qualità e proprietà della produzione IG” a cura di Virgilio Giannone, Mariagrazia Giarnetti, Alfio Spina, Aldo Todaro, Biagio Pecorino, Michele Canale, Rosalia Sanfilippo, Ezio Li Puma, Antonella Pasqualone
  • “Filiera IG e impatti ambientali” a cura di Arianna Martini, Riccardo Napolitano, Emanuele Rossetti, Domitilla Pulcini
  • “Riconoscibilità delle denominazioni” a cura di Luca Secci, Federico Desimoni

In conclusione la parte dedicata all’Osservatorio Qualivita con i focus sulla Riforma del sistema delle IG, sulle principali novità normative comunitarie, sulle nuove nomine nel mondo DOP IGP e infine sulle Nuove IG.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione :: 31 Maggio 2023

Editoriale - La spinta del Parlamento Europeo per il nuovo Regolamento sulle IG

Un'ottima proposta per il sistema delle DOP IGP che dovrà confrontarsi con le posizioni di Consiglio e Commissione nei Triloghi Questo numero di Consortium esce all’indomani dell’approvazione della…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-EditorialeMauro.jpg 395 700 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-31 16:12:102023-06-05 16:29:37Editoriale – La spinta del Parlamento Europeo per il nuovo Regolamento sulle IG

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2023

Speciale Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP

Italia Next DOP, cultura scientifica delle Indicazioni Geografiche futuro dell’agroalimentare italiano: successo per la prima edizione Oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/ItaliaNextDOP-Post_Cons.jpg 395 700 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-24 15:20:582023-06-12 12:35:14Speciale Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2023

Speciale Italia Next DOP - Premio Ricerca IG

Durante Italia Next DOP è stato assegnato il “Premio Ricerca IG”, un riconoscimento alla divulgazione scientifica nelle filiere, riservato ai progetti selezionati nello spazio Agorà del Simposio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/PremioRicercaIG_Cons.jpg 395 700 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-24 15:19:142023-06-05 16:30:19Speciale Italia Next DOP – Premio Ricerca IG

Ricerca IG :: Sistema IG, Ambiente :: 22 Maggio 2023

Gli strumenti della PAC per le filiere DOP IGP

Il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023/2027 si propone di promuovere un sistema agroalimentare sostenibile, migliorare la competitività delle filiere agricole e garantire la qualità dei prodotti…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/RICERCAIG-Gli-strumenti-della-PAC.jpg 425 1556 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-22 16:12:142023-06-16 11:18:21Gli strumenti della PAC per le filiere DOP IGP

Ricerca IG :: Sistema IG, Innovazione :: 22 Maggio 2023

Qualità e proprietà della produzione IG

In questo lavoro vengono definite le caratteristiche qualitative della semola rimacinata utilizzata per la produzione della Pagnotta del Dittaino DOP. La semola è stata valutata per contenuto proteico…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/RICERCAIG-Qualita-della-produzione-IG.jpg 425 1556 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-22 16:11:412023-06-27 11:31:48Qualità e proprietà della produzione IG

Ricerca IG :: Sistema IG, Ambiente :: 22 Maggio 2023

Filiera IG e impatti ambientali

L’allevamento di molluschi bivalvi è una delle principali attività che caratterizzano l’area del Delta del Po. La Cozza di Scardovari DOP è una produzione di grande pregio, che fornisce diversi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/RICERCAIG-Filiera-IG.jpg 425 1556 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-22 16:11:042023-06-28 12:12:44Filiera IG e impatti ambientali

Ricerca IG :: Sistema IG, Cultura :: 22 Maggio 2023

Riconoscibilità delle denominazioni

Nel linguaggio del marketing, quando si parla dell’individuo in relazione alla sfera degli acquisti di beni di prima necessità lo si definisce “consumatore”. Questo termine, non particolarmente…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/RICERCAIG-Riconoscibilita-delle-denominazioni.jpg 425 1556 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-22 16:10:012023-07-04 10:55:11Riconoscibilità delle denominazioni

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione :: 22 Maggio 2023

Normativa IG - La Riforma del sistema delle IG in Europa

L’approvazione della ComAgri della bozza di Regolamento, porta numerose novità in grado di produrre sviluppo per il settore IG L’approvazione all’unanimità, da parte della Commissione Agricoltura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/06/Articolo-Normativa-IG-Consortium-19.jpg 395 700 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-22 07:45:022023-06-05 16:31:13Normativa IG – La Riforma del sistema delle IG in Europa

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/Pubblicazioni-Rivista-Consortium-18.jpg 361 640 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-05-31 14:23:492023-09-26 15:18:14Consortium 2023/02

    Altri numeri

    • Consortium 2025/01
    • Consortium 2024/04
    • Consortium 2024/03
    • Consortium 2024/02
    • Consortium 2024/01
    • Consortium 2023/04
    • Consortium 2023/03
    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Contattaci via E-Mail 
      Contattaci via PEC

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}