• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
+39 0577 1503049
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline 2000-2020
      • Organizzazione
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2020/04

22 Dicembre 2020

Il quarto numero 2020 di Consortium ha come tema centrale l’importanza di fare sistema.  In questo contesto l’Italia, leader mondiale dei prodotti DOP IGP, ha la responsabilità politica ed economica di far sentire la propria voce sia sul piano internazionale  che sul fronte europeo attraverso il Green Deal e la strategia Farm to Fork, ma anche a livello nazionale con il rilancio del made in Italy e lo sviluppo di accordi di filiera.

Ampio spazio anche al settore ittico con un’analisi sul comparto nazionale, un settore che ha grandi potenziali di crescita sul mercato a partire dalla valorizzazione delle produzioni DOP IGP.

SFOGLIA ONLINE

Anche in questo numero numerosi i temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Calabria un’intervista all’Assessore all’agricoltura sull’impegno di un territorio che crede nell’agricoltura di qualità, bio e sostenibile, il focus filiere IG dedicato al settore ittico DOP IGP, un’intervista al Consorzio Tutela speck Alto Adige, la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE – ITA che questa volta affronta il mercato australiano analizzando la bilancia commerciale, Consorzio Tutela del Vino Brunello di Montalcino, la Ricerca Barbera d’Asti DOCG: Il Valore di un vino e di un territorio, OriGIn Italia: Assemblea 2020, Focus sulla tutela delle IG dedicata alla procedura di registrazione delle Indicazioni Geografiche in Canada, i controlli del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, l’iniziativa I Capolavori a Denominazione di Origine, IPZS e il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP, le buone pratiche della tracciabilità della filiera suinicola DOP e infine gli Osservatori Qualivita sulla normativa di settore, sui più recenti prodotti a Indicazione Geografica e su dati e novità delle organizzazioni del sistema italiano DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente :: 18 Dicembre 2020

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/editoriale-rosati.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 18:00:342020-12-22 11:38:11Editoriale – 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 18 Dicembre 2020

Il futuro dell’agricoltura calabrese passa dalle IG e dal Bio

Intervista a Gianluca Gallo, Assessore all’Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, sull’impegno di un territorio che crede nell’agricoltura di qualità, bio e sostenibile e dice…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/RegioneCalabria.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 17:45:242020-12-22 11:38:24Il futuro dell’agricoltura calabrese passa dalle IG e dal Bio

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 18 Dicembre 2020

Lo Speck Alto Adige IGP sempre più presente sulle tavole italiane

Il presidente del Consorzio Windegger: “La comunicazione è importante, lavoriamo con radio e social”È dal 1992 che il Consorzio Tutela Speck Alto Adige, riunisce produttori grandi e piccoli,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Speck.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 17:30:082020-12-22 11:38:35Lo Speck Alto Adige IGP sempre più presente sulle tavole italiane

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione, Economia :: 18 Dicembre 2020

Brunello di Montalcino DOP: il Consorzio riparte dal suo vino simbolo

Il presidente Bindocci: “Piegati ma non sconfitti dal Covid, grazie a una grande annata”Oltre 200 soci, per più di 4.300 ettari di vigneto e un anniversario importante da festeggiare, quello del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Brunello.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 17:15:452020-12-22 11:38:44Brunello di Montalcino DOP: il Consorzio riparte dal suo vino simbolo

Altri articoli :: Sistema IG :: 18 Dicembre 2020

Pesci in cerca di un riconoscimento

Tante le eccellenze nazionali che potrebbero essere valorizzateIn Italia vengono settimanalmente commercializzate nei banchi pescheria del fresco, del congelato e nei reparti del trasformato, oltre…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Pesci.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 17:00:012020-12-22 11:38:53Pesci in cerca di un riconoscimento

Altri articoli :: Sistema IG :: 18 Dicembre 2020

Certificare la qualità delle produzioni ittiche italiane

Sono pochi i prodotti ittici certificati, per un Paese come l’Italia, praticamente circondato dal mare, mentre l’IG potrebbe essere la chiave per creare un enorme valore aggiunto al prodotto in termini…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Pesci-1.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-18 16:45:592020-12-22 11:39:02Certificare la qualità delle produzioni ittiche italiane

Altri articoli :: Sociale, Sistema IG :: 18 Dicembre 2020

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, a supporto delle IG

L’azione di tutela dell’agroalimentare dal campo allo scaffale, per garantire sicurezza, genuinità e origineFondato nel 1982, inizialmente denominato Reparto Carabinieri presso il Ministero dell’Agricoltura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Carabinieri.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 16:30:522020-12-22 11:39:09Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, a supporto delle IG

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 18 Dicembre 2020

Effetto Barbera d’Asti DOCG: vino come progetto territoriale

Una ricerca Qualivita fotografa il valore della DOP piemontese, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorioDa cosa deriva il valore di una Denominazione? Sicuramente dalla qualità…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Barbera.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 16:15:172020-12-22 11:39:20Effetto Barbera d’Asti DOCG: vino come progetto territoriale

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 18 Dicembre 2020

Consorzi di tutela e GDO insieme al tavolo del Mipaaf

ORIGIN ITALIA - ASSEMBLEA 2020: RIPARTIRE DALL’ORIGINE. I Consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari DOP IGP per il rilancio del Paese “Patti di filiera per valorizzazione prodotti di eccellenza”,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/AssembleaOrgin.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 16:00:072020-12-22 11:39:29Consorzi di tutela e GDO insieme al tavolo del Mipaaf

Altri articoli :: Economia :: 18 Dicembre 2020

Italia-Australia, la bilancia commerciale è positiva

Nel 2019 importazioni agroalimentari Italia-Australia in aumento del +8,7 %. Per il 2020 incognita CovidNel 2019 l’Australia ha rappresentato per l’Italia il quinto mercato di esportazione nell’area…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/ICE-Australia.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 15:45:172021-01-08 09:36:11Italia-Australia, la bilancia commerciale è positiva

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 18 Dicembre 2020

Canada: la procedura di registrazione delle IG

Canada: un sistema di autorizzazione per le IG aperto e agile, un’occasione già colta da due Consorzi italianiLa tutela delle Indicazioni Geografiche nel mondo, come noto, rappresenta una questione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Canada-EU.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 15:30:472020-12-22 11:39:45Canada: la procedura di registrazione delle IG

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 18 Dicembre 2020

L’Italia riparte dalla cultura agroalimentare

Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani insieme per promuovere l’immagine delle eccellenze italiane nel mondoPromuovere l’Italia enogastronomica attraverso un progetto nuovo per raggiungere…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Capolavori-Eataly.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 15:15:382020-12-22 11:39:53L’Italia riparte dalla cultura agroalimentare

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Cultura :: 18 Dicembre 2020

Il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP

Primo e unico cioccolato ad ottenere l’IGP protagonista di un francobollo commemorativo emesso dal MISEÈ stato recentemente emesso da parte del Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Ciccolato.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 15:00:372020-12-22 11:40:01Il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione :: 18 Dicembre 2020

Tracciabilità assoluta per la filiera suinicola DOP

Forte passo avanti con il sistema dei controlli della filiera suinicola voluto dai Consorzi del Prosciutto di Parma DOP e del Prosciutto di San Daniele DOPTrasparenza, identificazione e tracciabilità…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Prosciutti.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 14:45:432020-12-22 11:40:11Tracciabilità assoluta per la filiera suinicola DOP

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 18 Dicembre 2020

Nuova partnership tra le due grandi IG del Centro-Sud Italia

Grand Tour d’Italia: Mozzarella di Bufala Campana DOP e Pasta di Gragnano IGP in viaggio tra le diversità regionaliDue delle più grandi Indicazioni Geografiche agroalimentari del Centro-Sud Italia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/MozzarellaPasta.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 14:30:372021-01-12 17:12:03Nuova partnership tra le due grandi IG del Centro-Sud Italia

Altri articoli :: Sistema IG :: 18 Dicembre 2020

“NutrInform Battery”, la risposta italiana al “Nutri-Score”

La proposta per un sistema di etichettatura più completo e veritiero, per evitare messaggi semplicistici e fuorvianti e fornire informazioni utili sugli alimentiA livello di Unione Europea si sta…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Nutrinform.jpg 395 700 Lucia Squitieri https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Lucia Squitieri2020-12-18 14:00:162020-12-22 11:40:28“NutrInform Battery”, la risposta italiana al “Nutri-Score”

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Consortium-2020-04.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-22 11:31:472021-01-18 10:28:19Consortium 2020/04

    Altri numeri

    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Mipaaf
        Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica