• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2021/02

30 Giugno 2021
Consortium 2021 - 02

Il secondo numero 2021 di Consortium si apre con l’editoriale di Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, dedicato ai cambiamenti radicali del mondo delle Indicazioni Geografiche, attraverso la Revisione complessiva del Sistema IG, la nuova PAC e la revisione del programma di promozione dei prodotti agricoli e alimentari previsto dalla strategia Farm to Fork.

SFOGLIA ONLINE

Anche in questo numero numerosi i temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Puglia con un’intervista all’Assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia, l’evoluzione di Qualivita per sostenere le DOP IGP verso la transizione ecologica e digitale, le interviste al Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio, al Consorzio di Tutela Vini Etna DOC e a Stefano Vaccari, direttore generale del CREA, un focus sulla Pasta IG, il racconto dell’iniziativa DOP IGP incontrano il Futuro, i contrassegni vini del Poligrafico e Zecca dello Stato, un focus sul Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano curato da Roberta Garibaldi, le buone pratiche di Born in Tuscany e MPS Agroalimentare, la ricerca di Qualivita dal titolo “DOP IGP Valore Trasformati” e la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE che questa volta affronta il mercato della Germania. Infine, gli Osservatori Qualivita sulle nuove IG, sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle novità del mondo DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Editoriale - 2021 ANNO DI CAMBIAMENTO PER IL SISTEMA DELLE IG

Il 2021 sarà un anno molto importante che porterà cambiamenti radicali nel sistema delle Indicazioni Geografiche, a partire dalle molte novità normative messe in agenda dalla Commissione europea all’interno…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-EditorialeMauro.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:46:352023-01-05 13:05:29Editoriale – 2021 ANNO DI CAMBIAMENTO PER IL SISTEMA DELLE IG

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Regione Puglia, la pandemia ha dato la spinta per nuovi percorsi e modelli di sviluppo

Intervista all’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, nel cui racconto a Consortium emerge un territorio che crede nella ricchezza delle risorse agroalimentari, scommettendo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-Speciale-RegionePuglia.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:45:132021-06-30 12:05:25Regione Puglia, la pandemia ha dato la spinta per nuovi percorsi e modelli di sviluppo
Qualivita evoluzione

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Qualivita evolve per sostenere le DOP IGP verso la transizione ecologica e digitale

evoluzione Qualivita: Poligrafico e Zecca dello Stato nuovo socio fondatore insieme a Origin Italia e CSQA Certificazioni. Nuovo Comitato scientifico, guidato ancora da Paolo De Castro: sostenibilità,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-Qualivita-evoluzione.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:44:462021-06-30 12:05:19Qualivita evolve per sostenere le DOP IGP verso la transizione ecologica e digitale
Montasio DOP

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Montasio DOP, la crescita del formaggio dalle origini umili verso il grande mercato

Comunicazione multicanale e promozioni mirate, al servizio del Montasio DOP cresciuto del +10% nel 2020 Il Friuli-Venezia Giulia ha un’unica DOP nel settore lattiero-caseario: il Montasio, un formaggio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-Consorzio-Montasio-DOP.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:43:062021-06-30 12:05:14Montasio DOP, la crescita del formaggio dalle origini umili verso il grande mercato
Consorzio Tutela Vini Etna

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Vini dell'Etna DOP, da un territorio UNESCO, tutela e promozione della qualità

Tutela della qualità, rafforzamento dell’immagine e promozione digitale le priorità del Consorzio Tutela Vini Etna DOC. Nato nel 1994, il Consorzio di tutela Vini Etna DOC valorizza il lavoro di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-ConsorzioViniEtnaDOC.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:42:492021-06-30 12:05:03Vini dell’Etna DOP, da un territorio UNESCO, tutela e promozione della qualità
CREA

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

CREA più ricerca per il mondo delle DOP IGP

CREA: dai disciplinari di produzione, alla mappatura dei prodotti, dall’etichettatura alle nuove tecniche di lavorazione Stefano Vaccari direttore generale del CREA racconta a Consortium l’attività…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-Crea.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:41:052021-06-30 12:03:52CREA più ricerca per il mondo delle DOP IGP

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

Pasta, cinque IG del piatto tipico italiano

Pasta: un percorso recente che mostra il successo nei mercati per i prodotti certificati IGP Prodotto iconico per eccellenza, simbolo dell’identità culinaria del nostro Paese, la pasta è uno degli…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-PastaIG.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:40:492021-06-30 12:03:42Pasta, cinque IG del piatto tipico italiano

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

DOP IGP incontrano il futuro

DOP IGP incontrano il Futuro: un tour di incontri sulla sfida verso la transizione ecologica, insieme ai nuovi protagonisti dell’agroalimentare di qualità dalla produzione al consumo L’agroalimentare…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-DOPIGPFUTURO.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:39:182021-06-30 12:03:36DOP IGP incontrano il futuro
Sicilia - DOP IGP Futuro

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

#DOPIGPFUTURO - Sicilia

Oggi l’agroalimentare è al centro di un grande progetto di innovazione e transizione ecologica, che coinvolge tutta la filiera: le imprese e i rappresentanti del settore, i consumatori e i cittadini…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-DOPGPFUTUROSicilia.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:38:112021-06-30 12:03:29#DOPIGPFUTURO – Sicilia
Emilia Romagna - DOPIGPFUTURO

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

#DOPIGPFUTURO – Emilia Romagna

In Emilia-Romagna i prodotti di qualità territoriale DOP IGP ricoprono un ruolo fondamentale: un paniere di 74 prodotti di eccellenza che vale oltre 3,5 miliardi di euro e coinvolge più di 16mila operatori,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-DOPIRGPFUTUROEmiliaRomagna.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:37:242021-06-30 12:03:23#DOPIGPFUTURO – Emilia Romagna
Veneto - DOPIGPFUTURO

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Giugno 2021

#DOPIGPFUTURO – Veneto

Il Veneto è la prima regione per impatto economico dei prodotti DOP IGP con quasi 4 miliardi di euro di valore alla produzione di cibo e vino certificato, un paniere di 89 prodotti che ha un peso del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-DOPIGPFUTUROVeneto.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:36:422021-06-30 12:03:14#DOPIGPFUTURO – Veneto
Contrassegni IPZS

Altri articoli :: Economia :: 30 Giugno 2021

Contrassegni per vini a Denominazione d’Origine

Il sistema di anticontraffazione del Poligrafico e Zecca dello Stato a tutela e promozione della qualità made in Italy Riconoscere un prodotto contraffatto richiede lo svolgimento di ispezioni, confronti…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-TrustYourWine-IPZS.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:35:182021-07-06 10:37:48Contrassegni per vini a Denominazione d’Origine
Turismo Enogastronomico

Altri articoli :: Turismo :: 30 Giugno 2021

Il turismo enogastronomico supera la prova della crisi

Il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021 a cura di Roberta Garibaldi racconta il settore nell’anno più difficile Pubblicato il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021 a cura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-TurismoEnogastronomico.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:34:192021-06-30 12:03:02Il turismo enogastronomico supera la prova della crisi
masterclass Born in Tuscany

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 30 Giugno 2021

Masterclass DOP IGP per la distribuzione di qualità

Tre eventi di formazione e degustazione in Italia, Germania e Polonia con buyer, ristoratori e botteghe di alta qualità Masterclass formative dedicate ad operatori specializzati per promuovere le caratteristiche…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-BornInTuscany.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:33:382022-02-28 12:31:44Masterclass DOP IGP per la distribuzione di qualità
MPS Agroalimentare

Altri articoli :: Economia :: 30 Giugno 2021

Il ruolo delle banche per un’Italia agricola sostenibile

MPS lancia il primo progetto in Italia per sostenere la transizione delle imprese con il supporto tecnico di Qualivita Si chiama MPS Agroalimentare ed è il primo progetto realizzato da una banca in…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-MPSAgroalimentare.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:32:012021-06-30 12:01:39Il ruolo delle banche per un’Italia agricola sostenibile
made in Italy - ICE Berlino

Altri articoli :: Economia :: 30 Giugno 2021

Alla ricerca del made in Italy

Il 2020, la pandemia e il commercio agroalimentare made in Italy tra Italia e Germania Il fenomeno ricorrente degli scaffali della pasta vuoti è stato uno di quegli episodi che hanno quasi permesso…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-ICEBerlino.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 11:30:452022-02-23 10:33:41Alla ricerca del made in Italy

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-2021-02.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2021-06-30 10:54:272021-07-06 10:28:07Consortium 2021/02

    Altri numeri

    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      Condividi
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica