• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline 2000-2020
      • Organizzazione
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2019/01

16 Gennaio 2019

La terza uscita di Consortium si presenta agli stakeholder di settore con la fotografia della #DopEconomy italiana nel racconto dello speciale dedicato al Rapporto Ismea- Qualivita 2018.

Ad arricchire la rivista un altro addendum inedito, lo studio Qualivita “Tracciare l’Agroalimentare di Qualità” che fa il punto sul tema della tranciabilità e sui nuovi strumenti come la Blockchain per tutelare e valorizzare le produzioni certificate.

SFOGLIA ONLINE

Ancora una volta sono molti  i temi affrontati nella rivista: si parla di sviluppo con il Consorzio Vini del Monferrato; di sfide e opportuniyà internazionali con Il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP; di sviluppo territoriale e IG con lo speciale Regione Liguria; del mercato internazionale con un focus sulla Russia, con un’analisi sul rapporto marchi e IG e con l’esperienza di Origen Espana; della storica svolta di Aicig chediventa Origin Italia; dei prodotti trasformati con il caso di successo Ferrero in collaborazione con Limone di Siracusa IGP e Pesca e Nettarina di Romagna IGP; delle attività di promozione della Grappa IG guidata da Assodistil e di molto altro ancora con gli Osservatori Qualivita sulla normativa di settore, sui più recenti prodotti a Indicazione Geografica e su dati e novità delle organizzazioni del sistema italiano DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 22 Gennaio 2019

Si afferma in Italia la #DopEconomy

Il 2018 si è chiuso con la chiara conferma della #DopEconomy come volano dei principali distretti agroalimentari italiani. Lo dicono in primis i dati economici – presentati con il XVI Rapporto Ismea-Qualivita…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Editoriale-DopEconomy_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 15:11:282020-06-24 19:48:47Si afferma in Italia la #DopEconomy

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

La Liguria punta su qualità e valorizzazione

Stefano Mai, Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, racconta a Consortium le nuove politiche di sviluppo delle eccellenze del territorio La Liguria è terra di colline e montagne a picco sul…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Speciale-Regione-Liguria_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 15:05:502020-06-24 19:48:47La Liguria punta su qualità e valorizzazione

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

Vini del Monferrato: sinergia, ricerca e promozione per il territorio

Il presidente Mobrici: “siamo un Consorzio che aiuta le aziende offrendo a tutte le DO le stesse possibilità” Nel 1946, sette aziende dettero vita al Consorzio per la difesa dei vini tipici Barbera…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Vino-Monferrato_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 14:56:292020-06-24 19:48:46Vini del Monferrato: sinergia, ricerca e promozione per il territorio

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 22 Gennaio 2019

Pomodoro di Pachino IGP, cinque varietà per un territorio unico

Il presidente Lentinello: “Consorzio strumento primario per fronteggiare insieme le sfide del mercato globale” Siamo nel lembo estremo dell’Italia (e dell’Europa). Qui, dove si incontrano i due…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consorzio-Pomodoro-di-Pachino-IGP_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 14:45:492020-06-24 19:48:47Pomodoro di Pachino IGP, cinque varietà per un territorio unico

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

La Grappa, eccellenza a Indicazione Geografica degli Spirits italiani

Acquaviti, Grappa, Brandy italiano e liquori ma anche additivi alimentari come l’acido tartarico naturale, bioenergie, bioetanolo, coloranti naturali e fertilizzanti. È questo il multiforme settore…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Assoditil_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 14:36:262020-06-24 19:48:46La Grappa, eccellenza a Indicazione Geografica degli Spirits italiani

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

Rapporto fra marchi privati e IG: sfide e opportunità

Marchi, Indicazioni Geografiche e Proprietà Intellettuale rappresentano una materia molto complessa che nasce dalla difficoltà di interazione fra le diverse registrazioni e i diritti di PI. Esiste un…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Marchi-e-IG_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 14:26:542020-05-05 17:17:34Rapporto fra marchi privati e IG: sfide e opportunità

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

Marchi privati del Food e il pericolo della delocalizzazione

In Italia il caso della chiusura della Pernigotti ha riaperto il dibattito su quali strumenti giuridici si possano attivare per trattenere le aziende a produrre nei territori di origine. Forse in questo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Editoriale-Pernigotti_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 14:07:452020-05-05 17:17:34Marchi privati del Food e il pericolo della delocalizzazione

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 22 Gennaio 2019

Spagna, un fronte comune per i prodotti di qualità

Guidate da Origen España, le filiere IG fissano gli obiettivi: protezione, promozione, canali digitali e accordi internazionali Prosegue il viaggio di Consortium nel mondo delle IG internazionali. In…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Origen-Espana_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 13:55:192020-06-24 19:48:46Spagna, un fronte comune per i prodotti di qualità

Altri articoli :: :: 22 Gennaio 2019

Italia-Russia, legame di rilievo nonostante l’embargo

Malgrado le restrizioni, l’Italia rimane un fornitore importante e la cucina italiana è la più gradita dopo quelle nazionale e caucasica Il settore agroalimentare è, da sempre, uno degli ambiti che…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/mercati-internazionali-russia_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 13:31:042020-05-05 17:17:35Italia-Russia, legame di rilievo nonostante l’embargo

Altri articoli :: :: 22 Gennaio 2019

Rapporto 2018 Ismea - Qualivita

È stato presentato a Roma, il 13 dicembre 2018 il XVI Rapporto Qualivita-Ismea, l’indagine annuale che contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Rapporto-I-Q-2018_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 13:19:482020-05-05 17:17:35Rapporto 2018 Ismea – Qualivita

Altri articoli :: Innovazione :: 22 Gennaio 2019

Tracciabilità e gestione del valore: sfida per il sistema IG

Nell’analisi della Fondazione Qualivita il punto di vista dei Consorzi sul tema giunto oggi ad un punto di svolta per il settore La difesa e la diffusione della cultura rurale sono tematiche che vedono…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/ricerca-tracciabilita-qualivita_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 12:51:152020-06-04 10:51:05Tracciabilità e gestione del valore: sfida per il sistema IG

Altri articoli :: Sistema IG :: 22 Gennaio 2019

Ferrero punta sull’eccellenza ortofrutticola italiana

La più grande azienda italiana del settore dolciario lancia nuovi prodotti, collaborando con i Consorzi di tutela La Ferrero sceglie produzioni DOP IGP italiane per nuove proposte dolciarie sempre più…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Ferreo-IGP_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 12:39:122020-06-24 19:48:46Ferrero punta sull’eccellenza ortofrutticola italiana

Altri articoli :: :: 22 Gennaio 2019

Da Aicig ad Origin Italia, svolta storica per i Consorzi IG

Baldrighi: “uniti per aumentare la conoscenza del valore delle IG” Una svolta storica, per il mondo dei Consorzi di tutela delle DOP e IGP italiane: l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Origin-Italia_consortium_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-22 11:52:312020-06-24 19:48:46Da Aicig ad Origin Italia, svolta storica per i Consorzi IG

Altri articoli :: Sistema IG :: 16 Gennaio 2019

Focus Filiere - Intervista a Albino Armani presidente Consorzio Vini DOC delle Venezie

È il primo, e ancora oggi l’unico, caso di Consorzio vinicolo di tutela in Italia organizzato per gestire una denominazione che supera i confini amministrativi di tre Regioni. Un’esperienza innovativa…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/DELLE-VENEZIE_CONSORTIUM_02.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-16 19:55:402020-06-24 19:48:45Focus Filiere – Intervista a Albino Armani presidente Consorzio Vini DOC delle Venezie

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Edizioni-Consortium-2-N.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2019-01-16 19:52:062020-10-12 11:17:35Consortium 2019/01

    Altri numeri

    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Mipaaf
        Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica