Il secondo numero 2020 di Consortium è un’edizione speciale dedicata alla crisi economica conseguente al Covid19 dove vengono raccolte 24 interviste a Direttori e Presidenti di Consorzi di Tutela del comparto agroalimentare e vitivinicolo che illustrano le strategie di ripresa che intendono mettere in atto per superare i gravi problemi del mercato nazionale e internazionale. Le interviste presenti attraverso un QR code possono essere anche ascoltare in versione Podcast o viste in versione Webcast.
Il numero speciale Consortium 2020/02, introdotto dall’editoriale del Direttore Mauro Rosati e da un’ ampia intervista di Stefano Imperatori direttore Sviluppo Soluzioni Integrate dell’Istituto Poligrafico dello Stato sui temi del digitale e sicurezza alimentare, esplora l’Italia delle DOP IGP, attraverso interviste a Direttori e Presidenti di Consorzi di Tutela, per offrire una fotografia sulla strada intrapresa dalla Indicazioni Geografiche per uscire dalla crisi economica.
La prima parte dedicata al settore agroalimentare, è accompagnata da una premessa di Cesare Baldrighi in qualità di Presidente di Origin Italia . Seguono poi i 16 articoli dedicati al comparto food che comprendono Asiago DOP, Prosciutto di Parma DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, ecc . Il secondo giro d’ Italia fra i Consorzi di Tutela è dedicato al settore vitivinicolo con un’ intervista in apertura di Riccardo Ricci Curbastro, in qualità di Presidente di Federdoc; seguono gli articoli sul Barbera D’Asti DOP, il Prosecco DOP, il Nobile di Montepulciano DOP, ecc. Il numero viene chiuso da un articolo sull’ Assemblea dei Soci 2020 di Origin Italia dove sono intervenuti fra gli altri il Ministro delle politiche agricole Sen. Teresa Bellanova e il Sottosegretario al Ministero Affari Esteri Manlio Di Stefano.
In questo numero

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia ::
Editoriale - Fattore rilancio

Altri articoli :: Economia ::
Trust IT - Un riferimento unico per le esigenze di rilancio, valorizzazione e tutela del Food di qualità

Altri articoli :: Sistema IG ::
OriGIn Italia e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::
Aceto Balsamico di Modena IGP, l’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità

Altri articoli :: Economia ::
Turni e produzione sempre garantiti. L’Asiago DOP e la nuova strategia

Altri articoli :: Economia ::
Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani

Altri articoli :: Sistema IG ::
Gorgonzola DOP, 2019 record ma la pandemia ridisegna tutto

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
La Mozzarella di Bufala Campana DOP vera regina nelle tavole italiane in quarantena

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
Il Pane Toscano DOP accelera i tempi sul packaging anti contaminazione

Altri articoli :: Sistema IG ::
Melinda non risente della crisi e scommette sul futuro

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
Il Pecorino Toscano DOP a caccia di nuovi canali della grande distribuzione

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
Consorzio Speck Alto Adige IGP: l'obiettivo resta il ritorno in fiera

Altri articoli :: Sistema IG ::
Pecorino Romano DOP: diversificazione dei prodotti e nuove aggregazioni

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::
Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::
Prosciutto di Parma DOP con i magazzini pieni di prodotti

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
Né fiere e niente Estremo Oriente per il Prosciutto di Modena DOP

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::
Il Pomodoro di Pachino IGP adatta gli impianti alla pandemia

Altri articoli :: Sistema IG ::
Sarà una crisi spartiacque per l'olio Toscano IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::
Olio Riviera Ligure DOP punta su un software gestionale

Altri articoli :: Economia ::
Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::
Barbera d’Asti DOP no global, rilancia il mercato domestico

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::
Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::
Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Altri articoli :: Turismo, Promozione, Ambiente ::
Orcia DOP e turismo: binomio vincente sotto scacco causa COVID -19

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::
Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::
Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::
Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::
Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::
Tutti i Consorzi uniti per il rilancio dell’intera filiera e del turismo

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::
La DOP Sicilia guarda al futuro tra sostenibilità e nuovi media

Altri articoli :: Economia ::
Covid-19, cosa sta succedendo nel mondo

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::
Assemblea oriGIn Italia - Fattore Rilancio
Richiedi pubblicazione cartacea