• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2020/01

1 Giugno 2020

Il primo numero 2020 di Consortium si presenta agli stakeholder di settore con un approfondimento dedicato al riconoscimento del Patrimonio Culturale delle IG attraverso la pubblicazione del’Atlante Qualivita dei prodotti DOP IGP con Treccani e l’incontro al Quirinale di Quavita e OriGin Italia con il Presidente Mattarella.

Ampio spazio anche al tema della #DopEconomy con uno speciale dedicato al XVII Rapporto Ismea-Qualivita che come ogni anno contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto food&wine italiano dei prodotti di qualità certificata DOP IGP STG.

SFOGLIA ONLINE

 

Anche in questo numero numerosi i temi affrontati: le best practices del Consorzi di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e dei vini Maremma Doc; un focus sulle filiere delle mele italiane a Indicazione Geografica; un’analisi dell’Osservatorio Qualivita Wine sullo sviluppo delle denominazioni del Consorzio di tutela vini del Sannio; il rinnovato percorso di valorizzazione del made in Italy e delle DOP IGP di McDonald’s Italia in collaboarzione con i Consorzi e Qualivita; gli sviluppi del “Passaporto Digitale“, ‘innovativo strumento realizzato da IPZS per la tracciabilità e la lotta alla contraffazione dei prodotti IG; lo speciale dedicato agli emergenti vini vulcanici italiani, raccontanti anche attraverso i progetti del Soave DOP; la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE – ITA che questa volta affronta il rapporto tra Italia e Cina sul piano agroalimentare; la nuova ricerca scientifica Qualivita – Università di Pisa “Va.bene – Benessere DOP IGP” che fa luce sugli aspetti nutrizionali delle IG nel contesto della Dieta mediterranea; il lavoro della Regione Lombardia per valorizzare il patrimonio DOP IGP regionale; le opportunità per il made in Italy agroalimentare sostenibile di Expo Dubai; il grande lavoro del Consorzio del Pecorino Romano per rilanciare la denominazione sui mercati attraverso azioni di marketing e valorizzazione e infine gli Osservatori Qualivita sulla normativa di settore, sui più recenti prodotti a Indicazione Geografica e su dati e novità delle organizzazioni del sistema italiano DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: :: 4 Maggio 2020

Patrimonio Culturale italiano

Per il ventennale della nascita della Fondazione Qualivita la pubblicazione del'Atlante dei prodotti DOP IGP con Treccani e l'incontro al Quirinale con il Presidente Mattarella.     Sono passati…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/editoriale-rosati.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-04 00:00:002020-06-01 18:46:41Patrimonio Culturale italiano

Altri articoli :: Turismo :: 3 Maggio 2020

La Lombardia agricola punta su tipicità, turismo e fattore green

Intervista a Fabio Rolfi Assessore Regionale all’Agricolturacon delega all’Assessorato all’alimentazione, cibo e sistemiverdi, istituito per la prima volta in Italia dalla RegioneLombardia La Lombardia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/01-RegioneLombardia.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 23:30:312020-06-30 17:21:39La Lombardia agricola punta su tipicità, turismo e fattore green

Altri articoli :: Sistema IG :: 3 Maggio 2020

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, un successo che parte dalI’IGP

Il presidente Mengoli: “La nuova sfida è valorizzare l’autenticità e la tipicità del nostro prodotto per vincere le mode del momento”   L’Indicazione Geografica Protetta, “Vitellone…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/02-VitelloneBianco.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 23:00:252021-09-20 11:19:53Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, un successo che parte dalI’IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 3 Maggio 2020

Maremma DOP simbolo di una Toscana del vino alternativa

Territorio incontaminato, sostenibilità e un’ampia proposta di prodotti Nato nel 2014 per tutelare e promuovere la qualità dei vini della DOP Maremma Toscana, il “Consorzio tutela Vini della Maremma…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/03-ViniMaremma.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 22:00:442020-06-30 17:18:58Maremma DOP simbolo di una Toscana del vino alternativa

Altri articoli :: Promozione :: 3 Maggio 2020

Le mele italiane leader del settore ortofrutticolo DOP IGP europeo

Le sfide delle mele IG trentine: più competitività nel mercato globale e una risposta concreta ai cambiamenti climatici   Il mercato delle mele sta attraversan­do una notevole dinamica sia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/04-MeleItaliane.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 21:00:412020-06-30 17:22:00Le mele italiane leader del settore ortofrutticolo DOP IGP europeo

Altri articoli :: Economia, Ambiente :: 3 Maggio 2020

Le mele IG italiane: Intervista doppia ad Andrea Fedrizzi e Georg Kössler

Intervista doppia sulle pricipali sfide del comparto a Andrea Fedrizzi Direttore Marketing Melinda e Georg Kössler Presidente del Consorzio di tutela Mela Alto Adige IGP Intervista ad Andrea Fedrizzi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/04-2-MeleItaliane-IntDoppia.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 20:00:402020-12-15 10:45:19Le mele IG italiane: Intervista doppia ad Andrea Fedrizzi e Georg Kössler

Altri articoli :: Promozione, Economia :: 3 Maggio 2020

Settore melicolo italiano: più competitivi promuovendo la conoscenza delle IG

La stagione 2019/2020 per il settore melicolo italiano si preannuncia in buona ripresa rispetto alla precedente, con un trend di vendite e giacenze in perfetto allineamento con le previsioni dell’autunno.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/04-3-MeleItaliane-Dalpiaz.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 19:00:582020-06-30 17:23:10Settore melicolo italiano: più competitivi promuovendo la conoscenza delle IG

Altri articoli :: Promozione, Economia :: 3 Maggio 2020

Italia e Cina: due superpotenze agroalimentari

Interscambio limitato, ma grande potenziale di crescita alla portata delle nostre aziende   Importazioni agroalimentari da record. Procedure meno complesse. La Cina ormai rappresenta il primo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/05-AgenziaIceCina.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 18:00:542020-06-30 17:23:25Italia e Cina: due superpotenze agroalimentari

Altri articoli :: Promozione :: 3 Maggio 2020

L'Italia scopre il patrimonio dei vini dei Vulcani

Studi scientifici e un’Associazione nata nel 2012 per promuovere i “Volcanic Wines” da Nord a Sud Italia   Per otto anni il Consorzio vini Soave e Recioto di Soave ha condotto ricerche sul…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/06-ViniVulcani.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 17:00:152020-06-30 17:23:40L’Italia scopre il patrimonio dei vini dei Vulcani

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

Speciale Rapporto Ismea-Qualivita 2019

Pubblicato il XVII Rapporto Ismea-Qualivita, sui dati della #DopEconomy italiana che per la prima supera i 16,2 miliardi di euro per una crescita del +6,0% in un anno. Le produzioni Food e Wine DOP IGP…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/07-RapportoQualivitaIsmea2019.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 16:00:182020-06-30 17:23:51Speciale Rapporto Ismea-Qualivita 2019

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

Giovani chef per promuovere i prodotti DOP e IGP

Nuovo step del percorsodi Qualivita e oriGIn Italia con McDonald’s per lavalorizzazione delle IG italiane A Milano la prima tappa della sfida MySelection Chef 2020, dedicata alla valorizzazione dei prodotti…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/08-McDonaldsItalia.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 15:00:002021-09-20 11:21:31Giovani chef per promuovere i prodotti DOP e IGP

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

Sannio DOP e climate change una rete intelligente dei terroir

Il Consorzio capofila di un progetto di sostenibilità e innovazione gestionale che coinvolge anche le università   Il vino è parte integrante della cultura del Sannio beneventano, ne esprime l’identità…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/09-SannioDOP.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 14:00:002020-06-30 17:24:21Sannio DOP e climate change una rete intelligente dei terroir

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

L'Italia agroalimentare innovativa e sostenibile a Expo Dubai

Expo 2020 Dubai è l’Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 e sarà la prima nella storia a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/10-ExpoDubai2020.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 13:00:002020-07-27 13:21:34L’Italia agroalimentare innovativa e sostenibile a Expo Dubai

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

Passaporto Digitale, per il contrasto delle frodi agroalimentari

Un sistema che traccia il patrimonio informativo sulla storia del prodotto IG e connette in modo diretto filiera e consumatore   Il mercato delle merci contraffatte è una realtà estrema­mente…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/11-PassaportoDigitaleIPZS.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 12:00:002020-06-30 17:24:50Passaporto Digitale, per il contrasto delle frodi agroalimentari

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

DOP IGP valore e benessere nella Dieta Mediterranea

Uno studio Qualivita sul valore nutrizionale e nutracetico del paniere delle IG italiane evidenziato dal mondo della ricerca   Sono passati dieci anni dal riconoscimento della Dieta Mediterranea…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/12-VaBene.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 11:00:002020-08-28 11:29:32DOP IGP valore e benessere nella Dieta Mediterranea

Altri articoli :: :: 3 Maggio 2020

Il Consorzio Pecorino Romano DOP lancia tre nuove tipologie

Il Consorzio celebra 40 anni e promuove strategiche modifiche al disciplinare in chiave innovazione, tradizione e ricerca I suoi primi 40 anni il Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/13-PecorinoRomanoDOP.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-05-03 10:00:002020-06-30 17:25:23Il Consorzio Pecorino Romano DOP lancia tre nuove tipologie

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-2020-01.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-06-01 18:42:212020-11-19 09:40:54Consortium 2020/01

    Altri numeri

    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      Condividi
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica