• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2022/02

25 Luglio 2022

Con il secondo numero del 2022 la rivista Consortium dà vita ad un nuovo spazio editoriale dedicato alla ricerca sulle Indicazioni Geografiche. Il nuovo inserto Ricerca IG – Quaderno Qualivita contiene la pubblicazione di un lavoro scientifico dedicato ad una analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione europea pubblicato da Andrea Marescotti, Giovanni Belletti e altri ricercatori europei.

Il numero di apre con il commento di Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, dedicato alle nuove tendenze del settore olio e all’oleoturismo, promosso con la manifestazione “Oliveti Aperti” per stimolare nuove iniziative dell’olivicoltura italiana in una chiave più innovativa e dinamica.

Altri temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Sardegna con l’intervista all’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agropastorale Gabriella Murgia, gli approfondimenti dedicati al Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna e al Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura DOCG, l’iniziativa My Selection, un’analisi delle IG negli Stati Uniti di OriGIn e la consueta analisi di ICE sui mercati internazionali che affronta il mercato dell’India. All’interno anche la Ricerca IG sul settore ortofrutticolo DOP IGP, lo speciale dedicato a Olio & Turismo, lo speciale sulla sostenibilità al centro del progetto Life TTGG e l’Assemblea Origin Italia 2022.

Infine, gli Osservatori Qualivita sulle nuove IG, sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle novità del mondo DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG :: 25 Luglio 2022

Editoriale - Oleoturismo e ricerca scientifica

I dati dimostrano impietosamente come nel corso di mezzo secolo il settore dell’olio sia diventato una sorta di “Cenerentola” del comparto agroalimentare italiano. Negli anni Sessanta l’Italia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-EditorialeMauro.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:44:302022-07-29 12:45:10Editoriale – Oleoturismo e ricerca scientifica

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 25 Luglio 2022

I prodotti made in Sardegna come simbolo di qualità, legame con il territorio e sicurezza alimentare

Gabriella Murgia assessore dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale della Regione Sardegna, racconta a Consortium come i Consorzi di tutela siano i veri pilastri dei regimi di qualità alimentare DOP…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-Murgia-RegioneSardegna.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:44:022022-07-29 12:45:22I prodotti made in Sardegna come simbolo di qualità, legame con il territorio e sicurezza alimentare
Agnello di Sardegna

Altri articoli :: Sistema IG :: 25 Luglio 2022

Agnello di Sardegna IGP: simbolo di sostenibilità e resilienza di un territorio

Il Presidente del Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna, Cualbu:"Malgrado l’aumento dei prezzi minacci la redditività degli allevamenti, la nostra filiera ha mostrato la capacità di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-ConsorzioAgnellodiSardegnaIGP.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:42:322022-07-29 12:45:31Agnello di Sardegna IGP: simbolo di sostenibilità e resilienza di un territorio
Vermentino di Gallura

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 25 Luglio 2022

La via del Vermentino di Gallura DOP: valorizzare le specificità e promuovere l'incoming sul territorio

La presidente del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura DOCG, Pinna: "Come Consorzio possiamo crescere puntando sulle nostre varianti innovative". Il Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-VermentinodiGalluraDOP.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:41:052022-07-29 12:45:39La via del Vermentino di Gallura DOP: valorizzare le specificità e promuovere l’incoming sul territorio

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 25 Luglio 2022

My Selection: successo della collaborazione con i Consorzi

McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP IGP e sul comparto agroalimentare italiano: con My Selection +20% rispetto al 2020 Giunta alla sua quarta edizione, My Selection, la linea premium…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-MySelection-Roma.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:40:072022-07-29 12:45:54My Selection: successo della collaborazione con i Consorzi
buy local foods

Altri articoli :: Sistema IG :: 25 Luglio 2022

Scenari post covid: il consumatore americano è sempre più attento al “buy local foods”

oriGIn promuove il dibattito sul tema delle IG come strumento di sviluppo sostenibile per le comunità rurali negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, le Indicazioni Geografiche hanno generato negli…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-oriGIn.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:38:382022-07-29 12:46:03Scenari post covid: il consumatore americano è sempre più attento al “buy local foods”
ICE India

Altri articoli :: Economia :: 25 Luglio 2022

India, la nuova frontiera del Food and Wine italiano

India: l’export italiano di settore rappresenta ancora una nicchia di mercato, ma è in continua crescita e in ripresa dopo la pandemia. Il subcontinente indiano è il secondo Paese più popoloso…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-ICE-India.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:37:572022-07-29 12:46:11India, la nuova frontiera del Food and Wine italiano
ortofrutta

Altri articoli :: Sistema IG :: 25 Luglio 2022

Un’analisi sulle modifiche dei disciplinari del settore ortofrutta DOP IGP

Intervista ai ricercatori Marescotti e Belletti sulle tendenze in atto relative alle modifiche dei disciplinari di produzione del comparto ortofrutta DOP IGP europeo. La questione ambientale sarà sempre…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-RicercaIG-ortofrutticoli.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:37:152022-07-29 12:46:25Un’analisi sulle modifiche dei disciplinari del settore ortofrutta DOP IGP
Comparto Olio in Italia

Altri articoli :: Turismo, Economia :: 25 Luglio 2022

Speciale Olio & Turismo - Il comparto dell’Olio in Italia

Numeri e tendenze dell'olio in Italia- Attraverso una descrizione del settore olivicolo-oleario italiano andiamo ad approfondire le criticità, le potenzialità del comparto insieme alle più recenti iniziative…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-SpecialeOlioeTurismo.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:36:412022-07-29 12:46:39Speciale Olio & Turismo – Il comparto dell’Olio in Italia
Oleoturismo

Altri articoli :: Turismo :: 25 Luglio 2022

Speciale Olio & Turismo - Oleoturismo

Oleoturismo: poche regole per cambiare rotta - In generale, in Italia il settore turistico genera 210 miliardi di valore aggiunto, pari al 6% del totale nazionale (Istat). Una tendenza sempre più marcata…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-SpecialeOleoturismo.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:35:322022-07-29 12:46:47Speciale Olio & Turismo – Oleoturismo
oliveti aperti

Altri articoli :: Turismo, Promozione :: 25 Luglio 2022

Speciale Olio & Turismo - Oliveti Aperti 2022

Un format per l’oleoturismo italiano - A concretizzare l’idea di sviluppo del potenziale turistico del settore degli oli extravergini di oliva a Indicazione Geografica, nel 2022, è arrivata la seconda…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-SpecialeOlioeTurismo_OlivetiAperti.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:34:042022-07-29 12:46:56Speciale Olio & Turismo – Oliveti Aperti 2022
Turismo DOP

Altri articoli :: Turismo :: 25 Luglio 2022

Speciale Olio & Turismo - Turismo DOP

Turismo DOP: la rete delle esperienze dei Consorzi di tutela - Caseifici aperti, Acetaie aperte, Made in malga, A cena col Paesaggio... sono solo alcune delle iniziative, promosse dai Consorzi di tutela…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-SpecialeOlioeTurismo-TurismoDOP.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:33:542022-07-29 12:47:04Speciale Olio & Turismo – Turismo DOP
Life TTGG

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente :: 25 Luglio 2022

LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

Grazie alla ricerca del progetto LIFE TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software per le decisioni ambientali per applicare in azienda la metodologia PEF. A fronte dei cambiamenti climatici…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-LifeTTGG.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:32:192022-07-29 12:47:13LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP
Assemblea Origin Italia

Altri articoli :: Sistema IG :: 25 Luglio 2022

Assemblea Origin Italia - Più strumenti ai Consorzi per il futuro delle filiere DOP IGP

Il Ministro Patuanelli all'Assemblea di Origin Italia: "Le IG sono un esempio per l’intera economia italiana e per affrontare le sfide economiche internazionali". Si è tenuta alla presenza del Ministro…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Consortium-AssembleaOriginItalia2022.jpg 395 700 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:31:362022-07-29 12:47:23Assemblea Origin Italia – Più strumenti ai Consorzi per il futuro delle filiere DOP IGP

Ricerca IG :: Sistema IG :: 22 Luglio 2022

Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea

Abstract Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono riconosciute nell’Unione Europea da oltre tre decenni attraverso un solido quadro giuridico.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/10/RicercaIG-ortofrutticoli.jpg 425 1556 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2022-07-22 11:06:112022-10-06 13:04:15Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/07/Pubblicazione-Consortium202202.jpg 360 640 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-07-25 10:25:212023-03-08 15:21:32Consortium 2022/02

    Altri numeri

    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      Condividi
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica