• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2019/02

2 Maggio 2019

La seconda uscita del 2019 di Consortium si apre con lo speciale Blockchain Plaza, un nuovo progetto ideato da CSQA – Ente di Certificazione leader in Europa per il settore agroalimentare – ed Euranet – Società di consulenza e tecnologie per la compliance, in occasione dell’edizione 2019 di TUTTOFOOD, dedicata all’innovazione.

SFOGLIA ONLINE

 

Ancora una volta sono molti i temi affrontati all’interno della rivista: si parla di crescita e accordi internazionali con la case history del Prosciutto di Parma DOP; del legame con le tradizioni e della filosofia della qualità su cui si basa il lavoro svolto dal Consorzio dell’Asti DOCG; del futuro delle denominazioni italiane con Federdoc; dei progetti lanciati dal Consorzio Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Riviera Ligure per rilanciare l’agroalimentare certificato della Regione Liguria; della nuova proposta strategica nata in seno al Kick Off Meeting, l’incontro tenutosi a Siena tra oltre 50 consorzi di tutela, delle nuove strade di successo per le IG del Sud Italia con le esperienze delle Clementine Calabria IGP e della Lenticchia di Altamura IGP; del sempre più positivo trend per il paniere italiano negli USA; della protezione delle Indicazioni Geografiche in Australia; dei risultati di WEB DOP, la prima ricerca sulla diffusione e sulla reputazione digitale delle DOP IGP e di molto altro ancora con gli Osservatori Qualivita sulla normativa di settore, sui più recenti prodotti a Indicazione Geografica e su dati e novità delle organizzazioni del sistema italiano DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Innovazione :: 30 Aprile 2019

DOP e IGP alla prova del fattore 2B

In questi ultimi anni il settore agroalimentare ha affrontato molte sfide nel campo dell’innovazione, come quella del marketing digitale che, nel suo complesso, possiamo dire superata brillantemente…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Editoriale-Mauro.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:54:472020-05-05 17:16:04DOP e IGP alla prova del fattore 2B

Altri articoli :: Innovazione :: 30 Aprile 2019

Blockchain nel settore agroalimentare: vantaggi e rischi

L’evoluzione nella gestione dei dati nelle filiere agroalimentari, dal controllo alla garanzia di conformità fino agli sviluppi di comunicazione con il consumatore La gestione dati è un tema che le…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-ImmaginiArticoli-1.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:53:562020-05-05 17:16:05Blockchain nel settore agroalimentare: vantaggi e rischi

Altri articoli :: Promozione, Innovazione :: 30 Aprile 2019

Blockchain e certificazione, una soluzione per il settore

A Tuttofood la presentazione di ChoralTrust, la piattaforma progettata da CSQA Certificazioni per l’acquisizione dei dati della blockchain e l’applicazione del controllo in modalità Virtual Audit Si…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/csqa.jpg 338 644 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:52:522020-07-27 10:16:58Blockchain e certificazione, una soluzione per il settore

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione :: 30 Aprile 2019

Tecnologia e sistemi di sicurezza a difesa della qualità e dell’originalità

Dopo il wine, il poligrafico punta alla tutela del food. Una nuova strategia per maggiori investimenti nei sistemi di tracciabilità della filiera agroalimentare Il patrimonio agroalimentare italiano è…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/IPZS.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:51:562020-05-05 17:16:05Tecnologia e sistemi di sicurezza a difesa della qualità e dell’originalità

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Aprile 2019

Prosciutto di Parma DOP su export: le guerre dei dazi non sono mai vantaggiose

Il presidente Capanna: “Il dialogo internazionale è l’unica soluzione per permettere ai nostri prodotti di ampliare gli orizzonti commerciali” A sud della Via Emilia, tra il fiume Enza e il torrente…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-ImmaginiArticoli.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:50:102020-05-05 17:16:05Prosciutto di Parma DOP su export: le guerre dei dazi non sono mai vantaggiose

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 30 Aprile 2019

Asti, il più antico spumante italiano

Il direttore Bosticco:“la filosofia dellaqualità guida la realizzazione dei nostri vini. Con l’Asti Secco, possiamo ampliare la nostra offerta” Dal 1932 il Consorzio dell’Asti DOCG accompagna…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/BOSTICCO.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:48:442020-05-05 17:16:05Asti, il più antico spumante italiano

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 30 Aprile 2019

Federdoc: serve un cambiamento per il futuro delle nostre denominazioni

Ricci Curbastro: “L’attuale sistema delle Denominazioni italiane mostra delle criticità che non possiamo più ignorare” Riccardo Ricci Curbastro è il presidente di Federdoc, la Confederazione Nazionale…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/CUBASTRO.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:47:132020-05-05 17:16:06Federdoc: serve un cambiamento per il futuro delle nostre denominazioni

Altri articoli :: Sistema IG :: 30 Aprile 2019

L’Olio Riviera Ligure DOP rilancia l’agroalimentare certificato delle Liguria

Horeca, Turismo DOP, Giovani Chef e Digitale: i 4 nuovi progetti PSR del Consorzio di tutela per lo sviluppo di DOP e territorio Il Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP conferma i vertici…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Riviera-Ligure.jpg 314 1331 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:44:492020-07-03 11:40:48L’Olio Riviera Ligure DOP rilancia l’agroalimentare certificato delle Liguria

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 30 Aprile 2019

Geographical Indications Kick-Off Meeting, DOP IGP nazionali e internazionali riunite a Siena

 Una nuova proposta strategica dall’incontro di oltre 50 Consorzi di tutela food&wine organizzato da Qualivita Un documento strategico per lo sviluppo delle tematiche centrali del settore delle…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/SIENA.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:43:032020-06-04 10:50:38Geographical Indications Kick-Off Meeting, DOP IGP nazionali e internazionali riunite a Siena

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 30 Aprile 2019

Nuove strade di successo per le IG del sud

Distribuzione alternativa e materia prima pregiata per “trasformati”: le esperienze innovative di Clementine di Calabria IGP e Lenticchia di Altamura IGP Uno dei mutamenti più importanti che si va…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/thumbnail_Clementine-Lenticchie.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 12:37:302020-05-05 17:16:06Nuove strade di successo per le IG del sud

Altri articoli :: Economia :: 30 Aprile 2019

Gli USA amano il food&wine italiano

Trend crescente nel mercato USA per il paniere agroalimentare italiano Il mercato a stelle e strisce continua a rappresentare una opportunita’ irrinunciabile per il settore agroalimentare italiano. I…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/NEW-YORK.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 11:44:322020-07-27 10:16:58Gli USA amano il food&wine italiano

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 30 Aprile 2019

Protezione IG in Australia, un processo in corso

Prosegue il viaggio di Consortium nel mondo delle IG internazionali. In questo numero abbiamo intervistato Paula Zito, esperta australiana di indicazioni geografiche alimentari, che offre una lettura dei…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/AUSTRALIA.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 11:33:132020-05-05 17:16:06Protezione IG in Australia, un processo in corso

Altri articoli :: :: 30 Aprile 2019

WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Monitoraggio e analisi delle IG italiane su rete e social media nello studio curato dalla Fondazione Qualivita Oltre 6.500 contenuti al giorno vei­colati su blog, forum, siti di notizie, social network…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/WEBDOP.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-04-30 11:29:082020-09-04 17:24:17WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/thumbnail_Consortium2019-2.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-05-02 12:51:012020-10-12 11:16:02Consortium 2019/02

    Altri numeri

    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      Condividi
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica