Il progetto Qualivita
Il progetto Qualivita nasce a Siena nel 2000 con l’obiettivo di valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari europee di qualità. La Fondazione Qualivita, con status giuridico non a scopo di lucro, si costituisce nel 2002 per volontà dell’Amministrazione Provinciale, del Comune e della Camera di Commercio di Siena, grazie al sostegno della Banca e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e della Regione Toscana.
Sistemi di conoscenza per le Indicazioni Geografiche
Progetti e attività per valorizzare le filiere agroalimentari DOP IGP
La Fondazione Qualivita è un’organizzazione culturale e scientifica che a partire dal 2000
promuove il ruolo dei sistemi agroalimentari di qualità per la preservazione del mondo rurale,
dell’ambiente e del patrimonio culturale dei territori, per la tutela del consumatore, la distintività
e la sicurezza del cibo.
Mission
Fondazione Qualivita, sensibile alla difesa e alla diffusione della cultura rurale, è impegnata a
livello nazionale e internazionale per la tutela e la valorizzazione dei settori agroalimentare e
vitivinicolo italiani ad Indicazione Geografica attraverso l’affermazione degli elementi di sviluppo
del comparto, quali nutrizione, benessere, sostenibilità, patrimonio culturale, innovazione,
certificazione, e turismo enogastronomico.
Settori di intervento
- VALORIZZAZIONE Strategie e contenuti di comunicazione per diffondere la cultura del patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano
- FORMAZIONE Workshop, seminari e master dedicati a certificazione, marketing, comunicazione per la diffusione del modello di sviluppo delle DOP IGP.
- EDITORIA Pubblicazioni cartace e progetti multimediali a carattere scientifico e divulgativo basati su format specialistici
- RICERCA Sistema di analisi e diffusione di dati e indicatori socioeconomici per la crescita del comparto delle Indicazioni Geografiche.
- INNOVAZIONE Studio e diffusione di strumenti evoluti relativi ai temi della transizione ecologica e digitale: sostenibilità, certificazione e tracciabilità agroalimentare
- NETWORKING Rete internazionale di istituzioni e associazioni del settore e azioni di coesione nell’ambito delle filiere IG.
Fondazione Qualivita è stata riconosciuta dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste come soggetto di elevata capacità tecnico-scientifica nell’ambito del settore agroalimentare di qualità e, in particolare, in quello delle produzioni agroalimentari DOP, IGP, STG.
Soci fondatori
Attualmente la Fondazione Qualivita è composta da quattro Soci Fondatori: CSQA Certificazioni SRL, OriGIn Italia, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e Agroqualità Spa.