La Formazione è un settore di competenza che promuove una specifica didattica per incrementare la cultura e la professionalità degli operatori e dei portatori di interesse del comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG. Fondazione Qualivita fornisce un supporto costante a università, scuole di specializzazione, Consorzi di tutela, enti e organizzazioni internazionali attraverso corsi e interventi ad hoc. In questo settore la Fondazione Qualivita sta operando attraverso due specifici Progetti Istituzionali a cui afferiscono numerose attività di Formazione.
Progetti istituzionali
Università e Master
Lezioni, laboratori e interventi rivolti agli studenti di Università e Master per diffondere la conoscenza del sistema delle Indicazioni Geografiche come schema organizzativo e produttivo e come modello di sviluppo economico e territoriale.
Operatori e Stakeholder
Attività di formazione destinate a operatori e stakeholder del settore delle Indicazioni Geografiche organizzate con format didattici innovativi attraverso attività teoriche e confronti diretti con i referenti del sistema.
Attività




















2022
UniSi – Convegno "Nutrire l’Europa: la Politica Agricola Comune e il Trattato dell’Unione Europea"









2021
Dante e il cibo




















2019 - in corso
Università Ca' Foscari Venezia - Contamination Lab Food
































