• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2018/00

25 Maggio 2018

Nasce Consortium, un nuovo magazine trimestrale concepito ed ideato per raccontare da vicino le diverse esperienze del mondo agroalimentare e vitivinicolo dei prodotti ad Indicazione Geografica (IG). Una rivista edita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello stato e curata da Fondazione Qualivita, che ha come scopo quello di analizzare e far conoscere le attività dei consorzi di tutela DOP e IGP italiani e delle imprese ad essi associate. Obiettivo della rivista è diffondere le migliori pratiche del settore, aumentare la coesione fra le aziende nei distretti agroalimentari italiani, elevare il livello di conoscenza delle complessità geopolitiche legate agli scenari internazionali.

SFOGLIA ONLINE

 

In questo primo numero si parla di Origo – Geographical Indications Global Forum, Europa con un intervista esclusiva a Phil Hogan, Accordo Canada-UE (CETA), turismo enogastronomico con “Caseifici Aperti“, sostenibilità con un focus speciale, mercato internazionale del vino, filiera dell’Olio,progetti PSR e un’analisi approfondita sulle attività dei Consorzi di tutela Prosecco DOC e Aceto Balsamico di Modena IGP e altro ancora.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Giugno 2018

Aceto Balsamico di Modena IGP “autentico all’origine”

Comunicazione, tutela e miglioramento dei controlli per aumentare la qualità del prodotto L'Aceto Balsamico di Modena IGP è una delle 295 Indicazioni Geografiche italiane riconosciute all’interno del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Aceto.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-06-01 14:00:412020-06-24 19:47:43Aceto Balsamico di Modena IGP “autentico all’origine”

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Giugno 2018

Una sentenza storica per la Piadina Romagnola IGP

Cultura, territorio e proprietà intellettuale nella decisione del Tribunale UE     Il Tribunale dell’Unione Europea, con sentenza in data 23 aprile 2018, si è pronunciato in favore dell’IGP…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Piadina.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-06-01 09:00:482020-06-24 19:47:42Una sentenza storica per la Piadina Romagnola IGP

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2018

EDITORIALE - Spargere i semi buoni

Editoriale a cura di Mauro Rosati - Direttore Editoriale Consortium Nasce Consortium, un nuovo magazine trimestrale concepito ed ideato per raccontare da vicino le molteplici esperienze del mondo agroalimentare…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Editoriale-Mauro.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 15:31:252020-06-24 19:47:46EDITORIALE – Spargere i semi buoni

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2018

INTERVISTA - Opportunità e futuro delle IG europee

Intervista esclusiva di Consortium al Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Phyl Hogan Phil Hogan, Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, rilascia un’intervista…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Hogan.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 15:18:282020-06-24 19:47:43INTERVISTA – Opportunità e futuro delle IG europee

Altri articoli :: :: 24 Maggio 2018

EDITORIALE - Rinnovare la connessione tra territorio e mercati

Editoriale a  cura di Paolo De Castro - Presidente Comitato Scientifico Qualivita e vice presidente della COMAGRI UE La rivista Consortium arriva in un passaggio cruciale per lo sviluppo del sistema…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-DeCastro.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 15:15:362020-06-24 19:47:46EDITORIALE – Rinnovare la connessione tra territorio e mercati

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2018

EDITORIALE - Le opportunità globali delle IG europee

Sfide e opportunità per le produzioni a qualità regolamentata Origo, il forum globale per le produzioni a denominazione di origine, nasce da un lavoro condiviso che la Regione Emilia-Romagna ha avviato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Origo.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 15:00:142020-06-24 19:47:43EDITORIALE – Le opportunità globali delle IG europee

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2018

Prosecco DOP, una crescita di volumi e qualità

Uno sviluppo rapido da gestire con con attenzione. Obiettivo primario il raggiungimento della certificazione di sostenibilità territoriale La Denominazione di Origine Controllata Prosecco comprende l’area…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium0-Prosecco.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 14:30:422020-06-24 19:47:43Prosecco DOP, una crescita di volumi e qualità

Altri articoli :: Sistema IG :: 24 Maggio 2018

Il CETA e le opportunità per i Paesi europei

I primi riscontri sugli scambi UE-Canada sono incoraggianti Dopo essere trascorsi mesi dall'avvio provvisorio dell’Accordo economico e commerciale tra l’UE e il Canada (CETA), gli scambi tra le due…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-Ceta.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 13:30:492020-06-24 19:47:44Il CETA e le opportunità per i Paesi europei

Altri articoli :: :: 24 Maggio 2018

Il Giappone tutela le IG sul modello europeo

Nuovo quadro normativo per la difesa della proprietà intellettuale Fondere insieme la consistenza della carne di Kobe con l’aroma fragrante e la splendida buccia dell’agrume Kito Yuzu… In Giappone…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-UE-Giappone.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 13:00:122020-06-24 19:47:44Il Giappone tutela le IG sul modello europeo

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 24 Maggio 2018

Parmigiano Reggiano DOP nuova strategia per il turismo

“Caseifici Aperti” un perfetto connubio tra prodotto e territorio Il Parmigiano Reggiano DOP vanta uno strettissimo legame con il suo territorio di origine. La produzione del latte e la sua successiva…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-Parmigiano.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 12:30:262020-06-24 19:47:44Parmigiano Reggiano DOP nuova strategia per il turismo

Altri articoli :: Promozione, Cultura :: 24 Maggio 2018

La DOP Riviera Ligure investe su Horeca e giovani chef

Il Consorzio di tutela avvia due PSR negli ambiti ristorazione e formazione professionale   Analizzando il segmento della filiera dell’Olio a Indicazione Geografica a livello nazionale, è possibile…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-OlioRivieraLigure.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 12:00:022020-05-05 17:19:39La DOP Riviera Ligure investe su Horeca e giovani chef

Altri articoli :: :: 24 Maggio 2018

Grana Padano DOP, parola d’ordine sostenibilità

Progetto UE per l’efficienza ambientale ed economica della filiera     Tra i principi dello statuto del Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano DOP, acquista sempre più rilevanza…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-TTGG.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 11:30:572022-03-07 12:22:27Grana Padano DOP, parola d’ordine sostenibilità

Altri articoli :: :: 24 Maggio 2018

RICERCA - Prodotti tipici e sostenibilità

Le IG per lo sviluppo ambientale, economico e sociale del pianeta Il punto di vista di professori ed esperti del mondo universitario e della ricerca, con approfondimenti su tematiche prioritarie per il…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-Arfini.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 10:30:542020-06-24 19:47:45RICERCA – Prodotti tipici e sostenibilità

Altri articoli :: Economia :: 24 Maggio 2018

MERCATI INTERNAZIONALI - Il vino negli USA

Primo importatore al mondo, quarto produttore e sesto esportatore: mercato USA del vino in crescita e sempre più maturo Dati aggiornati e analisi di settore su specifici mercati di riferimento. Un osservatorio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-VinoUSA.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 10:00:282022-03-23 11:31:25MERCATI INTERNAZIONALI – Il vino negli USA

Altri articoli :: Economia :: 24 Maggio 2018

FILIERE - Il “potenziale inespresso” dell’olio extravergine DOP IGP

Rubrica di approfondimento sulle filiere produttive DOP IGP STG, con il contributo di un esperto del settore attraverso dati e numeri aggiornati, analisi sui punti di forza e le criticità del comparto,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Articoli-FiliereOlio.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-24 09:30:012020-06-24 19:47:44FILIERE – Il “potenziale inespresso” dell’olio extravergine DOP IGP

Altri articoli :: :: 1 Maggio 2018

Salvaguardia dell’ambiente: investimenti e scelte politiche

Il Vino Nobile di Montepulciano DOP punta a diventare il primo distretto vitivinicolo italiano sostenibile     Territorio Sostenibile: è il macro obiettivo che il Consorzio del Vino Nobile…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Consortium-Nobile.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-01 11:00:212020-06-24 19:47:42Salvaguardia dell’ambiente: investimenti e scelte politiche

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Consortium01.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2018-05-25 06:45:402020-10-12 11:24:26Consortium 2018/00

    Altri numeri

    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Mail info@qualivita.it
      PEC: qualivita@pec.it

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      Condividi
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

      OKLeggi la Privacy policy

      Cookie and Privacy Settings



      How we use cookies

      We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

      Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

      Essential Website Cookies

      These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

      Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

      We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

      We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

      Other external services

      We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Google reCaptcha Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

      Privacy e cookie policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica