Qualivita News - tracciabilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tracciabilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

WWF a Expo: le etichette Ue siano sostenibili

Mentre Unilever si converte alle produzioni sostenibili, l'Europa non vuole la tracciabilità a tavola. A certificare la bontà di questa svolta c'è il Wwf che ha inserito il gruppo anglo-olandese fra…

Appuntamenti :: Innovazione ::

Valoritalia, la sfida dei sistemi tecnologici: la tracciabilità della filiera vite-vino

Sarà un workshop interattivo l'evento organizzato per il 27 maggio, ad EXPO 2015, dal CNR, e partecipato da Valoritalia, in cui mostrare i vantaggi dell'integrazione delle tecnologie ICT e delle biotecnologie…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Bufala Campana DOP, caseifici separati, ma solo da fine 2015

Terra e Vita Produrre Mozzarella di Bufala Campana sia a denominazione d'origine DOP che più semplicemente con latte di bufala, diviene sempre più difficile. Torna infatti la separazione fisica delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Etichetta. Bloccata sino alla fine del semestre Ue

Il Sole 24 OreIl regolamento sul "Made In" - cioè la norma per introdurre l'obbligo di etichettatura di origine sui beni prodotti in Ue o importati dai Paesi extracomunitari (tranne i farmaci) - non potrà…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Al via il nuovo corso della filiera bufalina

L'Informatore AgrarioIl ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha ottenuto il 5 agosto dalla Conferenza Stato-Regioni il parere consultivo sullo schema di decreto ministeriale che disciplinerà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Da Roma all'Europa. Il fronte del riso si è già spaccato

La Stampa L'unico aspetto su cui la filiera risicola sembra ritrovarsi è l'azione contro i Paesi asiatici: per il resto, ci si divide un po' su tutto, dalla legge sul mercato interno alle strategie di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella, la tracciabilità è servita

AgrisoleChi froda paga. È questo il principio ribadito dal provvedimento «Campolibero» varato dal Governo sulla produzione di Mozzarella di Bufala Campana Dop. In un colpo solo è stata resa obbligatoria…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Formai de mut dell'Alta Valle Brembana DOP firmato

L'Eco di Bergamo Un nuovo sistema per risalire all'azienda produttrice del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP, in nome di una sempre maggiore trasparenza. Dall'inizio dell'anno infatti la marchiatura…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NAC: Operazione Estate Sicura contro l'agropirateria

I Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari hanno avviato i controlli straordinari a tutela dei consumatori per l’”Operazione Estate Sicura”. L’attività…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ministero e regione: tutela agli allevatori della bufala

Il Mattino Tutelare gli allevatori bufalini ed i produttori di mozzarella, attraverso l'adozione della legge regionale sulla tracciabilità del latte anche a livello nazionale. Sono queste le solide basi…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

La Cina riapre all'olio italiano

Il Sole 24 Ore Dopo la chiusura del 2011, le autorità di Pechino pronte ad autorizzare le importazioni di etichette certificate. Un codice di condotta indicherà caratteristiche del prodotto e modalità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala passo passo

Italia Oggi Tracciabilità del latte anche per la mozzarella di bufala non DOP. E la novità in arrivo, un nuovo sistema di tracciabilità unico per tutta la filiera e che sarà esteso anche ai prodotti…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

NAC: Operazione “Pasqua Sicura”

In concomitanza con le festività pasquali, i NAC, Nuclei Antifrodi Carabinieri Del Comando Carabinieri Politiche Agricole Alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle produzioni agroalimentari, attivando…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Latte tracciabile dalla stalla alla forma a prova di smartphone

La Nazione - PontederaIn Toscana un caseificio lancia la tracciabilità completa della produzione, e aumenta l'offerta. Dal 25 aprile apre lo spazio degustazione con 50 posti al coperto e con apertura…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Mozzarella DOP, intesa su tracciabilità e stabilimenti

Il Mattino Caserta Ora sono davvero tutti d'accordo. L'incontro di ieri al ministero delle Politiche agricole ha segnato la svolta per la filiera bufalina su due temi fondamentali: tracciabilità del latte…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP produzione da record e 60 milioni di euro

QNProsciutto Toscano DOP un anno da record con 390mìla cosce e 60 milioni di euro di valore al consumo, che fa leva sulla tracciabilità. Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP sventola cifre da primato:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, regole sulla tracciabilità del latte

Il MattinoI produttori della filiera bufalina di Caserta, con un documento congiunto, chiedono al Governo e alle istituzioni locali un intervento immediato a salvaguardia dei prodotti tipici. «Il settore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Montalcino, le precisazioni del Consorzio sul vino sequestrato

Corriere di Siena Il Consorzio del Brunello di Montalcino precisa dopo il sequestro: "In merito alla notizia diffusa venerdì scorso e relativa al sequestro di 445 ettolitri di vino, il Consorzio del Vino…