Qualivita News - Cultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Cultura ::

Qualità, territorio e ricerca: l’Olio di Roma IGP protagonista della giornata ‘Olio nel Cuore’

Una giornata per raccontare l’Olio di Roma IGP in piena campagna olearia, tra scienza, tradizione e identità del territorio Il 22 novembre, nella cornice di Villa Cavalletti a Grottaferrata, si terrà…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Cucina italiana verso l’UNESCO. Rosati: “Riconoscimento alla nostra convivialità”

Il direttore della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, sottolinea il valore identitario e conviviale della candidatura e annuncia il nuovo Atlante Treccani dedicato alla cucina italiana. La Cucina Italiana…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ok UNESCO per "La "Cucina Italiana" patrimonio dell'umanità

La Cucina Italiana: la candidatura a patrimonio immateriale dell'umanità, il ruolo dei locali nelle città, le regole per i dehors e giudizi online. Parla Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe Cibo…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Dall'UNESCO primo sì alla "Cucina Italiana patrimonio dell'umanità"

La Cucina Italiana, candidata a patrimonio immateriale dell'umanità, ottiene il primo disco verde dal parere tecnico UNESCO, la decisione finale a dicembre. L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana…

Notizie :: Cultura ::

Vino Alto Adige: nuovo documentario per raccontare la rivoluzione qualitativa

Il Consorzio Vini Alto Adige celebra i protagonisti della rivoluzione enologica che dagli anni Ottanta a oggi ha cambiato il destino del territorio Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una…

Notizie :: Sociale, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, a 86 anni alla Scuola del Consorzio per diventare casari

A 86 anni si iscrive alla Scuola di formazione del Consorzio di tutela e sogna di aprire un caseificio: ecco la storia di Graciela la più appassionata allieva del corso per diventare casari All’età…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Il Consorzio Alta Langa si conferma main sponsor di Buonissima Torino

Le Alte Bollicine Piemontesi tornano protagoniste a Buonissima Torino, l’evento gastronomico che dal 22 al 26 ottobre prossimi porterà nel capoluogo piemontese oltre cento chef italiani e internazionali…

Notizie :: Innovazione, Cultura ::

Dialogo tra Consorzi: i Vini del Trentino al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

All'Università Bocconi il Consorzio di Tutela Vini del Trentino condivide con altri importanti realtà consortili il percorso su 3 sostenibilità, enoturismo e comunicazione. Essere presenti al Salone…

Notizie :: Turismo, Cultura ::

Il Consorzio Asolo Montello celebra 40 anni di storia: bellezza, valore, identità

Il Consorzio Vini Asolo Montello celebra 40 anni di storia dimostrando come il vino sia un generatore di benessere e valore nonché marcatore di identità per tutto il territorio. E presenta i numeri di…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

“La moglie del Monaco”: la storia del Provolone del Monaco DOP in un romanzo

Presentato all’Abbazia di Crapolla il libro “La moglie del Monaco” di Tonino Scala e Vincenzo Peretti, un viaggio tra i casari, i sentieri dei Monti Lattari e le origini del formaggio simbolo della…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Consorzio vini Etna DOC: il nuovo short film “Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano”

“Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano” è il nuovo short film prodotto da Italy Wine Tv. Menzione d’onore all’opera dedicata alle Donne dell’Etna DOC al Wine Spectator Video Contest…

Notizie :: Turismo, Cultura ::

Il Consorzio Asolo Montello celebra vino, bellezza e territorio nella Villa di Maser

Turismo DOP. Il 12 ottobre nella splendida Villa di Maser (TV), progettata da Andrea Palladio, protagoniste le denominazioni Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc Può il vino interpretare…
conegliano

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Trame di Vite: presentazione del terzo volume all’università di Enologia di Conegliano

Si rinnova il racconto del territorio del Conegliano Valdobbiadene tra vendemmia, memoria e immaginazione. Trame di Vite, a cura del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG in collaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Quel Modello Langhe che prende in carico chi lavora nei vigneti

Completato lo studio sul sistema di gestione responsabile delle Langhe: prevede la nascita di due enti capaci di unire pubblico e privato Arriva dalle Langhe la proposta di un modello virtuoso per…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Un francobollo per Qualivita: "Modello riconosciuto in tutta Europa"

Al ministero delle Imprese e del Made in Italy la cerimonia per l’emissione del francobollo celebrativo per i 25 anni della Fondazione Qualivita. Rosati: Un riconoscimento alle Indicazioni Geografiche…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Francobolli: Qualivita tra i "7 campioni" del made in Italy alimentare

Le nuove emissioni di Francobolli: Pallini, Nocciolini di Chivasso, Molinari Italia, Fabbri 1905, Oleificio Zucchi, Riso Carnaroli, Fondazione Qualivita Emissione cospicua ieri per Poste Italiane e…

Notizie :: Cultura ::

Appuntamento Soave: stare “in ascolto” per essere pronti ai cambiamenti

L’evento, organizzato al Circolo Ufficiali di Verona dal Consorzio di Tutela del Soave in collaborazione con Strada del vino, si è confermato per il secondo anno consecutivo un momento di generale confronto «È…

Notizie :: Cultura ::

Il Consorzio del Grana Padano DOP insieme a Festivaletteratura

Dal 3 al 7 settembre 2025 il Consorzio di Tutela del Grana Padano al Festivaletteratura, il festival letterario più longevo in Italia. Mantova sempre più capitale di cultura e gusto. Promozione del…