Qualivita News - Turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ossolano, Murazzano, Roccaverano: tre formaggi DOP uniscono gusto, paesaggio e turismo DOP

Alte Terre DOP, le montagne del gusto: "il turismo del formaggio parte da qui". Murazzano DOP, Roccaverano DOP e Ossolano DOP si preparano a un nuovo palcoscenico nazionale: la Festa del Cuoco 2025 Dai…

Notizie :: Turismo ::

Palio dei Caseifici (Frignano): oro al Caseificio Bucamante di Serramazzoni

Palio del Frignano: medaglia d’oro al Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi della società agricola Caseificio Bucamante di Serramazzoni La premiazione, svoltasi nel contesto della “Festa del Parmigiano…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP: accordo con l'Istituto Turismo del Quebec

Un accordo triennale tra Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Institute de tourisme et d’hôtellerie du Québec, con la partecipazione della Fondation Magnani Montaruli, con la finalità di aprire…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP: il caso dell’uva da tavola

Il Turismo DOP come nuova frontiera: tra eccellenze agroalimentari e accoglienza territoriale Il successo della terza edizione dell’evento "Regina di Puglia" (nel Barese a Noicàttaro) dimostra che…

Notizie :: Turismo ::

Visite guidate, degustazioni e spettacoli: Caseifici Aperti torna a ottobre

Caseifici Aperti torna il 4 e 5 ottobre per scoprire la zona di origine del Parmigiano Reggiano DOP, saranno 45 i caseifici coinvolti nelle 5 province dell’area di produzione, all’interno di un evento…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Mostra del Bitto: 100 i formaggi in concorso alla 118^ edizione

Mostra del Bitto 2025, degustazioni, novità e tradizione: a Morbegno la 118ª edizione celebra il Bitto Dop e le eccellenze casearie valtellinesi Tutto pronto per la Mostra del Bitto (Morbegno, 18-19…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Acetaie Aperte 2025: istituzioni e produttori insieme per il futuro del settore

Ad Acetaie Aperte 2025 un convegno per mostrare il valore di una filiera. Presentato il I° Rapporto sul Turismo e gli Aceti Balsamici di Modena.  Una mattinata intensa per il settore dell’Aceto…

Notizie :: Turismo ::

Grande successo per la prima Festa della Burrata di Andria IGP

La prima Festa della Burrata di Andria conquista tutti: oltre ogni aspettativa la partecipazione all’evento dedicato alla regina dei formaggi Un successo che ha superato le previsioni più rosee.…

Notizie :: News video :: Turismo, Sistema IG ::

Si parla di Turismo DOP al Global Summit del World Travel & Tourism Council

A Roma la 25esima edizione del World Travel & Tourism Council, nell'occasione sono intervenuti la Premier Meloni e il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida: il Turismo DOP un'opportunità…
montescudaio

Articoli Stampa :: Turismo ::

Festa del vino DOP a Montescudaio

Il Consorzio del Vino Montescudaio DOC guida i visitatori in degustazioni esclusive Montescudaio si prepara con entusiasmo a celebrare il suo tesoro più prezioso: il Vino Montescudaio DOC. Non…

Notizie :: Turismo ::

Palio dei Caseifici (San Lucio): oro al Caseificio Sociale Castellazzo

Palio di San Lucio: medaglia d’oro al Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del Caseificio Sociale Castellazzo di Campagnola Emilia Il concorso, svoltosi nel contesto della XXVIII edizione della fiera Piante…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Terre del Balsamico nuova tappa del turismo enogastronomico

Aceto Balsamico di Modena (Igp o Doc tradizionale) nuova tappa del turismo enogastronomico. Pubblicato il 1° Report sul Turismo e Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena…

Notizie :: Turismo ::

Su il sipario su Acetaie Aperte 2025, una settimana “Balsamica” tutta da vivere

Acetaie Aperte 2025. Eventi collaterali tra arte, cultura e workshop faranno da cornice alla giornata di domenica 28 settembre, quando 48 acetaie del territorio si apriranno al pubblico con visite guidate…
profumi di mosto

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, Consorzio Valtènesi: al via la 24ª edizione di Profumi di Mosto

Un itinerario di Turismo DOP tra cantine, sapori e panorami: la Valtènesi si racconta attraverso il vino e le sue tradizioni. Grande attesa per la ventiquattresima edizione di Profumi di Mosto, l’evento…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Acetaie Aperte di Modena traino per il Turismo DOP e non solo

Non solo traino per il turismo DOP, Acetaie Aperte a Modena stringe sinergie con lirica e motori. Ogni anno visitano le acetaie tra i 150mila e i 200mila turisti e il 62% degli italiani dichiara di essere…

Appuntamenti :: Turismo ::

[Modena] Tavola rotonda “Turismo ed Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP”

Il Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati interverrà durante la Tavola Rotonda “Turismo ed Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP” Sabato 27 settembre,…

Notizie :: Turismo, Cultura ::

Il Consorzio Asolo Montello celebra vino, bellezza e territorio nella Villa di Maser

Turismo DOP. Il 12 ottobre nella splendida Villa di Maser (TV), progettata da Andrea Palladio, protagoniste le denominazioni Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc Può il vino interpretare…

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, chiusa con successo la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”

Un’edizione da record per “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, tra celebrazioni storiche, degustazioni e il lancio ufficiale del nuovo disciplinare Si è chiusa con un grande successo la quinta edizione…