Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP in Italia: mercoledì la presentazione del Rapporto ISMEA-QUALIVITA 2025

Verrà presentato mercoledì prossimo, 26 novembre, alle 9,30, al The Space Cinema Moderno di Piazza della Repubblica a Roma, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Rapporto…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP protagonista negli USA al "The Late Show" di Stephen Colbert

Stephen Colbert, conduttore del  programma "The Late Show", dedica uno sketch al Parmigiano Reggiano DOP dopo la lettera inviata dal presidente Michele de Pascale e da Nicola Bertinelli, presidente del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP: 20 milioni da Regione e governo contro i Dazi USA

Contro i dazi degli Usa battaglia comune di Regione e Governo in favore della filiera del Pecorino Romano DOP: Tre azioni concordate nell'incontro tra Todde e il ministro Lollobrigida Bando indigenti,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Brunello di Montalcino DOP, imbottigliato in rimonta a 7,36 milioni

Bartolommei, Presidente Consorzio del vino Brunello di Montalcino: necessità di attivare un programma di promozione per rilancio della DOP Balzo nell’ultimo bimestre dell’imbottigliato di Brunello…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: cresce export (+10%), produzione e vendite

Nei primi 9 mesi del 2025, la Mortadella Bologna IGP registra incrementi nella produzione (+3,8%), nelle vendite (+4,0%) e nell’export (+10,1%) La Mortadella Bologna IGP chiude i primi 9 mesi del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Usa, retromarcia sui dazi: l’inflazione sul cibo spaventa la Casa Bianca

Dazi: dalla carne al caffè, dalle banane ai pomodori, Washington abbassa le tasse doganali su duecento prodotti dell'agroalimentare Negli Stati Uniti la carne di manzo – che costa il 14,7% in più,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare in Toscana da 3,5 miliardi di valore aggiunto (+2,6%)

La filiera agroalimentare conta in Toscana conta oltre 74mila addetti. Primato per numero di certificazioni DOP e IGP Pur in un contesto complesso e incerto, la filiera agroalimentare italiana si è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, cresce l'export (+1,5%) e si consolida la qualità: oltre gli 8,2 miliardi in valore nel 2025

Vino italiano. Si stimano circa 22 milioni di ettolitri esportati nel 2025, confermando l'Italia primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore dopo la Francia, consolidando la leadership nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, accordo tra Consiglio e Parlamento UE per contrasto a pratiche sleali

Stop alle pratiche sleali nell'agroalimentare: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per una filiera più equa e trasparente. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più preziosi d’Italia

Il valore dei terreni agricoli torna a salire: i vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più pregiati del Paese, simbolo della tenuta e dell’adattabilità dell’agricoltura italiana. I vigneti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Confronto tra Italia e UE su PAC e politiche del vino

PAC. Il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a conclusione del convegno “Competitività e futuro del vino italiano”, ha contestato la proposta di alcuni paesi UE di rinazionalizzare i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gli spumanti piemontesi ribattono colpo su colpo alle insidie del mercato

Da chi continua il proprio trend di crescita al ritmo del +10% l'anno a chi invece dimostra insospettate doti di resilienza. Il polo degli spumanti del Nord Ovest sta dimostrando di ribattere colpo su…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Indicazione Geografica spinge la produzione del Vermouth di Torino

Vermouth di Torino IGP: produzione triplicata dal 2019, anno di ottenimento dell'IGP; l'export ha superato i 170 milioni di fatturato nel 2024. Se qualcuno ancora ha qualche dubbio sul valore di DOP…
monte veronese

Notizie :: Economia ::

Monte Veronese DOP: obiettivo nuovi mercati

Giovanni Roncolato, presidente del Consorzio di tutela Formaggio Monte Veronese DOP racconta la storia del consorzio, le caratteristiche del formaggio e le prospettive di crescita. Nato negli anni ’80…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP fa "innamorare" i consumatori esteri

Secondo una ricerca fra consumatori europei, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è fonte di benessere, piacere e felicità E la Mozzarella di Bufala Campana DOP a far battere il cuore dei consumatori…

Notizie :: Economia ::

Marco Curini è il miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP

È Marco Curini il vincitore della 4° edizione del trofeo “Miglior Sommelier AIS del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG” Si è tenuta lo scorso fine settimana la 4ª edizione del…
sicilia

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Sicilia: PIL, turismo, occupazione l'accelerata dell'isola

La Sicilia cresce più di tutte le regioni nel biennio 2022-2023 (+18,7% cumulato), ma il Pil pro capite resta ben sotto la media nazionale. La Sicilia ha imparato a correre ma la distanza dai battistrada…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L’export agroalimentare toscano tocca i quattro miliardi di euro

Tutti i numeri diffusi a Buyfood: vino e olio restano i più richiesti all’estero. La Dop Economy toscana vale 192 milioni con 90 tra Dop e Igp Tempo di bilanci per l’export dell’agroalimentare…