• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2021/03

1 Ottobre 2021

Il terzo numero 2021 di Consortium si apre con l’editoriale di Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, dedicato all’olio a Denominazione di Origine, un settore che non riesce a ottenere un impatto rilevante nel comparto delle IG italiane. Spazio all’analisi di un settore di punta del made in Italy con un speciale sulle denominazioni del comparto e interviste ai principali protagonisti dei Consorzi di tutela nazionali.

SFOGLIA ONLINE

Novità del nuovo numero la sezione di Consortium “immaginIG” per dare più visibilità, attraverso delle foto iconiche, ai tanti valori che le Indicazioni Geografiche riescono ad esprimere nei territori in vari settori. Anche in questa pubblicazione numerosi i temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Veneto con un’intervista all’Assessore all’agricoltura Federico Caner, le interviste al Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino DOP, al Consorzio Vino Chianti Classico e al presidente di AFIDOP Antonio Auricchio, un focus sull’olio DOP IGP, un focus sulle IG asset strategico per le filiere italiane, i nuovi regolamenti delle Bevande Spiritose IG, l’Assemblea 2021 di OriGIn Italia, la certificazione Equalitas ottenuta da Banfi con la verifica CSQA, l’emoji Pink Wine del vino rosa voluta dal Consorzio Tutela Vino Bardolino DOC e la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE che questa volta affronta il mercato del Messico. Infine, gli Osservatori Qualivita sulle nuove IG, sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle novità del mondo DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Editoriale - LE IG UNICA STRADA PER IL RILANCIO DELL’OLIO ITALIANO

Nel grande percorso di sviluppo delle Indicazioni Geografiche in Italia, avviato quasi trent’anni fa con l’emanazione del primo regolamento europeo, manca all’appello una categoria molto importante:…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Consortium-EditorialeMauro.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 18:30:482021-10-12 09:56:16Editoriale – LE IG UNICA STRADA PER IL RILANCIO DELL’OLIO ITALIANO
Regione Veneto - Caner

Altri articoli :: Turismo, Economia :: 1 Ottobre 2021

DOP IGP: per la ripartenza turistica il Veneto gioca la carta della qualità

Intervista a Federico Caner, assessore all’agricoltura e al turismo del Veneto, che racconta a Consortium una Regione che punta sull'agroalimentare di qualità per lo sviluppo territoriale. agroalimentari…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-RegioneVeneto.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 18:20:532021-10-12 09:56:24DOP IGP: per la ripartenza turistica il Veneto gioca la carta della qualità
Casciotta Urbino DOP

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Casciotta d’Urbino DOP per valorizzare pastorizia e territori delle Marche

Controllo costante della filiera ed elevati standard di qualità: il Consorzio Casciotta d'Urbino DOP punta sullo sviluppo sostenibile e sulla sinergia delle qualità territoriali La Casciotta d’Urbino,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-CasciottaDUrbino.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 18:10:032021-10-12 09:56:32Casciotta d’Urbino DOP per valorizzare pastorizia e territori delle Marche
Chianti Classico DOP

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Il futuro del Chianti Classico DOP fra tradizione e innovazione

Chianti Classico DOP: due importanti modifiche al disciplinare per rafforzare l’identità territoriale e differenziare l’offerta di qualità Fin dalla sua fondazione il Consorzio Vino Chianti Classico,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-ChiantiClassico.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 18:00:162021-10-12 09:56:39Il futuro del Chianti Classico DOP fra tradizione e innovazione
Olio DOP IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 1 Ottobre 2021

Filiera olio DOP IGP, la necessità di crescere prima che sia troppo tardi

Quale futuro per il settore? Territori, valorizzazione delle varietà italiane e dei luoghi di produzione. Ma anche educazione del consumatore per una maggiore cultura dell’olio evo Il bacino del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/OlioDOPIGP.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:50:202023-08-18 16:56:46Filiera olio DOP IGP, la necessità di crescere prima che sia troppo tardi
Indicazioni Geografiche

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Indicazioni Geografiche asset strategico per le filiere italiane

Patrimonializzare le imprese investendo nelle risorse intangibili racchiuse nelle Indicazioni Geografiche per finanziare le PMI agroalimentari La crescita economica delle aziende mondiali è oggi legata…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-IGAssetIntangibili.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:44:062021-10-12 09:56:57Indicazioni Geografiche asset strategico per le filiere italiane
Bevande Spiritose IG

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Bevande Spiritose IG: una disciplina sempre più completa

Bevande Spiritose IG: i nuovi Regolamenti rivoluzionano le procedure per le Indicazioni Geografiche e istituiscono il registro ufficiale Se il 2021, dal punto di vista normativo, rappresenta un anno…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-BevandeSpiritoseIG.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:37:072021-10-12 09:57:06Bevande Spiritose IG: una disciplina sempre più completa
AFIDOP

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

AFIDOP l’associazione dei formaggi italiani DOP IGP

Il presidente di AFIDOP Auricchio: “Solo insieme si possono vincere le sfide del nostro tempo. Dobbiamo puntare sul buonissimo” I formaggi italiani DOP IGP sono una ricchezza unica del nostro Paese.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-Afidop.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:29:492021-10-15 10:32:52AFIDOP l’associazione dei formaggi italiani DOP IGP
Assemblea OriGIn Italia

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Assemblea di OriGIn Italia, Baldrighi: “Consorzi asse portante della qualità italiana”

All'Assemblea di OriGIn Italia un patto fra le DOP IGP italiane per rimanere primi nel mondo Si è svolta a giugno in un luogo simbolo dell’agricoltura toscana e italiana, nel cuore della Maremma…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-oriGInItalia.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:22:002021-10-12 09:55:38Assemblea di OriGIn Italia, Baldrighi: “Consorzi asse portante della qualità italiana”
ICE Messico

Altri articoli :: Economia :: 1 Ottobre 2021

Messico: un mercato da 129 milioni di consumatori

Messico: ottimi trend per il vino italiano, mentre ancora non trovano spazio salumi e formaggi I prodotti italiani in Messico - Il mercato messicano mostra una crescente presenza di prodotti agroalimentari…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-ICEMessico.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:10:532022-02-23 10:33:32Messico: un mercato da 129 milioni di consumatori
Vino sostenibile

Altri articoli :: Ambiente :: 1 Ottobre 2021

Vino sostenibile, i grandi produttori in prima linea

Banfi ottiene la certificazione Equalitas per il vino sostenibile, un traguardo raggiunto insieme a CSQA grazie a numerose iniziative sostenibili sul territorio In attesa dell’ultimo step operativo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-Bafi-Equalitas.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 17:10:302021-10-12 09:55:51Vino sostenibile, i grandi produttori in prima linea
Vino Rosa - emoji

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Ottobre 2021

Pink Wine, l'emoji del vino rosa voluta dal Consorzio

Un'azione di comunicazione e immagine ha coinvolto gli amanti del vino rosa in tutto il mondo Comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa è reso difficile dall’assenza…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium202103-PinkWine.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 16:41:152021-10-12 09:56:00Pink Wine, l’emoji del vino rosa voluta dal Consorzio

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/10/Consortium-2021-03.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-10-01 16:42:232022-02-14 12:59:07Consortium 2021/03

    Altri numeri

    • Consortium 2025/01
    • Consortium 2024/04
    • Consortium 2024/03
    • Consortium 2024/02
    • Consortium 2024/01
    • Consortium 2023/04
    • Consortium 2023/03
    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Contattaci via E-Mail 
      Contattaci via PEC

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}