• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2021/01

15 Marzo 2021

Il primo numero 2021 di Consortium ha come tema centrale le IG e la transizione ecologica con uno speciale sul Green Deal europeo. In questo contesto i Consorzi di tutela e gli operatori del settore sono protagonisti per trasformare l’enorme potenziale del sistema delle IG in un vero e proprio strumento operativo di transizione.

Ampio spazio quindi al Green Deal con le interviste a Paolo De Castro sul tema della Strategia Farm to Fork e ad Alessandra Di Lauro sulla sostenibilità delle IG dal punto di vista normativo

SFOGLIA ONLINE

Anche in questo numero numerosi i temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Toscana con un’intervista all’Assessore all’agricoltura che racconta una regione che produce qualità per vivere in qualità, il focus Nuove IG dedicato alle nuove registrazioni DOP IGP del 2020, interviste al Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie, la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE – ITA che questa volta affronta il mercato del Regno Unito e l’incognita Brexit, la certificazione della Cipolla Rossa di Tropea IGP affidata a CSQA, uno speciale sul XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, le buone pratiche del Giandujotto e della Mortadella Bologna IGP ed un focus sulla Tutela delle IG sul Dipartimento ICQRF. Infine, gli Osservatori Qualivita sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle registrazioni DOP IGP del 2020.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Editoriale - CONSORZI DI TUTELA PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL PAESE

Una transizione senza alternative La transizione ecologica, avviata dall’Unione Europea attraverso l’adozione del Green Deal, impone una ridefinizione delle attività che deteriorano il Pianeta per…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/EditorialeMauro.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:56:562021-03-15 16:22:31Editoriale – CONSORZI DI TUTELA PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL PAESE

Altri articoli :: Economia :: 15 Marzo 2021

Regione Toscana, la sfida della riprogettazione: cambiare format, mantenere la qualità

Intervista a Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agricoltura, che racconta a Consortium una regione che produce qualità per vivere in qualità. In Toscana l’agricoltura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Regione-Toscana.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:46:472021-03-15 16:22:49Regione Toscana, la sfida della riprogettazione: cambiare format, mantenere la qualità

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Grana Padano DOP: importante conciliare la produzione con il mercato e il prezzo del latte

Grana Padano DOP: Sostenibilità ambientale, benessere animale, comunicazione ed export: le sfide della DOP più grande del mondo. Nel 1954, su iniziativa di Federlatte (Federazione Latterie Cooperative)…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Grana-Padano.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:36:202021-03-15 16:23:03Grana Padano DOP: importante conciliare la produzione con il mercato e il prezzo del latte

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Parmigiano Reggiano DOP, una grande filiera che nel 2020 ha retto a dazi, Covid e crisi dei prezzi

Bertinelli presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano: “Non abbiamo mai smesso di guardare oltre la crisi e di progettare un nuovo modo di essere Consorzio” Il Consorzio del Parmigiano Reggiano…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Parmigiano-Reggiano.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:27:592021-03-15 16:23:14Parmigiano Reggiano DOP, una grande filiera che nel 2020 ha retto a dazi, Covid e crisi dei prezzi

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Pinot grigio delle Venezie DOP il successo di un’unica grande denominazione del Nordest

Il presidente del Consorzio delle Venezie Albino Armani: “I risultati del 2020 premiano il percorso di tutela qualitativa del prodotto” Il Consorzio delle Venezie è stato creato nel 2017 come strumento…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/delle-Venezie.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:19:342021-03-15 16:23:23Pinot grigio delle Venezie DOP il successo di un’unica grande denominazione del Nordest

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Indicazioni Geografiche alla prova della transizione ecologica

Un’opportunità da record per tutti Proprio quando in Italia la Dop economy, neologismo coniato dalla Fondazione Qualivita nel 2018 ed entrato da poco nel dizionario Treccani, registra la cifra record…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Green-Deal.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 15:11:402021-03-15 16:23:35Indicazioni Geografiche alla prova della transizione ecologica

Altri articoli :: Ambiente :: 15 Marzo 2021

Green Deal e Strategia Farm to Fork

I prodotti agroalimentari dell’Unione Europea sono riconosciuti a livello globale per gli elevatissimi standard qualitativi, ambientali e di sicurezza alimentare che i nostri agricoltori e l’intera…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/De-Castro.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 14:58:332021-03-15 16:23:47Green Deal e Strategia Farm to Fork

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Le DOP e le IGP. Il cibo della memoria al cuore della modernità sostenibile

L’architettura delle DOP e delle IGP. L’architettura giuridica delle DOP e delle IGP è straordinariamente complessa sotto diversi profili. Complessa è, ad esempio, la stessa natura giuridica di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Di-Lauro.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 14:53:092021-03-15 16:24:03Le DOP e le IGP. Il cibo della memoria al cuore della modernità sostenibile

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Escalation produttiva della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

CSQA nuovo ente di controllo della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Nell’ultimo decennio la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP ha registrato un’escalation produttiva senza eguali, con una…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Cipolla-Rossa-Tropea.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 14:35:452021-03-15 16:24:15Escalation produttiva della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Altri articoli :: Economia :: 15 Marzo 2021

Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

L'analisi di un mercato di destinazione strategico per l'Italia, sesto fornitore agroalimentare Nel 2019 il settore agroalimentare del Regno Unito era costituito per il 55% da prodotti di origine domestica…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Ice-UK.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 14:28:212022-02-23 10:34:12Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Torino vuole il riconoscimento IGP per il Giandujotto

Pronto il disciplinare, realizzato con l’Università di Torino, promosso dal Comitato richiedente con il sostegno della CCIAA Nel 2013, l’acquisizione da parte del gruppo turco Toksoz del marchio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Giandujotto.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 14:16:462021-03-15 16:24:38Torino vuole il riconoscimento IGP per il Giandujotto

Altri articoli :: Sistema IG :: 15 Marzo 2021

Le nuove IG del 2020

Dalla Sicilia al Trentino-Alto Adige sono quattordici le nuove eccellenze del paniere IG made in Italy L’Italia ha chiuso un difficile 2020 con 12 nuove registrazioni DOP IGP nel comparto agroalimentare…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Nuove-IG-2020.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 13:15:092023-08-18 16:56:46Le nuove IG del 2020

Altri articoli :: Economia :: 15 Marzo 2021

ICQRF presidio di controllo a garanzia della qualità agroalimentare

Lungo l'intera filiera fino allo scaffale e all'online, l'azione di tutela che garantisce origine e sicurezza. Intervista a Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF Il Dipartimento dell’Ispettorato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/ICQRF.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 12:56:542021-03-15 16:25:04ICQRF presidio di controllo a garanzia della qualità agroalimentare

Altri articoli :: Promozione :: 15 Marzo 2021

Mortadella Bologna IGP, con i nuovi format non si ferma la comunicazione 2021

Le campagne digital del Consorzio Mortadella Bologna IGP, in attesa di poter tornare agli eventi in presenza Il Consorzio Mortadella Bologna IGP, costituito nel 2001, ha come scopo la tutela, la valorizzazione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Mortadella-Bologna.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 12:44:402021-03-15 16:25:15Mortadella Bologna IGP, con i nuovi format non si ferma la comunicazione 2021

Altri articoli :: Cultura :: 15 Marzo 2021

Dop economy nel Vocabolario Treccani

Inserito tra i neologismi il termine Dop economy, “coniato” da Qualivita nel 2018 per sintetizzare il valore del sistema economico dei cibi e vini italiani DOP IGP. Un nuovo riconoscimento per il…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Dop-economy.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 12:32:582021-03-15 16:25:30Dop economy nel Vocabolario Treccani

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/03/Consortium-2021-01.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2021-03-15 12:25:322021-07-06 10:27:59Consortium 2021/01

    Altri numeri

    • Consortium 2025/01
    • Consortium 2024/04
    • Consortium 2024/03
    • Consortium 2024/02
    • Consortium 2024/01
    • Consortium 2023/04
    • Consortium 2023/03
    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Contattaci via E-Mail 
      Contattaci via PEC

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}