• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > PUBBLICAZIONI > Rivista Consortium

Consortium 2020/02

30 Giugno 2020

Il secondo numero 2020 di Consortium è un’edizione speciale dedicata alla crisi economica conseguente al Covid19 dove vengono raccolte 24  interviste a Direttori e Presidenti  di Consorzi di Tutela del comparto agroalimentare e vitivinicolo che illustrano le strategie di ripresa che intendono mettere in atto per superare i gravi problemi del mercato nazionale e internazionale. Le interviste presenti attraverso un QR code possono essere anche ascoltare in versione Podcast o viste in versione Webcast.

Il numero speciale Consortium 2020/02,  introdotto dall’editoriale del Direttore Mauro Rosati e da un’ ampia intervista di Stefano Imperatori direttore Sviluppo Soluzioni Integrate dell’Istituto Poligrafico dello Stato sui temi del digitale e sicurezza alimentare,  esplora l’Italia delle DOP IGP, attraverso  interviste a Direttori e Presidenti di Consorzi di Tutela, per offrire una fotografia sulla strada intrapresa dalla Indicazioni Geografiche per uscire dalla crisi economica.

 

SFOGLIA ONLINE ASCOLTA I PODCAST GUARDA I WEBCAST

 

La prima parte  dedicata al settore agroalimentare,  è accompagnata da una premessa di Cesare Baldrighi in qualità di Presidente di Origin Italia . Seguono poi i 16 articoli dedicati al comparto food che comprendono Asiago DOP,  Prosciutto di Parma DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, ecc . Il secondo giro d’ Italia fra i Consorzi di Tutela è dedicato al settore vitivinicolo con un’ intervista in apertura di Riccardo Ricci Curbastro, in qualità di Presidente di Federdoc; seguono gli articoli sul Barbera D’Asti DOP, il Prosecco DOP, il Nobile di Montepulciano DOP, ecc.  Il numero viene chiuso da un articolo sull’ Assemblea dei Soci 2020 di Origin Italia dove sono intervenuti fra gli altri  il Ministro delle politiche agricole Sen. Teresa Bellanova e il Sottosegretario al Ministero Affari Esteri Manlio Di Stefano.

 

In questo numero

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia :: 2 Luglio 2020

Editoriale - Fattore rilancio

Quali strategie di ripresa per i Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane In questo numero speciale di Consortium abbiamo fatto un giro virtuale dell’Italia fra i principali Consorzi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/editoriale-rosati.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-02 10:51:302020-07-03 08:28:50Editoriale – Fattore rilancio

Altri articoli :: Economia :: 1 Luglio 2020

Trust IT - Un riferimento unico per le esigenze di rilancio, valorizzazione e tutela del Food di qualità

Le eccellenze alimentari italiane sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio elemento distintivo del nostro Paese, oltre che uno dei motori principali dell’economia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/IPZS-Consortium.jpg 395 700 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2020-07-01 22:30:402022-02-23 10:26:52Trust IT – Un riferimento unico per le esigenze di rilancio, valorizzazione e tutela del Food di qualità

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Luglio 2020

OriGIn Italia e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Siamo stati, come OriGIn Italia (Link), fin dal primo giorno dell’emergenza sanitaria COVID-19 in Italia al centro del sistema economico e sociale nazionale, garantendo la qualità e l’approvvigionamento…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/OriginItalia.jpg 395 700 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2020-07-01 22:00:202020-07-02 09:57:40OriGIn Italia e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 1 Luglio 2020

Aceto Balsamico di Modena IGP, l’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità

Direttore Federico Desimoni, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, la crisi del COVID-19? “Il nostro settore ha registrato un calo del 30% delle vendite per…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Aceto.jpg 395 700 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2020-07-01 21:00:592020-07-02 09:56:43Aceto Balsamico di Modena IGP, l’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità

Altri articoli :: Economia :: 1 Luglio 2020

Turni e produzione sempre garantiti. L’Asiago DOP e la nuova strategia

Luca Cracco, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dell’Asiago DOP la crisi del COVID-19? “Sono stati mesi difficili, in cui abbiamo dato priorità alla tutela della salute dei nostri operatori.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/07/Asiago.jpg 395 700 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2020-07-01 20:00:592020-07-02 09:54:54Turni e produzione sempre garantiti. L’Asiago DOP e la nuova strategia

Altri articoli :: Economia :: 1 Luglio 2020

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani

Direttore Francesco Seghi, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese della Finocchiona IGP la crisi del COVID-19? “La crisi innescata dal COVID-19 ha avuto un forte effetto sulla produzione di Finocchiona…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/07/Finocchiona.jpg 395 700 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2020-07-01 19:00:212020-07-02 09:54:37Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Luglio 2020

Gorgonzola DOP, 2019 record ma la pandemia ridisegna tutto

Calo della produzione e forte contrazione del mercato per il Consorzio Gorgonzola DOP dopo un 2019 record. Il presidente Renato Invernizzi ha parole chiare sulla crisi dovuta al COVID-19: “La produzione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Gorgonzola-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 18:00:592020-07-02 09:55:05Gorgonzola DOP, 2019 record ma la pandemia ridisegna tutto

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Luglio 2020

La Mozzarella di Bufala Campana DOP vera regina nelle tavole italiane in quarantena

La versatilità della Mozzarella di Bufala Campana DOP è stata confermata anche durante la pandemia dovuta al COVID-19. Sempre garantita nelle case, sulla pizza, come pasto veloce e sano, ha rappresentato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/MozzarellaBufala-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 17:00:172020-07-02 09:55:39La Mozzarella di Bufala Campana DOP vera regina nelle tavole italiane in quarantena

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Luglio 2020

Il Pane Toscano DOP accelera i tempi sul packaging anti contaminazione

Direttore Roberto Pardini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese del Pane Toscano DOP la crisi del COVID-19? “L’attività di panificazione, essendo una produzione di beni alimentari, rientrava…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Pane-Toscano-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 16:00:302020-07-02 09:55:29Il Pane Toscano DOP accelera i tempi sul packaging anti contaminazione

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Luglio 2020

Melinda non risente della crisi e scommette sul futuro

Melinda è famosa per il marchio costituito ormai da 25 anni. Il Consorzio che produce la Mela Val di Non DOP firma tre mele storiche della della zona trentina: la Golden, la Red e la Renetta. Nel tempo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Melinda-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 15:00:562020-07-02 09:55:13Melinda non risente della crisi e scommette sul futuro

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Luglio 2020

Il Pecorino Toscano DOP a caccia di nuovi canali della grande distribuzione

Presidente Carlo Santarelli, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese del Pecorino Toscano DOP la crisi del COVID-19? “Prima della pandemia stavamo lavorando con soddisfazione. Il Pecorino Toscano…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/PecorinoToscano-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 14:00:062020-07-02 09:55:21Il Pecorino Toscano DOP a caccia di nuovi canali della grande distribuzione

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Luglio 2020

Consorzio Speck Alto Adige IGP: l'obiettivo resta il ritorno in fiera

Direttore Matthias Messner, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dello Speck Alto Adige IGP la crisi del COVID-19? “Storicamente lo Speck Alto Adige IGP è molto legato al turismo, che non c’è…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Speck-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 13:00:482020-07-02 09:55:47Consorzio Speck Alto Adige IGP: l’obiettivo resta il ritorno in fiera

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Luglio 2020

Pecorino Romano DOP: diversificazione dei prodotti e nuove aggregazioni

Presidente Salvatore Palitta, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dell Pecorino Romano DOP la crisi del COVID-19? “Il primo effetto del Coronavirus è stato quello di innescare un forte moto…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/PecorinoRomano-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 13:00:252020-07-02 11:23:34Pecorino Romano DOP: diversificazione dei prodotti e nuove aggregazioni

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 1 Luglio 2020

Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

La storia del Consorzio Prosciutto Toscano nasce all’incirca nel 1990. In 20 anni ha avuto una crescita importante, oggi il prodotto è apprezzato in Italia, in Europa e Nord Europa, ma arriva un po’…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/ProsciuttoToscanoConsortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 12:00:372020-07-02 09:55:54Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 1 Luglio 2020

Prosciutto di Parma DOP con i magazzini pieni di prodotti

Quella del Prosciutto di Parma DOP è una realtà che impiega 50mila addetti nell'intera filiera, riunisce 140 aziende produttrici e nel 2019 ha marchiato con la Corona Ducale quasi nove milioni di prosciutti,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/ProsciuttoParma-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 11:00:302020-07-02 09:56:02Prosciutto di Parma DOP con i magazzini pieni di prodotti

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 1 Luglio 2020

Né fiere e niente Estremo Oriente per il Prosciutto di Modena DOP

Il Consorzio Prosciutto di Modena opera sul territorio dal 1969, per sostenere un prodotto tipico della zona che ha ottenuto la registrazione DOP nel 1996. Il Consorzio riunisce aziende di produzione molto…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/ProsciuttoModenaConsortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 10:00:052020-07-02 09:56:28Né fiere e niente Estremo Oriente per il Prosciutto di Modena DOP

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 1 Luglio 2020

Il Pomodoro di Pachino IGP adatta gli impianti alla pandemia

Il Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP si è costituito nel 2002, un anno dopo è arrivata la registrazione IGP per il prodotto e nel 2006 il Consorzio è stato riconosciuto dal Mipaaf ed opera,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/PomodoroPachino-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 09:00:212020-07-02 09:56:36Il Pomodoro di Pachino IGP adatta gli impianti alla pandemia

Altri articoli :: Sistema IG :: 1 Luglio 2020

Sarà una crisi spartiacque per l'olio Toscano IGP

Il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nasce nel 1997 per iniziativa di alcuni olivicoltori toscani, per tutelare il nome toscano che veniva abusato in tutto il mondo.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/OlioToscano-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 08:00:052020-07-02 09:56:20Sarà una crisi spartiacque per l’olio Toscano IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Economia :: 1 Luglio 2020

Olio Riviera Ligure DOP punta su un software gestionale

Giorgio Lazzaretti è il direttore del Consorzio di tutela Olio Riviera Ligure DOP composto da circa 560 operatori, di cui 450 sono olivicoltori, gli altri frantoiani e confezionatori; tutti operano all’interno…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/RivieraLigure-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-07-01 07:00:422020-07-02 09:56:12Olio Riviera Ligure DOP punta su un software gestionale

Altri articoli :: Economia :: 30 Giugno 2020

Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc - L’emergenza Coronavirus ci ha fatto trovare davanti a scenari nuovi e il lockdown ha rappresentato un motivo di preoccupazione che si è aggiunto a quanto…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Federdoc-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 23:00:402020-07-02 10:01:25Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione :: 30 Giugno 2020

Barbera d’Asti DOP no global, rilancia il mercato domestico

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è il più grande del Piemonte per quanto riguarda la superficie tutelata con le sue 13 denominazioni, tra cui due giovani DOP che stanno crescendo moltissimo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Barbera-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 22:00:552020-07-02 10:01:38Barbera d’Asti DOP no global, rilancia il mercato domestico

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione :: 30 Giugno 2020

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/VinoNobile-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 21:00:052020-07-02 10:16:14Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente :: 30 Giugno 2020

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Chianti-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 20:00:142020-07-02 10:08:27Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Altri articoli :: Turismo, Promozione, Ambiente :: 30 Giugno 2020

Orcia DOP e turismo: binomio vincente sotto scacco causa COVID -19

Il Vino Orcia DOP è una denominazione giovane, nata nel febbraio 2000 e incastonata nelle colline del Sud di Siena, da Buonconvento a Castiglione d’Orcia, da Pienza a Radicofani passando per San Giovanni…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Orcia-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 19:00:462020-07-02 10:09:15Orcia DOP e turismo: binomio vincente sotto scacco causa COVID -19

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente :: 30 Giugno 2020

Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco DOP, Luca Giavi , evidenzia in modo cristallino gli effetti che hanno avuto le imprese in merito alla crisi del COVID-19: “I problemi – spiega - sono…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Prosecco-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 18:00:242020-07-02 10:09:31Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia :: 30 Giugno 2020

Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Nadia Betti vice presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano cerca di guardare al bicchiere mezzo pieno in questa emergenza da Coronavirus: “Il COVID-19 – spiega - ha azzerato le vendite…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Vernaccia-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 17:00:312020-07-02 10:09:44Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia :: 30 Giugno 2020

Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Direttore Giacomo Savorini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese la crisi del COVID-19? “Fin dalla chiusura abbiamo avuto il blocco del mercato per le piccole aziende che ovviamente riforniscono…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Lambrusco-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 16:00:092020-07-02 10:22:08Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia :: 30 Giugno 2020

Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Il Chianti Classico DOP è un prodotto sostanzialmente distribuito nel canale Horeca, particolarmente legato al territorio e solo in percentuale minima nella grande distribuzione. La crisi del COVID-19,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/ChiantiClassico-Consortium.jpg 395 700 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2020-06-30 15:00:582020-07-02 10:22:49Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia :: 30 Giugno 2020

Tutti i Consorzi uniti per il rilancio dell’intera filiera e del turismo

Cesare Cecchi, dell’omonima azienda di Castellina in Chianti che quest’anno festeggia 127 anni di vita, è il presidente del giovanissimo Consorzio Vino Toscana IGP che può contare 1770 produttori…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/VinoToscana-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 13:30:592020-07-02 11:09:22Tutti i Consorzi uniti per il rilancio dell’intera filiera e del turismo

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione :: 30 Giugno 2020

La DOP Sicilia guarda al futuro tra sostenibilità e nuovi media

Filippo Paladino, vice presidente del Consorzio tutela DOC Sicilia, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese la crisi del COVID-19? “L’emergenza Coronavirus si è fatta sentire pesantemente. Nei…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Sicilia-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 13:00:372020-07-02 10:12:28La DOP Sicilia guarda al futuro tra sostenibilità e nuovi media

Altri articoli :: Economia :: 30 Giugno 2020

Covid-19, cosa sta succedendo nel mondo

ICE Londra Food: Forte calo delle importazioni nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019, per conserve di pomodoro, pasta, formaggi e oli di oliva. Due i motivi: 1) fattore COVID-19, i prodotti italiani…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Ice.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 12:00:052020-07-02 10:26:43Covid-19, cosa sta succedendo nel mondo

Altri articoli :: Sistema IG, Economia :: 30 Giugno 2020

Assemblea oriGIn Italia - Fattore Rilancio

L’Assemblea 2020 di OriGin Italia (l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) - che si è svolta in collegamento video in ottemperanza alle norme di contenimento della pandemia COVID-19…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Origin-AssembleaSoci-Consortium.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 10:00:572020-07-02 13:15:14Assemblea oriGIn Italia – Fattore Rilancio

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati

    https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/06/Consortium-2020-02.jpg 395 700 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Gennai2020-06-30 10:47:112020-11-19 09:40:18Consortium 2020/02

    Altri numeri

    • Consortium 2025/01
    • Consortium 2024/04
    • Consortium 2024/03
    • Consortium 2024/02
    • Consortium 2024/01
    • Consortium 2023/04
    • Consortium 2023/03
    • Consortium 2023/02
    • Consortium 2023/01
    • Consortium 2022/04
    • Consortium 2022/03
    • Consortium 2022/02
    • Consortium 2022/01
    • Consortium 2021/04
    • Consortium 2021/03
    • Consortium 2021/02
    • Consortium 2021/01
    • Consortium 2020/04
    • Consortium 2020/03
    • Consortium 2020/02
    • Consortium 2020/01
    • Consortium 2019/03
    • Consortium 2019/02
    • Consortium 2019/01
    • Consortium 2018/01
    • Consortium 2018/00

    Altre Pubblicazioni

    • Collana Atlanti
    • Collana Guide
    • Collana Quaderni
    • Edizioni Digitali
    • Podcast
    • Qualigeo Encyclopedia
    • Rivista Consortium
    • Rivista Qualigeo.EU
    • Treccani Gusto

    Newsletter

    Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
      .

      Fondazione Qualivita

      Sede Via Fontebranda 69
      53100 Siena (Si) Italy
      Tel. +39 0577 1503049
      Whatsapp. +39 375 6797337
      Contattaci via E-Mail 
      Contattaci via PEC

      Progetti Qualivita

      • Qualigeo.eu
        Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
      • Atlante Qualivita
        La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
      • Osservatorio Qualivita
        Dati ed analisi del settore DOP IGP
      • Rapporto Ismea Qualivita
        Indagine economica sui prodotti DOP IGP
      • Passaporto Digitale
        Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

      Organizzazioni di settore

      • Origin Italia
        Associazione Italiana Consorzi IG
      • Federdoc
        Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
      • Masaf
        Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
      • Ismea
        Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

      Glossario DOP IGP

      • Indicazioni Geografiche
      • Marchi DOP IGP
      • Normativa prodotti DOP IGP
      • Consorzi di Tutela
      • Certificazione dei prodotti DOP IGP
      • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
      • Dop Economy
      • Riforma Sistema IG
      © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
      • Twitter
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Vimeo
      • Youtube
      • Instagram
      • WhatsApp
      Scroll to top
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}