Non i dazi USA, ma l’approvvigionamento di carne sudamericana fa lievitare i costi della Bresaola della Valtellina IGP: atteso un nuovo aumento dei prezzi in autunno.
Non sono i dazi di Trump ad incidere sulla tenuta del settore della produzione della Bresaola della Valtellina IGP, Indicazione geografica protetta, della provincia di Sondrio, che annovera 14 aziende di cui 13 socie del locale Consorzio di tutela, ma sono i maggiori costi dovuti alla necessità di recuperare la materia prima al di fuori dei confini europei e precisamente in Sud America.
Ciò che ha già prodotto un rincaro del prezzo al consumo della bresaola, aumentato nel gennaio scorso, e un secondo è atteso in autunno. Non ci sono possibilità di ovviare a questa situazione che non potrà non riverberarsi sia sui margini di guadagno delle aziende produttrici di prodotto certificato comprimendone il fatturato sia sulle tasche dei consumatori.
«Gli studi finora condotti ci dicono che il consumatore italiano e il consumatore in generale non smetterà, per questo, di acquistare il prodotto – precisa Mario Francesco Moro, presidente del Consorzio di tutela della Bresaola di Valtellina IGP, ospite di Focus talk show su Unica tv -, però potrà arrivare a ridurre la frequenza del consumo, questo sì. Per quanto riguarda i dazi di Trump, in questa fase, invece, non ci ledono più di tanto, perché stiamo iniziando solo ora a entrare davvero nel mercato statunitense».
«La validazione del processo di esportazione del prodotto negli States risale solo allo scorso gennaio – sottolinea ancora Moro – per cui, in questa fase, si stanno interfacciando le autorità per avviare veramente questo mercato, ancora tuttavia allo stato embrionale. Il nostro mercato di riferimento resta quello italiano, tutto, perché siamo conosciuti ovunque in Italia, anche grazie alle campagne promozionali del Consorzio, a quelle condotte dagli altri Consorzi di tutela di prodotti a denominazione con cui operiamo in sinergia in valle, e grazie al territorio stesso».
[…]
Fonte: La Provincia di Sondrio