Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di oliva, cala la produzione ma in Italia è record delle DOP

L'Arena L'olivicoltura mondiale cresce, mentre quella italiana registra una lieve contrazione anche se per la qualità delle sue produzioni l'Italia si conferma crocevia del mercato a livello globale.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP produzione da record e 60 milioni di euro

QNProsciutto Toscano DOP un anno da record con 390mìla cosce e 60 milioni di euro di valore al consumo, che fa leva sulla tracciabilità. Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP sventola cifre da primato:…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: istruzioni per l'uso

Il Venerdì di Repubblica Loro, quelli del Citiemmebici, ne fanno una questione di dimensioni. O -come va di moda dire adesso di campi di calcio. Tutta l'area della Terra dei Fuochi definita «a rischio»…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano cresce con l'estero

Il Sole 24 Ore Vola il vino Italiano, soprttutto grazie all'estero. Un 2013 di crescita ha garantito un ulteriore rafforzamento patrimoniale e la stabilità dell'occupazione nel settore. Il vino è stato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Prosciutto di San Daniele DOP punta sulla qualità

FoodPiù attenzione alla qualità, anche a scapito dei volumi. È la strategia messa in campo dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP per rispondere alle difficoltà della congiuntura. "I risultati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, produzione sotto controllo

Food Produzione intorno ai 9 milioni di pezzi nel 2013 per il Prosciutto di Parma DOP. Sono i dati resi noti dal Consorzio, che confermano i livelli produttivi del 2012, anno in cui erano stati prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Re asparago bianco

L'Azione Arriva la "Primavera dell'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP" e il suo germogliare è di tutto rispetto. Almeno 50 i produttori di quest'ortaggio IGP, che garantiscono nei circa 100 ettari riservati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il biologico sulle tavole dei sardi

L'Unione Sarda.Il biologico piace ai sardi ma si piazza bene anche oltre Tirreno. Nell'Isola sono ben quattro le organizzazioni di produttori attive, oltre la media delle altre regioni italiane, e le stime…

Articoli Stampa :: Economia ::

Record di Marchi ma con volumi bassi

Corriere della Sera Bergamo.Con la ratifica, il 7 marzo, per lo Strachitunt DOP sono adesso nove i formaggi di produzione bergamasca che possono fregiarsi della denominazione di origine protetta. Un primato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export e aggregazione, la ricetta del ministro Martina per il vino italiano

Informatore agrarioChe il vino italiano sia da tempo il settore che traina l'export dell'agroalimentare italiano non è certo una novità. Così come non è nuova l'idea che l'agroalimentare sia una delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: il boom dei prezzi taglia gli acquisti

Agrisole - Il Sole 24 OreMeno vino ma di maggiore qualità con un' attenzione al tempo stesso al risparmio (crescono le private label) ma anche ai nuovi trend con il buon risultato messo a segno dai vini…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vitellone bianco IGP, l'attività del Consorzio

Terra e Vita Il Consorzio di tutela Vitellone bianco dell'Appennino Centrale IGP, nato nel febbraio 2003, è stato ufficialmente riconosciuto il 29 marzo 2004 con lo scopo di promuovere e valorizzare il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Piemonte: arrivano i contributi per i nuovi noccioleti

Secolo XIX PiemonteIl primo noccioleto è stato piantato in località Cerreta, ma nel Monferrato Ovadese e Casalese la corilicoltura ha già acquistato terreno a sfavore della viticoltura. La nocciola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Asparago Bianco di Bassano DOP parte in anticipo

Il Giornale di VicenzaIn anticipo di una paio di settimane rispetto alla data tradizionale del 19 marzo, festa di San Giuseppe, è «sbocciata» la stagione 2014 dell'Asparago Bianco di Bassano DOP. Complici…

Articoli Stampa :: Economia ::

La, crisi della Pesca di Verona IGP? Sempre meno terreni

L'Arena Ha cercato di fare il punto della situazione il convegno «Quale futuro per la Pesca di Verona IGP?», organizzato dal Mercato ortofrutticolo di Bussolengo presieduto da Marco Dal Fiore dall'Osservatorio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Presentato ddl per salvare la Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il Mattino - SalernoMozzarella di Bufala Campana DOP: presentato disegno di legge per superare l'obbligo del doppio stabilimento. L'iniziativa è dei senatori Angelica Saggese e Roberto Ruta, capogruppo…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Terra dei Fuochi, Martina: "Distrutti tutti i prodotti vietati"

Il Mattino«La visita a Castelvolturno testimonia la mia vicinanza alla Campania, a quei cittadini che lavorano ogni giorno per far ripartire l'economia sul territorio e si battono nell'onestà e nella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce l'export Grana Padano DOP a +5,87% nel 2013

La Provincia Il Grana Padano DOP ha consolidato nel 2013 la sua leadership di formaggio DOP più consumato nel mondo. Lo rende noto il Consorzio di tutela sottolineando inoltre che nei primi undici mesi…