Il terzo numero 2021 di Consortium si apre con l’editoriale di Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, dedicato all’olio a Denominazione di Origine, un settore che non riesce a ottenere un impatto rilevante nel comparto delle IG italiane. Spazio all’analisi di un settore di punta del made in Italy con un speciale sulle denominazioni del comparto e interviste ai principali protagonisti dei Consorzi di tutela nazionali.

Novità del nuovo numero la sezione di Consortium “immaginIG” per dare più visibilità, attraverso delle foto iconiche, ai tanti valori che le Indicazioni Geografiche riescono ad esprimere nei territori in vari settori. Anche in questa pubblicazione numerosi i temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Veneto con un’intervista all’Assessore all’agricoltura Federico Caner, le interviste al Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino DOP, al Consorzio Vino Chianti Classico e al presidente di AFIDOP Antonio Auricchio, un focus sull’olio DOP IGP, un focus sulle IG asset strategico per le filiere italiane, i nuovi regolamenti delle Bevande Spiritose IG, l’Assemblea 2021 di OriGIn Italia, la certificazione Equalitas ottenuta da Banfi con la verifica CSQA, l’emoji Pink Wine del vino rosa voluta dal Consorzio Tutela Vino Bardolino DOC e la consueta analisi dei mercati internazionali Agenzia ICE che questa volta affronta il mercato del Messico. Infine, gli Osservatori Qualivita sulle nuove IG, sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle novità del mondo DOP IGP.

In questo numero

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - LE IG UNICA STRADA PER IL RILANCIO DELL’OLIO ITALIANO

Nel grande percorso di sviluppo delle Indicazioni Geografiche in Italia, avviato quasi trent’anni fa con l’emanazione del primo regolamento europeo, manca all’appello una categoria molto importante:…
Regione Veneto - Caner

Altri articoli :: Turismo, Economia ::

DOP IGP: per la ripartenza turistica il Veneto gioca la carta della qualità

Intervista a Federico Caner, assessore all’agricoltura e al turismo del Veneto, che racconta a Consortium una Regione che punta sull'agroalimentare di qualità per lo sviluppo territoriale. agroalimentari…
Casciotta Urbino DOP

Altri articoli :: Sistema IG ::

Casciotta d’Urbino DOP per valorizzare pastorizia e territori delle Marche

Controllo costante della filiera ed elevati standard di qualità: il Consorzio Casciotta d'Urbino DOP punta sullo sviluppo sostenibile e sulla sinergia delle qualità territoriali La Casciotta d’Urbino,…
Chianti Classico DOP

Altri articoli :: Sistema IG ::

Il futuro del Chianti Classico DOP fra tradizione e innovazione

Chianti Classico DOP: due importanti modifiche al disciplinare per rafforzare l’identità territoriale e differenziare l’offerta di qualità Fin dalla sua fondazione il Consorzio Vino Chianti Classico,…
Olio DOP IGP

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Filiera olio DOP IGP, la necessità di crescere prima che sia troppo tardi

Quale futuro per il settore? Territori, valorizzazione delle varietà italiane e dei luoghi di produzione. Ma anche educazione del consumatore per una maggiore cultura dell’olio evo Il bacino del…
Indicazioni Geografiche

Altri articoli :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche asset strategico per le filiere italiane

Patrimonializzare le imprese investendo nelle risorse intangibili racchiuse nelle Indicazioni Geografiche per finanziare le PMI agroalimentari La crescita economica delle aziende mondiali è oggi legata…
Bevande Spiritose IG

Altri articoli :: Sistema IG ::

Bevande Spiritose IG: una disciplina sempre più completa

Bevande Spiritose IG: i nuovi Regolamenti rivoluzionano le procedure per le Indicazioni Geografiche e istituiscono il registro ufficiale Se il 2021, dal punto di vista normativo, rappresenta un anno…
AFIDOP

Altri articoli :: Sistema IG ::

AFIDOP l’associazione dei formaggi italiani DOP IGP

Il presidente di AFIDOP Auricchio: “Solo insieme si possono vincere le sfide del nostro tempo. Dobbiamo puntare sul buonissimo” I formaggi italiani DOP IGP sono una ricchezza unica del nostro Paese.…
Assemblea OriGIn Italia

Altri articoli :: Sistema IG ::

Assemblea di OriGIn Italia, Baldrighi: “Consorzi asse portante della qualità italiana”

All'Assemblea di OriGIn Italia un patto fra le DOP IGP italiane per rimanere primi nel mondo Si è svolta a giugno in un luogo simbolo dell’agricoltura toscana e italiana, nel cuore della Maremma…
ICE Messico

Altri articoli :: Economia ::

Messico: un mercato da 129 milioni di consumatori

Messico: ottimi trend per il vino italiano, mentre ancora non trovano spazio salumi e formaggi I prodotti italiani in Messico - Il mercato messicano mostra una crescente presenza di prodotti agroalimentari…
Vino sostenibile

Altri articoli :: Ambiente ::

Vino sostenibile, i grandi produttori in prima linea

Banfi ottiene la certificazione Equalitas per il vino sostenibile, un traguardo raggiunto insieme a CSQA grazie a numerose iniziative sostenibili sul territorio In attesa dell’ultimo step operativo…
Vino Rosa - emoji

Altri articoli :: Sistema IG ::

Pink Wine, l'emoji del vino rosa voluta dal Consorzio

Un'azione di comunicazione e immagine ha coinvolto gli amanti del vino rosa in tutto il mondo Comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa è reso difficile dall’assenza…

Richiedi pubblicazione cartacea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    CAP (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Provincia (richiesto)

    Informativa Privacy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati