Dal 27 luglio in corso le erogazioni dei prestiti cambiari MIA, messi a disposizione da ISMEA. Il ministro Lollobrigida: acceleriamo ricostruzione e sosteniamo le nostre produzioni.

Concluse le istruttorie delle domande pervenute, entrano nella fase di erogazione i prestiti cambiari MIA, messi a disposizione da ISMEA.

A meno di un mese dall’apertura del portale dedicato, 15 milioni di euro arrivano alle imprese agricole operative nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni di maggio 2023.

La misura, finalizzata a sostenere la liquidità delle imprese, ha fatto registrare il sold-out in meno di quattro ore dall’apertura. La nuova infrastruttura tecnologica ISMEA ha poi ulteriormente ottimizzato la gestione delle domande, dalla fase di presentazione a quella di comunicazione esiti, fino al momento della gestione degli appuntamenti per l’erogazione – anche a distanza – del prestito.

[…]

Fonte: Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Crediti foto: Masaf