• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
+39 0577 1503049
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline 2000-2020
      • Organizzazione
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > Ismea

Ismea

Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/01/210102-mangia-parli_mauro-rosati-qualivita.mp3

Podcast :: Sistema IG, Economia :: 7 Gennaio 2021

Radio 24 – Mauro Rosati presenta il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, su Radio 24 a “Mangia come Parli” racconta a Davide Oldani in coppia con Pierluigi Pardo, i numeri e i valori della #DopEconomy emersi dal XVIII…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/01/qualivita_radio24_2021.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Geronimo2021-01-07 17:32:512021-01-12 10:32:07Radio 24 – Mauro Rosati presenta il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

News video :: Sistema IG, Economia :: 2 Gennaio 2021

VIDEO - RAI TGR REGIONEUROPA Presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2020

Il servizio sulla #DopEconomy italiana del TGR  REGIONEUROPA del 27/12/2020, illustra i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP. Un settore da…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/01/20201227_TGR-REGIONEUROPA.png 350 620 Mauro https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Mauro2021-01-02 11:23:262021-01-04 10:17:06VIDEO – RAI TGR REGIONEUROPA Presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2020

Webcast :: Sistema IG, Economia :: 17 Dicembre 2020

Enrico Corali, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Enrico Corali, presidente di Ismea è intervenuto alla Presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 dicendo "La presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 cade in un momento particolare, e…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Corali.jpg 844 1500 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-17 11:50:282021-01-14 13:09:57Enrico Corali, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Notizie :: Sistema IG, Economia :: 11 Dicembre 2020

Rapporto Ismea-Qualivita 2020: la DOP IGP pilastro strategico per il settore agroalimentare italiano

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png 0 0 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Geronimo2020-12-11 17:03:462020-12-14 12:32:46Rapporto Ismea-Qualivita 2020: la DOP IGP pilastro strategico per il settore agroalimentare italiano

Appuntamenti :: Economia :: 11 Dicembre 2020

Presentazione XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 sarà presentato in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP.La…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/ImmEv-Rapporto2020-New.jpg 370 660 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-10 08:05:472020-12-10 11:05:25Presentazione XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 9 Dicembre 2020

L'olio di qualità mette il turbo, +28% i consumi in 5 anni

L'olio extravergine made in Italy di qualità entra ormai di diritto nelle tavole italiane e straniere. Il valore al consumo annuo di DOP e IGP sfiora i 150 milioni di euro, in crescita del 28% negli ultimi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Olio-Ansa.jpg 350 620 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Elena Conti2020-12-09 11:00:082020-12-09 11:19:30L’olio di qualità mette il turbo, +28% i consumi in 5 anni

Appuntamenti :: Ambiente :: 4 Dicembre 2020

Workshop “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere”

Il 4 dicembre 2020, dalle ore 9,30 alle ore 13,45, si terrà il workshop digitale “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere”,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/11/Workshop-on-line-ReteRurale.jpg 370 660 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-11-30 13:11:392020-11-30 13:11:39Workshop “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi di gestione sostenibile delle filiere”

Articoli Stampa :: Promozione, Benessere :: 11 Novembre 2020

Gli Azzurri dello sport ambasciatori dell'olio italiano, simbolo della Dieta Mediterranea

Grazie alla partnership Coni-Ismea-Mipaaf, anche il mondo dello sport scende in campo per promuovere l'olio italiano extravergine di oliva, uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea.Sono 6…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/11/Immagine1.jpg 897 1593 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Gennai2020-11-11 09:42:262020-11-11 09:42:26Gli Azzurri dello sport ambasciatori dell’olio italiano, simbolo della Dieta Mediterranea

Credits :: Sistema IG :: 2 Novembre 2020

Seminario Rete Rurale

Lettera di ringraziamento di Ismea e della Rete Rurale Nazionale ai relatori per la disponibilità e per aver contribuito all’ottima riuscita del workshop del 30 Ottobre 2020.Cogliamo l'occasione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/ismea-logo.jpg 175 310 Mauro https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Mauro2020-11-02 11:24:352020-11-02 11:29:44Seminario Rete Rurale

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 2 Novembre 2020

Cioccolato di Modica IGP racconta i traguardi raggiunti: "Ci proiettiamo a raccogliere le sfide post 2020"

"Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020" è il workshop digitale, organizzato da Rete rurale nazionale - Ismea, Fondazione Qualivita…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/La-Sicilia_Cioccolato-di-Modica.jpg 350 620 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Gennai2020-11-02 09:13:412020-11-02 10:59:42Cioccolato di Modica IGP racconta i traguardi raggiunti: “Ci proiettiamo a raccogliere le sfide post 2020”

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia :: 30 Ottobre 2020

Workshop "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020"

Venerdì 30 ottobre 2020, si terrà il workshop digitale "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020" organizzato da Ismea nell’ambito…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/ReteRuraleNazionale.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-10-30 09:46:362020-10-30 16:53:39Workshop “Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020”

Notizie :: Sistema IG :: 22 Ottobre 2020

Indicazioni Geografiche per lo sviluppo del territorio: buone prassi per le sfide post 2020

L'Ismea, nell'ambito delle attività previste dal Programma della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 - biennio 2019-2020 riguardanti la scheda 5.2 Filiere biologiche e Indicazioni Geografiche, ha organizzato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/ReteRuraleNazionale.jpg 350 620 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Gennai2020-10-22 09:16:142020-10-30 16:53:39Indicazioni Geografiche per lo sviluppo del territorio: buone prassi per le sfide post 2020

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia :: 8 Ottobre 2020

Dopo l'emergenza l'agrifood guarda a una nuova centralità

Dopo aver garantito anche in piena emergenza la continuità nelle forniture di beni alimentari alle famiglie italiane, le imprese del food made in Italy vogliono ripartire. Uno dei settori chiave dell'economia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/IL-SOLE-24-ORE_FRUTTA_CONSUMI.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-10-08 09:00:092020-10-08 10:16:38Dopo l’emergenza l’agrifood guarda a una nuova centralità

Ricerche :: Sociale, Benessere, Ambiente :: 2 Ottobre 2020

BIO IN CIFRE 2020 - I dati nazionali sul biologico

Una grande sfida per tutta l’Europa: è la strategia “Farm to Fork”, cuore del nuovo Green Deal, “percorso green” per raggiungere, entro il 2050, la neutralità climatica nel nostro continente.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/BIO-IN-CIFRE-2020_Tavola-disegno-1.jpg 1049 1871 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-10-02 12:13:412020-10-02 12:16:08BIO IN CIFRE 2020 – I dati nazionali sul biologico

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente :: 2 Ottobre 2020

Il biologico italiano vola a 3,3 miliardi

Per il biologico il 2020 sarà un anno da ricordare in positivo: i consumi stanno crescendo del 4,4% e il settore incasserà la cifra record di 3,3 miliardi di euro. I numeri arrivano dal rapporto "Bio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/Biologico-IlSole24.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-10-02 09:13:362020-10-02 09:45:29Il biologico italiano vola a 3,3 miliardi

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia :: 1 Luglio 2020

DopEconomy, l'eccellenza nel motore del Pil Il food italiano alla conquista del mondo

Cresce sempre di più, e soprattutto al'estero, l'Italia delle eccellenze agroalimentari, dal food al wine. La #DopEconomy, quella dei prodotti DOP, IGP, STG, infatti, prima dell'inevitabile frenata causata…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/QN_DOP_IGP.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Geronimo2020-07-01 09:30:382020-07-01 09:35:23DopEconomy, l’eccellenza nel motore del Pil Il food italiano alla conquista del mondo
Page 1 of 15123›»

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Mipaaf
      Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    Scroll to top

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

    OKLeggi la Privacy policy

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Privacy e cookie policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica