Qualivita News - Cultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Grana Padano DOP antico sapore italiano

E uno dei prodotti alimentari italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, ma allo stesso tempo è anche uno dei più contraffatti, nonostante per la sua difesa e tutela sia stato creato il Consorzio…

Ricerche :: Cultura ::

Anteprima DOP: l’Italia sale a 266 denominazioni food con le 5 del 2014

Al Salone del Gusto di Torino premiate dal Ministro Maurizio Martina le due ultime denominazioni agroalimentari italiane registrate: Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona IGP. Sale così a Cinque il numero…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Al via il concorso nazionale di cucina “Lo Zampone e il Cotechino Modena IGP”

 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena, in collaborazione con il Comune di Modena e la Regione Emilia Romagna, ha indetto la prima edizione del Concorso nazionale di cucina “Lo Zampone Modena…

Notizie :: Appuntamenti :: Cultura ::

Fondazione Qualivita al Master Gambero Rosso

Mercoledì 3 dicembre la Fondazione Qualivita terrà una lezione al Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso, presso l'Università della Sapienza di Roma. Giunto quest’anno…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

La mortadella, un'amica di famiglia. Crescono i consumi in Italia e all'estero

Il Resto del Carlino Gli Italiani portano sempre più Mortadella di Bologna IGP a tavola. Anche quando il mercato dei salumi è in flessione. Dite addio al clichet solitario della fetta rosa nella rosetta…

Articoli Stampa :: Cultura, Benessere ::

Prosciutto di San Daniele DOP, un sapore unico e delicato

Gusto Sano  Vanta una tradizione secolare che oggi ha un giro d’affari pari a 330 milioni di euro. Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle eccellenze italiane esportate in tutto il mondo,…

News video :: Promozione, Economia, Cultura ::

Rai 1 Linea Verde - La Puglia e il Primitivo di Manduria DOP

Domenica 5 ottobre 2014 - ore 12,20 - Rai Uno Riprende la presenza della Fondazione Qualivita a Linea Verde, il programma che da oltre mezzo secolo racconta l’Agricoltura italiana. In questa puntata…

Comunicati :: Appuntamenti :: Promozione, Economia, Cultura ::

Fondazione Qualivita a Radio Vaticana per il Made in Italy

Puntata speciale dedicata al Made in Italy. In onda domenica 5 ottobre ore 15,40, in replica lunedì 6 ore 11,35. Made in Italy, ambiente, sviluppo sostenibile e valore economico del comparto agroalimentare,…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Quel salame nato da un'idea degli ebrei buongustai

La Provincia PaveseIl Salame d’Ooca di Mortara IGP era prodotto nella comunità ebraica di Mortara già nel Quattrocento. Il motivo della sua origine è da ricercare nel divieto ebraico di consumare…

Articoli Stampa :: Cultura, Benessere ::

La carne dei poveri che è diventata un cibo alla moda

SetteL'unico italiano a non essersi lamentato dell'estate fredda e troppo piovosa è il Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP: per il legume della vallata bellunese si prospetta infatti un'annata…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Riso, quattro metri sotto il mare

Italia Oggi Quattro metri sotto il mare. Così, parafrasando i Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia si può dare una cornice suggestiva al Riso del Delta del Po IGP, che da due anni ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

L'Emilia Romagna il suo Lambrusco

Cucina Internazionale Per troppi anni il Lambrusco ha alimentato una fama che lo dipinge solo come vino quotidiano d'indole rustica che, a seconda dei gusti, viene bevuto in versione "amabile" o "secco"…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Pomodoro S. Marzano, raccolto scarso ma di qualità

Il Mattino I prodotti della terra campana sono baciati dalla fortuna grazie alla ricchezza dei suoli di carattere vulcanico, al clima che ci è tanto amico ed all'ampio patrimonio di biodiversità. Infatti…

Notizie :: Cultura ::

Siena: l'Expo 2015 è l'occasione giusta per un Palio straordinario

L’Esposizione Universale 2015 ha come titolo significativo “Nutrire il Pianeta - Energia per la vita”: cibo, cultura e territorio saranno i cardini di questo grande evento internazionale, che si…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Nelle selve apuane dove cresce il pane dei poveri

La Stampa La ricchezza delle castagne e dei molti prodotti derivati- Ora si arriva a una produzione di ottantamila quintali e senza mettere in conto i disastri dovuti a una vespa cinese, la Cinipide, che…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Un concorso nazionale di cucina in piazza Grande, dedicato a zampone e cotechino di Modena

Prima PaginaIl Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena, in collaborazione con il Comune di Modena e la Regione Emilia Romagna, ha indetto la prima edizione del Concorso nazionale di cucina "Lo Zampone…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Quelle "formaggette" che non temono i grandi chèvre francesi

La RepubblicaLo svizzero era venuto in Langa per fare il contadino. C'era venuto con la famiglia e non avrebbe voluto tenere gli animali, avrebbe preferito coltivare i campi. Ma a Roccaverano o fai il…