Life GI Learn – Formazione a distanza sulle DOP IGP
Educazione al consumo per accrescere la conoscenza dei prodotti a IG
Educazione al consumo per accrescere la conoscenza dei prodotti a IG
GI Learn è un progetto europeo, avviato nel Novembre 2013 e conclusosi nell’Ottobre 2015, realizzato da Fondazione Qualivita e finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Lifelong Learning Programme EACEA, volto a insegnare agli adulti i prodotti DOP IGP attraverso adeguati percorsi di formazione a distanza.
Fondazione Qualivita e i suoi partner europei hanno avviato il progetto GI Learn – Educazione al consumo per accrescere la conoscenza dei prodotti a Indicazione Geografica, finalizzato alla formazione degli adulti sul tema dei prodotti DOP IGP. Il primo incontro di GI Learn, si è tenuto a Valencia il 21 Novembre 2013. Durante il meeting, molte le presentazioni dei partner sui temi principali del progetto, tra cui una presentazione generale delle attività e della piattaforma Moodle, utilizzata per erogare il corso di formazione.
La più innovativa attività di formazione prevista dal progetto GI Learn, consiste in un nuovo concetto di “degustazione guidata” dei prodotti DOP IGP. Questo approccio permette ai partecipanti di effettuare la corretta degustazione da casa seguendo le indicazioni sui corsi online, imparando ad apprezzare le particolari caratteristiche sensoriali dei prodotti IG. Oltre la promozione dei prodotti DOP IGP, lo scopo di GI Learn è salvaguardare i metodi di produzione artigianale e diffondere un sistema di produzione sostenibile. Fondazione Qualivita e i quattro partner europei del progetto, AINIA (Spagna), Università Cattolica del Portogallo, Luke – Natural Resources Institute (Finlandia) e Chambres de Métiers et de l’Artisanat (Francia), sono coinvolti nello sviluppo degli aspetti tecnici e delle varie fasi del progetto GI Learn, dall’identificazione dei bisogni dei consumatori e dei Consorzi di tutela, fino allo sviluppo del corso di formazione in ciascun Paese.