WebMeeting Comunicazione Consorzi post Covid-19
Il confronto fra gli addetti del settore per una strategia di intervento comune
Il confronto fra gli addetti del settore per una strategia di intervento comune
WebMeeting “La comunicazione dei Consorzi di tutela post Covid19” è un evento organizzato in occasione del lancio del nuovo portale www.qualivita.it, da Fondazione Qualivita, in collaborazione con oriGIn Italia, Federdoc e i Consorzi di tutela, riservato agli addetti alla comunicazione dei Consorzi di tutela del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP.
Fondazione Qualivita ha organizzato il WebMeeting “La comunicazione dei Consorzi di Tutela post Covid-19” con l’obiettivo di delineare una strategia di comunicazione di settore per il rilancio delle Indicazioni Geografiche alla luce anche della crisi economica Covid-19.
L’iniziativa, svolta attraverso la piattaforma Zoom, è stata un’occasione per riunire oltre 100 tra i principali stakeholders di settore per confrontarsi sui temi di comunicazione istituzionale e approntare una strategia di intervento comune rispetto alle principali esigenze emerse dal comparto delle Indicazioni Geografiche per il rilancio del settore.
L’evento aperto da Cesare Mazzetti, Presidente Fondazione Qualivita, affronta i temi della comunicazione istituzionale del settore DOP IGP con Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, cui segue Massimo Bray, Direttore Istituto Enciclopedia Treccani con le parole della cultura per il rilancio del Made in Italy. Nel programma anche gli interventi di Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc e di Cesare Baldrighi, Presidente Origin Italia. Segue l’approfondimento sui dati dell’Osservatorio Ismea-Qualivita da parte di Giovanni Gennai della Fondazione Qualivita, e Fabio del Bravo dell’Ismea. Maria Chiara Ferrarese, Vice Direttore CSQA Certificazioni e Giuseppe Liberatore, Direttore Valoritalia parlano dei valori della certificazione nella comunicazione. In programma anche gli interventi di Stefano Carboni (Ufficio Stampa Federdoc), Tommaso Valle (Capo della Comunicazione McDonald’s Italia), Roberta Garibaldi (Esperta Turismo Enogastronomico). Conclusioni affidate a Luca Colombo, Country manager Facebook Italia e Manlio di Stefano, Sottosegretario Ministero affari esteri.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.
OKLeggi la Privacy policyWe may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Google reCaptcha Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.
Privacy e cookie policy