Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

La lavorazione a latte crudo

Giornale Gusto Le valli del Natisone e la zona del cividalese sono note per una tradizione casearia che si rinnova da molti anni ricordando sempre i canoni della qualità. «Dal 1924 lavoriamo il latte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio da una stagione non facile un extravergine da primato

Giornale di Brescia Poco ma buono. Anzi, buonissimo. I produttori olivicoli bresciani si affacciano in queste settimane alla prova dei maggiori mercati con un olio «straordinario», per alcuni addirittura…

Articoli Stampa :: ::

Geneticamente friulano. Così si rilancia il suino

Messaggero Veneto Il baratro in cui il suino friulano era stato gettato nel 2008, tagliato fuori dal circuito del prosciutto di Parma, è soltanto un brutto ricordo. Da quella batosta che rischiava d'essere…

Articoli Stampa :: ::

Panforte, l'Amiata sfida Siena

Il Tirreno La Corsini biscotti di Castel del Piano fa il grande salto e si impianta con una sua pasticceria e punto di produzione anche a Siena. E sarà una bella competizione con la tradizione della Balzana…

Articoli Stampa :: ::

Le gelate compromettono le primizie

Agrisole Danni a fragole, carciofi e asparagi - Ma sui campi allagati è difficile anche avviare le semine - ultimo colpo di coda dell'inverno ha creato danni in campagna, tra campi allagati e primizie…

Articoli Stampa :: ::

Olio extravergine l'oro verde del made in Abruzzo

Il Centro Nuovi riconoscimenti ai produttori della regione Ferri (FederDop):una ricchezza sfruttata poco. «Le DOP sono uniche e irripetibili, nicchia del mercato dell'olio extra vergine di oliva ma sinonimo…

Articoli Stampa :: ::

Formaggi, la Bergamasca è protagonista in tavola

L'Eco di Bergamo II formaggio è il re indiscusso dell'agroalimentare dei nostro territorio. in Bergamasca, infatti, si contano oltre 55 mila capi di bovini da latte per 800 allevamenti sparsi tra una…

Articoli Stampa :: ::

Il Veneto e i prodotti Dop e Igp: un tesoro da proteggere

Il Mattino Padova Il Veneto conta 17 prodotti agroalimentari a marchio DOP (Denominazione di origine protetta), un riconoscimento attribuito a quelle delizie la cui origine, trasformazione ed elaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un gioiello della salumeria protetto dal marchio Dop

Corriere Adriatico Il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello nasce l' 8 gennaio 2009 per difendere e promuovere la qualità e la tipicità del Culatello di Zibello DOP (Denominazione d'Origine Protetta):…

Articoli Stampa :: ::

Mela fuji

Cucina Moderna E' una varietà di mela riconoscibile per la forma tondeggiante di dimensioni medio grandi con buccia rossastra screziata di giallo-verde.Originaria dal Giappone, dove è stata selezionata…

Articoli Stampa :: ::

La Val di Bisenzio scommette sulla patata DOP

Tirreno Prato La patata come prodotto di eccellenza nelle coltivazioni dell' alta Vabisenzio, un progetto che ha origini lontane, se ne parla da diversi anni, ma che potrebbe diventare una realtà. Secondo…

Articoli Stampa :: ::

L'Olio Toscano IGP è in buone mani

Corriere Fiorentino Sono passati ormai 16 anni dalla nascita del Consorzio, correva l'anno 1997, e da allora di strada ne è stata fatta.Un unico principio è stato alla base fin dalla sua costituzione,…

Articoli Stampa :: ::

Qualità, tipicità e rispetto della tradizione

Il Resto del Carlino Un'impresa agricola di grandi dimensioni che ha fatto della qualità e della tipicità la sua mission. A partire dall'Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Reggio Emilia. Le 42 botticelle…

Articoli Stampa :: ::

L'asparago Bianco di Cimadolmo delicato e pregiato

Vivere Light Coltivato in provincia di Trevíso, su terreni sabbiosi di origine alluvionale, l'asparago bianco è una vera e propria raffinatezza culinaria per gli amanti di questo ortaggio nelle fredde…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuove regole per tutelare chi consuma Parmigiano

Gazzetta di Modena L'ultima misura del Disciplinare produttivo prevede che solo nella zona di origine avvengano tutte le operazioni di taglio e confezionamento del formaggio scattata da alcuni giorni l'applicazione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'oliva tenera da Harrods

Corriere Adriatico Le eccellenze gastronomiche del Piceno in vendita nei prestigiosi magazzini londinesi Harrods. Questa la prospettiva che si apre, per i principali prodotti tipici del territorio ascolano…

Articoli Stampa :: ::

Il Salume da rifugio

GamberoRosso La Top Ten del salume "smoked" principe della merenda tirolese Speck Alto Adige IGP insieme ad altri prodotti senza certificazione realizzati da artigiani ma anche da industrie alla ricerca…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Mela Alto Adige IGP. Una perfetta simbiosi tra territorio e qualità

Starbene Tutti coloro che le assaggiano sono d'accordo: le Mele Alto Adige IGP hanno un sapore unico. Anche dall'Unione Europea le particolari caratteristiche di queste mele hanno ricevuto il massimo riconoscimento:…