Qualivita News - RICERCAIG. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCAIG” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Contas, i progetti scientifici dell'agropastorale sardo alla Conferenza FAO

Contas alla corte della FAO per presentare pratiche di allevamento sostenibili della Sardegna agropastorale   Il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp di Sardegna si trova a Roma e partecipa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Conferenza internazionale IG, Lollobrigida: "Non sono solo marchi, ma un modello economico vincente"

L'intervento del Ministro Lollobrigida alla Conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche, organizzata da FAO, Masaf, Qualivita, Origin Italia e oriGIn "Le Indicazioni Geografiche non sono…

Notizie :: Innovazione ::

Riviera Ligure DOP - Olio EVO: utilizzo dei droni per la protezione dell’olivo

La sperimentazione condotta dal CERSAA nel Ponente Ligure è stata presentata alla Conferenza Internazionale sulla Ricerca organizzata a Roma dalla FAO e dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità…

Comunicati :: Sistema IG ::

Conferenza FAO-MASAF, Lollobrigida: Indicazioni Geografiche favoriscono crescita economica e benessere dei Paesi

Aperta a Roma la Conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche, organizzata da FAO, MASAF, Qualivita, Origin Italia e oriGIn Si è aperta presso la sede FAO di Roma con gli interventi del…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP IGP italiane protagoniste alla FAO: inaugurato lo spazio espositivo su ricerca e innovazione sostenibile

Allestito lo spazio espositivo della la seconda "Conferenza sulle prospettive globali delle Indicazioni Geografiche" presso la sede centrale FAO, curato da Fondazione Qualivita e dedicato al sistema delle…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: nuovo modello di Governance sostenbile

A Montepulciano (Si) la fase finale dell’iniziativa di cui capofila è stato il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Coinvolte università e centri di ricerca con la finalità di migliorare la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Conferenza Internazionale sulle Indicazioni Geografiche (IG), 18-21 Febbraio

A Roma la conferenza internazionale “Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche", co-organizzata dalla FAO, dal Ministero dell’Agricoltura e Fondazione Qualivita. L’Organizzazione delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Basilico Genovese DOP: con il progetto Old Basil riprodotte nove sementi originali

L'oro verde ligure deve le sue caratteristiche all'interazione tra genetica, ambiente di coltivazione e tecniche tradizionali affinate dai produttori liguri Si è chiuso il progetto Old Basil, promosso…

Editoriale :: Sistema IG ::

Editoriale - Un buon lavoro a tutti i partecipanti alla II Conferenza FAO

Con questo numero di Consortium, desideriamo dare un caloroso benvenuto e augurare buon lavoro a tutti i partecipanti alla II Conferenza FAO sulle prospettive globali delle Indicazioni Geografiche, organizzata…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La sostenibilità delle filiere DOP IGP italiane

Uno studio della Fondazione Qualivita, basato sul modello FAO-oriGIn per la Strategia di Sostenibilità delle Indicazioni Geografiche, analizza i processi produttivi e di gestione delle IG agroalimentari…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La nuova era della tracciabilità sostenibile: la blockchain al servizio della Fontina DOP

Migliorare la sostenibilità e l’efficienza economica nella tracciabilità della filiera lattiero-casearia attraverso la blockchain: il progetto Typicalp con Fondazione LINKS (Torino), Institut Agricole…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

L’IA per tracciare l’origine geografica: il caso della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Lo studio condotto dall’Università degli Studi di Bari e inserito nel Progetto METROFOOD-IT spiega come tecniche di Intelligenza Artificiale possano essere applicate all’individuazione dell’origine…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Il microbioma del suolo: il terroir che valorizza e tutela il Vino Nobile di Montepulciano DOP

Uno studio dell'Università di Bologna evidenzia come i microrganismi presenti nei terreni viticoli rappresentino un attore cruciale nella produzione vitivinicola Il legame tra il vino e il suo territorio…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Le IG possono favorire lo sviluppo rurale? Il caso del Montefalco Sagrantino DOP

Il caso studio dell’area del Montefalco Sagrantino DOP mira a illustrare come la presenza di un prodotto vitivinicolo a Indicazione Geografica possa aiutare lo sviluppo di un territorio rurale L'Italia…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Due studi analizzano come le Indicazioni Geografiche (IG) stiano rispondendo ai…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia a caccia di vitigni resilienti

Il vino Sicilia DOP va a caccia di vitigni resistenti a fitopatie e cambiamenti climatici grazie al progetto Germoplasma. Cercare la risposta ai cambiamenti climatici nei vitigni autoctoni, anche quelli…

Ricerche :: Sistema IG, Benessere ::

Le tradizioni alimentari sono più sane? Evidenze dalle Indicazioni Geografiche UE

  Uno studio condotto dal LICOS di Leuven (Belgio), dalla Utrecht University e dal The Europe Center della Stanford University, emerge come le Indicazioni Geografiche europee siano associate a…