Qualivita News - programmazione produttiva. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “programmazione produttiva” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, i piani futuri del Consorzio

Giuseppe Alai, Presidente del Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano DOP dal 2006, si è dimesso e le sue deleghe sono momentaneamente state assunte, per statuto, dal vicepresidente vicario, il modenese…
Formaggio Asiago DOP

Notizie :: Economia ::

Con il piano di crescita programmata Asiago DOP chiude il 2015 in buona salute

Produzione in crescita dell'1% e buona performance dell’export (+6%) all’insegna della stabilità e dello sviluppo sostenibile. Asiago DOP chiude il 2015 in buona salute grazie all’efficace applicazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano: nel 2016 produzione record, nel 2015 vola l’export

“L’Assemblea del Consorzio ha approvato con il 98,32% dei consensi il piano produttivo 2016-2018 che, per l’anno 2016, prevede una produzione di oltre 4,8 milioni di forme, il record assoluto di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosegue la risalita del Parmigiano Reggiano DOP

Prosegue la lenta risalita dei prezzi del Parmigiano Reggiano DOP. Grazie anche agli interventi sulla programmazione dell'offerta del formaggio DOP il listino intercamerale registra ancora un progresso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino romano: la Legacoop chiede la sospensione dei nuovi contratti

Sospensione dei nuovi contratti di vendita del pecorino romano per dieci giorni, contingentazione della produzione di pecorino romano in presenza di importante quantità di latte prodotta, e vendita all'estero…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'area del Prosecco DOP "bloccata" fino al 2017

Il GazzettinoL'area in cui produrre il Prosecco DOP non dovrà superare, almeno fino al 2017, gli attuali 20mila ettari distribuiti in 9 province tra Veneto e Friuli V.G., che raggruppa più di 10.000…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Gorgonzola DOP rafforza la produzione e la qualità

Agrisole - Il Sole 24 OreAumentare ulteriormente il livello qualitativo del Gorgonzola DOP e anche la produzione. In un momento di crisi di molti comparti del settore lattiero-caseario questo formaggio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano-Reggiano DOP piace ai retailer esteri

GDO WeekEsportare la metà della produzione entro il 2020. Un obiettivo ambizioso ma che, secondo i vertici del Consorzio del Parmigiano-Reggiano DOP rappresenta la possibilità di mantenere in salute…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mela Val di Non DOP: splende il tempo delle mele

CorrierEconomia - Corriere della Sera Oltre cento milioni di investimenti per un impianto high-tech unico al mondo e una lista di nuovi prodotti per allargare il core business: sembra il piano industriale…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Insalata di Lusia IGP in cerca di nuovi mercati

Il Gazzettino di RovigoAumentare le quantità di prodotto, dare una spinta alla commercializzazione e spiegare ai consumatori ciò che distingue l'unica lattuga certificata in Europa: questi gli obiettivi…

Notizie :: Economia ::

Asiago DOP: entra in vigore il piano per la crescita programmata.

Vicenza, 11 febbraio 2014 – Entra ufficialmente in vigore il Piano di Regolazione dell’Offerta dell’Asiago DOP per il triennio 2014-2016. Saranno 1.402.631 le forme di Asiago Fresco e 268.000 quelle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP, un piano per la crescita

Il Giornale di VicenzaUn milione e 400 mila forme di Asiago Fresco e 268 mila di Asiago Stagionato. E questa la produzione "programmata" per quest'anno ed è una delle indicazioni stabilita dal Piano di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La crescita del Parmigiano-Reggiano DOP, tra prezzo e export

La Gazzetta di Mantova Per il Parmigiano-Reggiano DOP il 2013 è stato un anno tutto sommato positivo. Considerato il terremoto della primavera del 2012 il Consorzio di tutela, nell’annuale incontro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP, i semi coltivati in serra

Il Corriere delle AlpiUna richiesta di Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP come quella dell'ultimo anno - fa sapere il consorzio di tutela - non si era mai vista. «Non so se sia stato perché…

Articoli Stampa :: Economia ::

Progetto zonazione: l'olivicoltura 2.0

La Nazione Si chiama 'Fizonaclassico" ed è un progetto, inserito nel più ampio Pif (Progetto integrato di filiera) "L'oro del Chianti Classico DOP", promosso nell'ambito della Misura regionale 124 per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Greening: un altro sviluppo è possibile

L'Unità I cambiamenti climatici, come confermato anche dall'ultimo rapporto Ipcc (Intergoverninentalpanelon climate change), costituiscono una delle più gravi minacce di questo secolo, per la rapidità…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Regole e controlli il Grana Padano un bene nazionale che merita tutela

Affari e Finanza Crescere all'estero, proseguendo un trend che in 15 anni ha visto l'export passare dapoco più di 350 mila orme ad oltre 1.330.000. Ottenere una effettiva tutela comunitaria contro le…

Notizie :: Economia ::

Il Consorzio dell'Asiago approva il piano di crescita programmata dal 2014

Stabilità, vantaggi per la filiera produttiva e maggiori garanzie di qualità e sicurezza per i consumatori gli obiettivi della scelta del Consorzio di tutela Formaggio Asiago DOP. Vicenza, 2 luglio…