Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Bilancio 2013: alimentare salvato dall'export

Il Sole 24 OreL'alimentare soffre meno degli altri comparti del manifatturiero. L'anno scorso l'export (+7%), con il vino in testa, ha trainato il food tricolore e anche per il 2014 il trend positivo dovrebbero…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano DOP: investimenti per 13,7 milioni

Italia Oggi Tredici mln e 700 mila euro. A tanto ammontano gli investimenti che il Consorzio del Parmigiano-Reggiano DOP farà quest'anno a sostegno del prodotto sia in Italia che all'estero. «Il nostro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Se il Lardo di Colonnata IGP diventa "millesimè"

Il Tirreno. La filosofia di base è chiara. Non si può stare fermi a godersi la rendita di un prodotto, neppure se è noto a livello planetario. Il Lardo di Colonnata IGP è celebre e celebrato, ma ormai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, la Cun torna a regime. Prandini: ora nuove certezze

Brescia OggiSuperata una lunga fase di stallo, la Commissione unica nazionale (Cun) di Mantova è tornata in piena attività: le quotazioni dei suini pesanti, categoria 160-176 chilogrammi, hanno toccato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da tavola, si riparte

La Gazzetta del MezzogiornoPuglia: un 2013 con luci e ombre, ma le aziende non mollano. Il 2013 non è stato un anno favorevole per la produzione dell'uva da tavola. Soltanto la commercializzazione del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il marchio IGP traina Gragnano: +12%

Il Sole 24 OreIl marchio di indicazione geografica protetta Pasta di Gragnano IGP porta bene al distretto della pasta di Gragnano che chiude il 2013 con un incremento di fatturato del 12% e una sempre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, un cinese beve mezzo litro l'anno

Il Giornale di Vicenza Il tradizionale convegno di Veneto Agricoltura nel Veneto ovest per divulgare i dati finali della vendemmia ha presentato stavolta un'appendice originale dedicata ai rapporti commerciali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia: per Lambrusco e Pere è una corsa contro il tempo

Prima Pagina Salita a 10 mila ettari la superficie agricola allagata dalla rotta del Secchia in provincia di Modena e oltre 600 le aziende agricole coinvolte, con danni ai terreni, alle attrezzature e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Melinda, un'altra annata DOP

L'ADIGEPer i frutticoltori che conferiscono la Mela Val di Non DOP si profila un'altra annata soddisfacente, dopo gli ottimi risultati conseguiti per la produzione del 2012. La campagna di commercializzazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, il marketing aiuta: DOP da record

Il Prosecco DOP supera i 240 milioni di bottiglie nel corso del 2013 e già punta a quota 400 milioni. I dati dell'annata da poco conclusa confermano l'ascesa delle bollicine più celebri di Marca: la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Casciotta di Urbino DOP va forte. Il rischio è che non basti il latte

Il Resto del Carlino La lunga corsa della Casciotta di Urbino DOP, primo formaggio a marchio DOP delle Marche, rischia di rallentare sotto i colpi della scarsa innovazione degli allevamenti di ovini e…

Notizie :: Economia ::

Asti e Prosecco DOP: bollicine formato export

Gli spumanti italiani continuano la corsa all'estero. La prima stima dei consumi mondiali 2013 indica 285-295 milioni dibottiglie di provenienza italiana stappate nel 2013, per una crescita dei volumi…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Nasce la prima associazione di produttori di Negroamaro

La Gazzetta di Lecce Nasce "De-Gusto Salento", la prima associazione di produttori di Negroamaro di Terra d'Otranto DOP del territorio. L'iniziativa, che ha l'obiettivo di promuovere le eccellenze vinicole…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio DOP, produzione in eccesso

La Stampa Annata straordinaria per quantità per l'Olio Extravergine DOP Riviera Ligure, qualche olivicoltore non riesce più a vendere le olive. La produzione olivicola della campagna di raccolta tuttora…

Notizie :: Economia ::

Valle d'Aosta Lard d'Arnad DOP: test su tecniche di salatura

Nella Cave Vaudan dell'Institut Agricole Régional la mattinata del 14 gennaio, dalle 9 alle 12, è dedicata alle «Prove di salatura del Vallée d'Aoste Lard D'Arnad DOP». Il progetto, promosso dal Comitato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel derby dei vigneti Bordeaux batte Brunello di Montalcino DOP

La Stampa Nel derby dei vino la Francia batte un colpo. Sorpassati dall'Italia sul piano della produzione e delle esportazioni, i transalpini continuano a spuntarla nelle quotazioni dei vigneti, almeno…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Taleggio DOP, produzione a +2,5%. Chef in gara per valorizzarlo

L'Eco di Bergamo Mentre a causa del calo consumi, tante altre DOP casearie italiane segnano il passo, cresce invece la produzione del Taleggio DOP. Le cifre non sono ancora definitive (mancano i dati di…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare conquista il mondo

L'Impresa Secondo quanto rilevato da Coldiretti a inizio anno, l'alimentare è l'unico macro-settore italiano a registrare un fatturato in crescita, un risultato che è merito in primo luogo del boom delta…