Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Stagione "nera" per le castagne e il miele della toscana

Toscana Oggi Stagione «nera» per la più buona ed amata regina dell'autunno: la castagna. Dopo l'olio con un raccolto che si avvia verso un generale dimezzamento, anche per «l'italico albero del pane»…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Latte, un'azienda su 4 pronta a chiudere dopo la fine delle quote

La Stampa Il D-Day si avvicina e gli allevatori italiani aspettano la fine del sistema delle quote latte tra qualche luce - il 37% di un campione di 300 interviste - si dice pronto ad aumentare la produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini italiani: gli Usa primo mercato, ma crescono Cina e Russia

Secolo d'Italia Gli Usa restano il primo mercato estero per i vini italiani ma negli ultimi tredici anni sono cresciuti notevolmente Cina e Russia. E per il futuro si continua a guardare alle bollicine.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP, esportazioni in crescita

Terra e Vita Ottima performance del Gorgonzola DOP sui mercati internazionali, con un aumento dell'export dell'5% nel primo semestre. Notizia ben accolta nel Novarese dove si produce la maggior parte del…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Calano al minimo storico le castagne made in Italy

Gazzetta di Modena E’ tempo di castagne ma le temperature estive prima, le autunnali poi e la non trascurabile vespa cinese stanno mettendo a rischio non solo il presente, ma anche il futuro di questo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Calo di produzione dell'olio fino all'80%

Corriere dell'Umbria Con una lettera indirizzata all'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini, Coldiretti Umbria, nel segnalare i gravissimi danni alla campagna olearia in corso, ha chiesto…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vino: il clima cambia, come mi difendo?

Civiltà del Bere Il viticoltore di oggi è chiamato sempre più spesso ad affrontare un numero crescente di difficoltà, dettate, da un lato, dal cambiamento climatico (o global warming) e, dall'altro,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione vitivinicola: dati e percentuali di una crescita costante

Il MessaggeroLa prima voce dell'export agroalimentare italiano è il vino, con un valore di circa 4,7 miliardi di euro. Anche se la quantità esportata non sempre cresce, il valore in euro è in costante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Addio a farina e miele di castagno DOP: produzione ridotta al 90%

Il Secolo XIXAddio per quest'anno alla Farina di Castagne della Lunigiana DOP e al Miele della Lunigiana DOP. La Coldiretti ha infatti stimato un calo fino al 90% della produzione locale a causa della…

Ricerche :: Economia ::

Inea - Rapporto sullo stato dell'agricoltura 2014

Undicesima edizione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura realizzato dall'Inea, l'isituto nazionale di economia agraria in collaborazione con il Mipaaf. La pubblicazione fornisce un quadro articolato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Seggiano DOP: il 40 per cento di olive in meno

La Nazione Prima i funghi, poi le castagne adesso le olive: i prodotti agroalimentari che in Amiata fanno la differenza quest'anno sono messi in serio pericolo. La produzione delle olive crolla infatti…

Articoli Stampa :: Economia ::

DiVino, negli Usa esplode il mercato

Wired Il mercato Usa è raddoppiato negli ultimi 5 anni e oggi il "wine" è un prodotto di massa con un mercato di oltre 22 miliardi di dollari. Questa esplosione che ha il suo epicentro in California,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Avanti, ma piano: potenzialità inespressa del 50%

Corriere del Mezzogiorno - Economia Bene l'export di frutta della Sicilia orientale. A rivelarlo i dati diffusi da Intesa Sanpaolo sul monitoraggio dei distretti del Mezzogiorno. Nel secondo trimestre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un insetto dalla Cina rischia di far scomparire la caldarrosta italiana

La Stampa Le castagne «made in Italy» rischiano di sparire: il raccolto 2014 sarà inferiore alle 18 mila tonnellate dello scorso anno, scenderà a meno di un terzo delle 55 mila tonnellate prodotte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia: ora il vino scorre a fiumi

Business People In anni segnati dalla crisi e da una crescente sfiducia nelle potenzialità del nostro Paese, il vino non può che riempire d’orgoglio gli italiani. Eh sì, perché nel giro di un ventennio,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frenata dell'export all'agroalimentare

Agrisole I tassi di crescita del 5% nel 2013, e ancora più sostenuti se si guarda indietro di 2-3 anni, non sembrano più alla portata dell'export del food & beverage. Settore che sembra ora seguire…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il trend: meno allevamenti e caseifici, ma più prodotto

Agrisole A Mantova si produce il 29% del totale delle forme di Grana Padano DOP e l'11% del Parmigiano Reggiano DOP, con una finalità che va ben oltre i freddi dati: creare valore aggiunto da distribuire…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino spagnolo invade l'Italia

Il Sole 24 Ore Il vino spagnolo rischia di diventare «made in Italy». A lanciare un vero e proprio allarme-nazionalizzazione le organizzazioni agricole secondo cui i surplus 2013 di Madrid stanno invadendo…