Qualivita News - PAC. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PAC” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, esecutive regole più semplici

Italia Oggi Regole più semplici per l'iter di approvazione e modifica dei marchi DOP e IGP e via libera definitivo allo schema di certificazione volontario per i «prodotti di montagna». La Commissione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pagamenti diretti e più gestione rischi. La rivoluzione dei fondi agricoli Eu

Reubblica - Affari & FinanzaSi può definire una sorta di rivoluzione quella che la versione 2014-2020 della Politica Agricola Comune (Pac) dell'Unione Europea ha introdotto a partire dal prossimo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

#campolibero, ok al decreto

Italia OggiLe norme contenute nel decreto #campolibero sono senz'altro positive per l'agricoltura, perché incentivano l'imprenditoria giovanile, favoriscono gli investimenti finalizzati all'innovazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalla PAC aiuti a ettaro al vigneto

AgrisoleCon il varo dei criteri per l'applicazione della riforma UE il vino rientra fra i beneficiari dei contributi diretti. Soddisfatti gli agricoltori che escludono sovrapposizioni con i finanziamenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I premi PAC entro il 30 giugno

Italia Oggi Agea e Mipaaf lavorano allo sblocco dei fondi, fermi per un'inchiesta della Guardia di Finanza. I pagamenti PAC arriveranno entro il 30 Giugno. Sarà scongiurato il rischio di vedere i soldi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Come "cambiare verso" all'agroalimentare UE

L'UnitàA distanza di un paio di settimane dalle elezioni europee abbiamo assistito a molte discussioni sulle poltrone e a poche proposte per il futuro dell'Europa. Il premier inglese David Cameron ha…

Comunicati :: Sistema IG ::

Come "cambiare verso" all'agroalimentare UE

A distanza di un paio di settimane dalle elezioni europee abbiamo assistito a molte discussioni sulle poltrone e a poche proposte per il futuro dell'Europa. Il premier inglese David Cameron ha addirittura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Governo e regioni: intesa sulla riforma PAC

Il Sole 24 OreGoverno e regioni hanno raggiunto ieri l'intesa per applicare in Italia la riforma della Politica agricola comune 2014-2020. L'accordo regola la distribuzione per i prossimi sette anni dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

PAC 2007 2013. All'Italia 40,5 mld in sei anni

Italia Oggi La PAC ha significato per l'Italia 40,5 miliardi di euro tra il 2007 e il 2013, con ricadute che negli anni più intensi della crisi come il 2012 si sono tradotte in oltre 4 miliardi di aiuti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Convegno "Europa DOP": in prima linea per difendere il Parmigiano Reggiano DOP

Gazzetta di ParmaProspettive future e impegni finora assunti per favorire la filiera produttiva e la diffusione sui mercati esteri del Parmigiano Reggiano DOP da parte dell'Unione Europea. Sono stati questi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Intervista al Ministro Martina. Così cambierà la Pac

Corriere della Sera Intervista al Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. II ministro: «La proposta del governo è migliorabile anche se dalle Regioni non e giunta una proposta unitaria». Apre a…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Salto di qualità per l'Insalata di Lusia IGP

La Voce di Rovigo Riflettori europei puntati su "sua maestà verde", l'Insalata di Lusia IGP, che nella giornata di ieri è stata il tema principale della visita di Paolo De Castro, presidente della commissione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Europee, passaggio chiave per l'agricoltura

L'UNITA' - FOOD POLITICSTra poco meno di un mese quasi 390 milioni di cittadini europei, residenti nei 28 stati membri, si troveranno a scegliere i 751 rappresentanti che siederanno nel Parlamento Europeo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Pac piace ai cittadini europei

Terra e Vita Cosa pensano i cittadini europei della Pac? Secondo l'ultima indagine di Eurobarometro, oltre tre quarti degli europei ritiene che la Pac sia vantaggiosa per tutti i cittadini Ue. Oltre il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ocm Vino: dall'Ue in arrivo 337 milioni

L'ArenaMeno burocrazia e norme più semplici per contrastare una proliferazione di ostacoli e rigidità destinate a penalizzare le aziende vitivinicole più dinamiche. E poi una lotta alla contraffazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

PAC: scontro finale sugli atti delegati

Agrisole - Il Sole 24 oreIl braccio di ferro istituzionale continua come se nulla fosse successo. L'altolà dell'Europarlamento sui criteri applicativi della riforma Pac è caduto nel vuoto, la Commissione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le Op italiane non superano il test

Agrisole - Il Sole 24 OreLa riforma europea dell'ortofrutta scatterà nel 2015, accompagnando gli operatori del settore nel quadro più ampio della PAC, in vigore fino al 2020. Ma intanto la relazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ciolos: tocca ai singoli stati semplificare la PAC

Italia OggiSul biologico arrivano controlli più rigorosi e regole certe. Martedì le presenterà la Commissione europea. Sull'applicazione della nuova PAC, invece, toccherà agli stati membri alleviare…