• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Manifesto Qualivita
      • Storia
      • Timeline 2000-2020
      • Organizzazione
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > PAC

PAC

Qualivita News - PAC. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PAC” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia :: 24 Febbraio 2021

Olivicoltura, la Regione Toscana attiva 3,75 milioni di risorse europee

La Regione Toscana attiverà i fondi europei per la campagna 2021/2022, per finanziare i programmi di sostegno al settore olivicolo. Saccardi: "’Importante opportunità di finanziamento per il rilancio…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/OLIO_TOSCANA-NOTIZIE-1.jpg 360 635 Guendalina Guidarelli https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Guendalina Guidarelli2021-02-24 09:00:062021-02-24 09:48:03Olivicoltura, la Regione Toscana attiva 3,75 milioni di risorse europee

Appuntamenti :: Ambiente :: 15 Febbraio 2021

Incontro web “Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento”

In data 15 febbraio 2021, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il primo incontro web dal titolo “Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento” organizzato dall’Accademia dei Georgofili…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/02/Pac-incontro-web.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2021-02-02 10:29:582021-02-02 10:29:58Incontro web “Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento”

Notizie :: Economia :: 26 Gennaio 2021

Agrifish: PAC post 2020, l’Italia pone l'accento sulla gestione del rischio e il piano strategico nazionale

L’Agrifish tenutosi in videoconferenza, sotto la guida portoghese, è stato l’occasione per una informativa sullo stato dell’arte dei triloghi avviati lo scorso 10 novembre sul pacchetto PAC (Politica…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/01/mipaaf-cs.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2021-01-26 12:10:502021-01-26 12:10:50Agrifish: PAC post 2020, l’Italia pone l’accento sulla gestione del rischio e il piano strategico nazionale

News video :: Sistema IG :: 21 Dicembre 2020

VIDEO - Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato il 21 dicembre 2020 da OriGIn Italia e rivolto a Consorzi di Tutela, imprese associate, enti di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/01/SEMINARIO-RIFORMA-INDICAZIONI-GEOGRAFICHE2020.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Geronimo2020-12-21 15:05:442021-01-07 16:53:12VIDEO – Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente :: 21 Dicembre 2020

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/20201215_APP_webinar-OriGin-Italia.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-21 08:33:202021-01-20 17:13:56Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente :: 15 Dicembre 2020

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/20201215_APP_webinar-OriGin-Italia.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-15 10:43:012020-12-15 11:04:11Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Appuntamenti :: Economia, Ambiente :: 18 Dicembre 2020

Webinar Comagri Report

Venerdì 18 dicembre, alle ore 10.30, si terrà l’incontro Webinar “Comagri Report, le novità legislative del Next Generation EU per lo Sviluppo Rurale e della Riforma della Politica Agricola Comune”. Introdurrà…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/12/Webinar-Comagri.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-12-14 10:35:372020-12-14 10:54:32Webinar Comagri Report

Articoli Stampa :: Economia :: 9 Novembre 2020

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/11/DeCastro-EconomiaCorriereSera.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-11-09 09:48:132020-11-09 10:17:38Il piano UE per l’agricoltura ha un’impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente :: 4 Novembre 2020

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/11/DeCastro-repubblica.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Francisca Guiglia2020-11-04 15:24:172020-11-04 15:26:21De Castro: “Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing”

Notizie :: Sistema IG :: 23 Ottobre 2020

Riforma PAC: la posizione del Parlamento Europeo rafforza il sistema delle Indicazioni Geografiche

Questa settimana il Parlamento europeo ha votato le proposte relative all'Organizzazione Comune dei Mercati e al regolamento sulla qualità, nonché i piani strategici presentati dalla Commissione europea…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/10/Europa-ParlamentoEuropeo-Origin-e-Italia.png 897 1593 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Gennai2020-10-23 15:09:472020-10-26 10:11:31Riforma PAC: la posizione del Parlamento Europeo rafforza il sistema delle Indicazioni Geografiche

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 21 Ottobre 2020

L'UE vuole hamburger e scaloppine vegetali. Vietate le dizioni legate a DOP IGP e zootecnia

L'Europarlamento verso il sì alle denominazioni fake meat come compromesso in seno al pacchetto sulla PAC. Saranno però vietate le dizioni legate alla zootecnia e alle DOP IGP. Verso la scaloppina…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Vegani-ItaliaOggi.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Geronimo2020-10-21 09:24:122020-10-21 09:26:34L’UE vuole hamburger e scaloppine vegetali. Vietate le dizioni legate a DOP IGP e zootecnia

Articoli Stampa :: Economia :: 9 Giugno 2020

Agricoltura UE, saltano i tagli: all'Italia la quota maggiore

Temevamo di perdere 4 miliardi di euro, ne avremo invece come e forse più di prima. Ancora nessuno s'azzarda a ipotizzare le cifre esatte, ma negli anni 2021-2027 l'Unione Europea potrebbe assegnare all'agricoltura…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/IL-MESSAGGERO_AGRICOLTURA.jpg 350 620 Alessandra https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Alessandra2020-06-09 08:02:372020-06-09 08:02:37Agricoltura UE, saltano i tagli: all’Italia la quota maggiore

Notizie :: Economia :: 4 Giugno 2020

De Castro a Hahn: finalmente bilancio ambizioso per rilancio agricoltura 2021-2027

È ambizioso e tiene conto delle richieste del Parlamento Europeo per il rilancio dell'agricoltura, il Quadro finanziario europeo 2021-2027, che il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha presentato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/Paolo-De-Castro.jpg 370 660 Alessandra https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png Alessandra2020-06-04 09:12:522020-06-04 09:12:52De Castro a Hahn: finalmente bilancio ambizioso per rilancio agricoltura 2021-2027

Articoli Stampa :: :: 20 Maggio 2020

Bellanova, da metà giugno 1 miliardo di euro di anticipi PAC

«Dal 15 giugno contiamo di erogare anticipi Pac per oltre un miliardo di euro in favore di oltre 600 mila imprese agricole italiane». Nello spendere i 450 mln di euro destinati dal decreto Rilancio alle…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/bellanova-italia-oggi.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-05-20 00:00:002020-06-01 14:47:29Bellanova, da metà giugno 1 miliardo di euro di anticipi PAC

Articoli Stampa :: :: 13 Maggio 2020

Decreto Rilancio e Agricoltura: corsia veloce per l'anticipo PAC

Corsia veloce per l`incasso anticipato del 70% dei titoli Pac; 450 mln di euro per aiuti diretti alle aziende agricole; 100 mln a sostegno del comparto vino. La bozza di decreto legge per il rilancio del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/SoldiAgricoltura-ItaliaOggi.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-05-13 00:00:002020-06-01 14:46:58Decreto Rilancio e Agricoltura: corsia veloce per l’anticipo PAC

Articoli Stampa :: :: 28 Aprile 2020

Consorzi riconosciuti come Op, Bruxelles al voto per la semplificazione del regolamento

Tra le associazioni dell`agroalimentare italiano è scontro politico sulle norme europee che consentono ai Consorzi di tutela dei prodotti a Indicazione Geografica di programmarne anche l`offerta economica.…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/il-sole-24-ore-PAC.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-04-28 00:00:002020-06-01 14:46:00Consorzi riconosciuti come Op, Bruxelles al voto per la semplificazione del regolamento

Articoli Stampa :: :: 23 Aprile 2020

UE, aiuti all'agricoltura con poche risorse disponibili

Arrivano nuovi aiuti dall'UE per l'agricoltura, con quel che resta del bilancio Pac. Tra i 75 e gli 80 milioni di euro, secondo vicino al dossier, dovrebbero essere messi a disposizione dall'UE per togliere…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/gazzetta-del-mezzogiorno_ue_unione-europea.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-04-23 00:00:002020-06-01 14:45:41UE, aiuti all’agricoltura con poche risorse disponibili

Articoli Stampa :: :: 7 Aprile 2020

Consorzio Pecorino Crotonese DOP: lettera alla Regione per salvare caseifici e allevatori

Per fronteggiare l'emergenza Covid-19, Il presidente Consorzio di tutela della Dop Pecorino Crotonese, Francesco Scarpino, ha deciso di scrivere una lettera indirizzata alla Regione Calabria dopo la decisione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/il_crotonese_pecorino-crotonese.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-qualivita-2020-x2-1.png admin2020-04-07 00:00:002020-06-01 14:44:10Consorzio Pecorino Crotonese DOP: lettera alla Regione per salvare caseifici e allevatori
Page 1 of 9123›»

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Mipaaf
      Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

    OKLeggi la Privacy policy

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Privacy e cookie policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica