Qualivita News - Mauro Rosati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Mauro Rosati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Economia ::

Economy - Italian Sounding: azione e prevenzione

In data giovedì 27 maggio 2021, Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, parteciperà terza tappa del roadshow organizzato dal magazine Economy sul fenomeno dell'Italian Sounding in rapporto alla…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Cultura, Ambiente ::

“Il futuro che ci aspetta”: il 19 Maggio parte il primo webinar

La Cucina Italiana il 19 Maggio alle ore 15:00 dà appuntamento per il primo webinar “Il futuro che ci aspetta. Nuovi modi di stare a tavola all’insegna della sostenibilità e della biodiversità”…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Distretti del lattiero-caseario fondamentali per l'economia del settore agroalimentare italiano

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, i distretti lattiero-caseari sono l'eccellenza: realtà fortemente radicate nei territori di origine, con indice di specializzazione elevato. I distretti agro-alimentari…
La Dop Economy entra nel Vocabolario Treccani

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La 'Dop Economy' entra nel Vocabolario Treccani

Inserito nella 'Bibbia' della lingua italiana il neologismo 'Dop Economy' lanciato dalla Fondazione nel 2018 per l'agroalimentare di qualità «Alla fine ci sono riuscito, il mio neologismo #DopEconomy…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mauro Rosati, Agroalimentare: il futuro è green

Il mondo delle DOP e IGP, comparto di punta dell’alimentare, guarda al domani con fiducia. Il direttore di Qualivita e Consortium, Mauro Rosati, indica la rotta da seguire per le eccellenze italiane:…

Appuntamenti :: Sociale, Benessere ::

Festival della Salute 2020: talk show “I prodotti della terra e la sana alimentazione”

Sabato 14 novembre 2020, alle ore 11.45, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, parteciperà al talk show “I prodotti della terra e la sana alimentazione” a cui parteciperanno inoltre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il ministro Di Maio ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, il prossimo 26 ottobre. Alle ore 16, insieme al presidente della Regione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Toscana rurale 2030: la nuova sfida dei Consorzi di tutela dei prodotti IG

Si chiama Toscana rurale 2030 ed è la nuova sfida lanciata dai Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche toscane per affrontare la fase di transizione sulla base della strategia europea biodiversity…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Editoriale - COESIONE, COOPERAZIONE E COLLABORAZIONE

La strada delle IG italiane per affrontare la ripartenza In questo periodo di crisi economica mondiale determinata dalla pandemia Covid-19, abbiamo voluto raccontare nel nostro magazine due storie del…

Appuntamenti :: Economia ::

MIA - Made in Italy Agroalimentare 2020

Il 25 settembre, a partire dalle ore 10.00, si terrà in diretta streaming l'evento MIA - Made in Italy Agroalimentare 2020 "L'economia del gusto nel Triveneto, tra Food Index e cultura del territorio".…

Appuntamenti :: Cultura ::

Presentazione del libro Cibo Sovrano di Maurizio Martina

Lunedì 28 settembre alle ore 18.00, in Via La Lizza, 1 presso il NH Hotel di Siena, si terrà la presentazione del libro Cibo Sovrano – Le guerre alimentari globali al tempo del virus di Maurizio Martina…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Colatura di Alici di Cetara DOP, Rosati: un prodotto simbolo per il rilancio dell'enogastronomia

Prosegue l'iter per il riconoscimento della Colatura di Alici di Cetara come Denominazione di Origine Protetta. È stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea del 22 giugno 2020 la domanda…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Autonomia alimentare, la sfida dell'Italia ai tempi del Covid

Italia, con i suoi 60 milioni di abitanti, ha un fabbisogno alimentare giornaliero pari a 120 miliardi di calorie, considerandone una media di 2.000 a persona. In un regime alimentare bilanciato, come…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Editoriale - Fattore rilancio

Quali strategie di ripresa per i Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane In questo numero speciale di Consortium abbiamo fatto un giro virtuale dell’Italia fra i principali Consorzi…

News video :: Promozione, Economia ::

VIDEO – Rosati a TG2 Italia: il rilancio agroalimentare post Covid e le strategie di sviluppo del settore DOP IGP

Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita, ha partecipato lunedì 22 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, in diretta su TG2 Italia su RAI DUE per parlare del rilancio del comparto agroalimentare…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Coronavirus: in crisi consumi di qualità e prodotti DOP IGP, la sfida è tenere uniti grandi e piccoli produttori

La Grande Distribuzione è riuscita a tenere testa all'emergenza Coronavirus, ma le piccole attività, legate a ristorazione e turismo, hanno subito il contraccolpo più duro e a risentirne, quindi,…

Articoli Stampa :: ::

Rosati, "Prodotti tipici volano per far ripartire il turismo, ma serve sostengo delle istituzioni e comunicazione verticale"

“Basta fuffa”: risponde così Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, alla domanda “Come dovrà essere la comunicazione della ripartenza riguardo al cibo? In che modo si potrà aiutare?”.…