Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Salumi, tutelati da DOP e IGP

Brescia Oggi Le specialità della norcineria italiana sono centinaia, ciascuna con le proprie peculiarità, ma tutte accomunate dall’eccellenza delle materie prime, dalla sapiente lavorazione frutto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sai che cosa metti nel carrello?

Viversani Un alimento su tre di quelli in vendita non è conforme alla legge. Come difendersi dalle contraffazioni? La notizia arriva dal dossier presentato di recente in occasione del bicentenario dell'Arma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Martina: ora rompiamo il muro americano su IG e tariffe

La Stampa Ogm. Barriere tariffarie e barriere sanitarie. La vendita dei domini internet (.wine e .vin) decisa dall'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers e che trova la ferma opposizione italiana.…

Articoli Stampa :: ::

Sapori di strada

Il Forestale Lo street food, rappresenta una delle nuove “attrazioni” italiane, che contribuiscono a portare ogni anno nelle nostre città, turisti animati dal desiderio di conoscere il patrimonio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così il Pane di Altamura rischia di perdere la DOP

Gazzetta del Mezzogiorno In una lettera inviata all'assessore regionale della Puglia alle Risorse agroalimentari della Puglia, Fabrizio Nardoni, l'onorevole Giuseppe L'Abbate e la senatrice Daniela Donno,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

www.prosecco.wine: il dominio web diventa un incubo

Il Gazzettino di TrevisoUn sito internet battezzato www.prosecco.wine dove si pubblicizzano e vendono bottiglie di vino che poco hanno a che spartire con la Marca e le sue gloriose bollicine. E’ lo scenario,…

Notizie :: Economia, Benessere ::

ICANN: il Governo italiano in campo a difesa del made in Italy

“Il Governo italiano è determinato ad assumere un’iniziativa forte sull’annosa questione dei domini “.vin” e “.wine” durante il Semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea. Siamo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, esecutive regole più semplici

Italia Oggi Regole più semplici per l'iter di approvazione e modifica dei marchi DOP e IGP e via libera definitivo allo schema di certificazione volontario per i «prodotti di montagna». La Commissione…

Articoli Stampa :: ::

In arrivo l'IGP per la Salama da Sugo

Informatore Agrario Conto alla rovescia per l'iscrizione della Salama da sugo tra le specialità a marchio europeo IGP: nei giorni scorsi, infatti, sul Gazzetta Ufficiale dell'Ue è stato pubblicato il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Certificati DOP e IGP, sorride solo l'export

FoodIl focus sulla qualità e stilla polarizzazione delle vendite avevano mantenuto i salumi DOP e IGP a lungo al riparo dai venti di recessione. Ma, complice anche la corsa dei prezzi, nell'ultimo anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, la nuova strategia di DOP e IGP

Sole 24 Ore Una forte spinta ad un cambio di passo nelle strategie di promozione dei prodotti alimentari DOP e IGP non poteva che venire dalla regione che vanta il maggior numero di riconoscimenti per…

Articoli Stampa :: ::

Grana e Parmigiano Reggiano, finita l'epoca dei piccoli

La Voce di MantovaBarra dritta verso l'incremento dell'export del Parmigiano Reggiano DOP e del Grana Padano DOP, passando dal 36% attuale al 50% della produzione. Ieri 1° Forum sul futuro dei due formaggi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e Valorizzazione, l'esempio francese

Terra e Vita Consolidare o distribuire valore? Il vino in Italia è sempre più economia,cultura e anche politica. Un terreno di confronto tra due modi differenti di interpretare la missione del vitivinicoltore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una short list per difendere i prodotti a marchio Ue

Agrisole DOP e IGP hanno cambiato l'agricoltura europea e italiana, in particolare: in appena dodici anni si è passati da poco più di 600 prodotti DOP e IGP a oltre 1.100, arrivando a generare un fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aicig: non lasciare tutto ai privati

Agrisole La strada è quella giusta, occorre però che le iniziative dei consorzi vengano affiancate da una spinta propulsiva anche da parte delle istituzioni. Ne è convinto il direttore di Aicig (Associazione…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Dop e IGP, la promozione si fa 'porta a porta'

Agrisole Nella promozione dei prodotti alimentari DOP e IGP serve un cambio di passo. Dai grandi brand del Parmigiano Reggiano DOP e del Prosciutto di Parma DOP passando per denominazioni di più recente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Afidop: "Accordi bilaterali per la tutela dei formaggi DOP"

La Provincia I formaggi rappresentano in valore il principale comparto delle produzioni agroalimentari Dop e Igp, con una quota pari al 52% del fatturato nazionale e con il 62% della quota export. E' uno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Se l'IG non è tipica come si può apprezzare il vino

Il Quotidiano Non occorre essere esperti o studiosi di Marketing per capire l'importanza degli aggettivi etnici nella comunicazione, basta il buon senso: basta mettere sui piatti della bilancia della nostra…