Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Virginie Rozière: le indicazioni geografiche UE sui prodotti tradizionali offrirebbero garanzie ai consumatori

Oltre 3.000 indicazioni geografiche - come vini, liquori, cibo... - sono stati registrati in Unione europea, permettendo ai produttori regionali di valorizzare i loro prodotti agricoli e offrire ai consumatori…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela: importante sentenza per l'Aceto Balsamico di Modena IGP

Martedì 15 settembre in prima mattinata il tribunale di Mannheim in Germania, ha dato lettura di un’importante sentenza che ha visto coinvolti il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena…

Articoli Stampa :: Economia ::

Basilico Genovese DOP, annata record. Produzione su del 10%

Annata da grandi numeri per il Basilico Genovese DOP, grazie a un'estate tornata a rispettare i cicli delle stagioni. La buona notizia arriva dal Consorzio Basilico Genovese DOP che riunisce anche ben…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Benessere ::

La Dieta Mediterranea fa bene anche all'economia

Il 17 Novembre del 2010 la quinta sessione del Comitato Intergovernativo dell’UNESCO ha riconosciuto ufficialmente la Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, sancendo…

Appuntamenti :: ::

Qualivita al Seminario EU su "Innovazione e IG sostenibili"

Venerdì 11 settembre, ad EXPO Milano 2015, presso il Padiglione dell'Unione Europea, Fondazione Qualivita parteciperà seminario "Innovazione e Organizzazione, Ricerca, istruzione e formazione delle indicazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

DOP IGP e PAT: prodotti tipici Made in Italy nel catalogo on line

Il portale foodinitaly.com, basato sull'Atlante Qualivita, raccoglie 6.500 eccellenze italiane note e meno note. A breve versioni in cinese e russo. C'è tutto, ma proprio tutto. Qualche volta fin troppo,…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICE: Made in Italy avanti tutta

In dieci anni (2004-2014) l'industria alimentare ha visto aumentare il valore dell'export dell'83%; il doppio rispetto al totale dell'export italiano. L'export nazionale di settore nei primi tre mesi del…

News video :: Promozione ::

Linea verde Rai 1 – EXPO, i marchi di qualità DOP IGP

Nella puntata di Linea Verde Rai 1 in onda domenica 6 settembre, Expo 2015 sarà ancora il set ideale per parlare del grande tema delle certificazione dei prodotti: DOP IGP STG sigle che fino a qualche…

Appuntamenti :: Promozione ::

Domenica ore 12.20 Qualivita è a Linea Verde Rai 1 sul tema DOP IGP

Nella puntata in onda domenica 6 settembre, Expo 2015 sarà ancora il set ideale per parlare del grande tema delle certificazione dei prodotti: DOP IGP STG sigle che fino a qualche anno fa erano di esclusiva…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: Coldiretti, vendemmia DOP spinge record export (+6%)

"Anche se molto dipendera' dal mese di settembre nel corso del quale si concentrano le operazioni di raccolta, si prevede - sottolinea la Coldiretti - una produzione annuale che oscilla tra i 44 ed i 46…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Convegno su "Geographical Indications in the EU: policy aspects and future regulation"

Mercoledì 11 settembre 2015 a Bournemouth, Inghilterra, si terrà il Convegno su "Geographical Indications in the EU: policy aspects and future regulation", con l'obiettivo di comprendere le implicazioni…

Articoli Stampa :: ::

Parmigiano Reggiano DOP, a rischio quello di montagna

Potrebbe scomparire il re dei formaggi DOP, il Parmigiano Reggiano DOP di Montagna, quello migliore, che segue la ricetta dei monaci Benedettini del XII secolo. Le piccole aziende agricole appenniniche…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il clima torrido colpisce il Fagiolo di Lamon IGP, calo di produzione del 30%

Si prevede una perdita del 20-30 per cento di produzione del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP rispetto all'anno scorso. Colpa della temperatura dell'aria che tra luglio e inizio agosto ha sfiorato…

Articoli Stampa :: ::

Sciocco, sano: il Pane Toscano vuole la DOP

Il Pane Toscano diventa DOP? E' stato il governatore Enrico Rossi ad annunciare ieri che, in occasione di un viaggio a Bruxelles a metà settembre, tornerà alla carica con l'Unione Europea per chiedere…

Appuntamenti :: Promozione ::

La Mortadella Bologna IGP regina street food alla Festa Nazionale dell’Unità

La Regina Rosa della tradizione gastronomica italiana animerà la Festa Nazionale dell'Unità 2015 che si svolgerà a Milano a partire da martedì 25 agosto e si concluderà domenica 6 settembre. La cornice…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Farina di Castagne della Lunigiana, scade il termine per la DOP

La Camera di Commercio di Massa Carrara, con decreto ministeriale 344912014, è stata designata quale autorità pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Farina di Castagne…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Latte in polvere? Mai nel Montasio DOP

«Niente latte in polvere nel Montasio DOP». Nel disciplinare della DOP, ovviamente, è scritto a chiare lettere che questo formaggio deve essere prodotto esclusivamente con latte intero. Ma vista l'alzata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Giù i prezzi dei vini. E la vendemmia promette qualità

Mentre si fanno le previsioni sulla vendemmia in corso, diminuiscono i prezzi del vino, specie quello comune. In Italia si parla per adesso, di ottima qualità e di aumento della raccolta, mentre la Francia,…