Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, la corsa delle dop continua

Tempo di bilanci per due importanti dop casearie, l'Asiago DOP e il Pecorino Toscano DOP, che archiviano un anno positivo soprattutto sul fronte export. Il 2014 si è chiuso con un leggero incremento produttivo…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Europa premia l'export extra-UE

L'agroalimentare europeo guarda al mondo. Su 41 programmi che hanno avuto accesso alla prima tranche del 2015 di finanziamenti UE per la promozione di prodotti agroalimentari, ben 24 hanno lo sguardo proiettato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, i giovani USA lo preferiscono italiano

Dall'indagine dell'Osservatorio Mercati terzi emerge la grande preferenza accordata dai Millenials USA al vino italiano, il primo per preferenza tra quelli esteri. Un quadro che aggiunge potenzialità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mortadella IGP e Prosciutto Modena DOP «tirano» anche sui mercati esteri

La via Emilia dei salumi punta alla qualità, all'innovazione e all'export come elementi per migliorare la marginalità delle grandi produzioni della tradizione. Sotto le Due Torri sorride il Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare in Cina: un mercato da incrementare

Eccellenze dell'agroalimentare made in Italy ancora poco commercializzate. Dal 2010 al 2020 il reddito annuo pro capite cinese passerà, in media, da circa 4.400 a 12.300 dollari e la classe agiata desiderosa…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Export, solo l'innovazione ci salverà

Per rafforzarsi sui mercati extra-Ue il sistema ortofrutticolo deve accelerare sulla ricerca di nuove varietà. L'export, come evidenzia il primo rapporto Nomisma-Unaproa, presentato a fine marzo a Roma,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare, export da raddoppiare

I piani e i programmi della filiera: esportazioni a quota 50 miliardi di euro per una maggior internazionalizzazione. L'agroalimentare italiano punta sull'aiuto di Expo 2015 e sulla strategia d'internazionalizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

C'è l'export nel mirino del Prosciutto di Parma DOP

Se il mercato interno risente della diminuzione del potere d'acquisto, per il Prosciutto di Parma DOP i dati migliori arrivano sicuramente dall'export. Sul fronte domestico, la tendenza generale è, infatti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Grana Padano DOP punta a esportare 2 milioni di forme

Due milioni di forme di Grana Padano DOP da esportare entro il 2020: è questo l'obiettivo del Consorzio di tutela. Passare dalle 1,588 milioni di forme del 2014 ai 2 milioni entro i prossimi 5 anni. «Vogliamo…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Le indicazioni geografiche viste dal mercato Usa

Il presidente di Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti, ha incontrato la rivista Usa Global Retail Brands per raccontare le specificità del sistema di protezione europeo della Indicazioni geografiche…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio marocchino invade le tavole degli europei

L'olio marocchino invade l'Europa. Negli ultimi cinque anni ha esportato olio per una media annua di 18 mila tonnellate (tons). In particolare, nel 2014 12 mila tons, nel 2013 circa 17mila tons mentre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Gorgonzola DOP e i mercati esteri

La forza della qualità. E' questo il segreto di un prodotto come il Gorgonzola DOP, protagonista del convegno tenuto l'altra sera a Morimondo sulla valorizzazione, tutela e certificazione dei prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il Giornale di Vicenza. Circa 2,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni, in cresci dei 5% su base annua stesso. Sarà per questo, forse, che proprio i prodotti che vantano un marchio di denominazione…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Nodo risorse per spingere il vino all'estero

Il Sole 24 Ore. Oggi in programma l'incontro Stato-Regioni che potrebbe sbloccare l'impasse sui criteri di ripartizione dei fondi per la promozione. Nomisma: dal 2000 consumi nella Ue giù del 6% mentre…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, un salume anti crisi.

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP confermano la loro leadership nel settore dei salami tutelati con il dato di produzione che pur con una lieve flessione si attesta sui 3.500.000 chili e un fatturato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grande distribuzione, si beve meno vino ma meglio

La Repubblica - Affari e Finanza Grande distribuzione, il vino riprende a vendere. I dati Iri relativi allo scorso anno registrano dopo anni di segni negativi una crescita delle bottiglie fino ai 75 centilitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cibo made in Italy seduce il Canada

Il Sole 24 Ore. Siamo il terzo fornitore di vino del Canada. Il secondo per i formaggi, per la pasta e per la conserva di pomodoro; addirittura l'Italia è prima per esportazione di olio d'oliva. Di tutto…

Notizie :: Economia ::

Inea, i dati dell'effetto 'embargo russo' sull'agroalimentare italiano

L’embargo sulle importazioni agroalimentari decretato dalla Russia lo scorso 7 agosto sta avendo ripercussioni significative in Italia, sesto paese europeo nel 2013 per esportazioni agroalimentari verso…