Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Così difendiamo il cibo made in Italy

Il Sole 24 Ore Crescono nel mondo le cosiddette barriere al commercio, di natura tariffaria e soprattutto non tariffaria, norme fitosanitarie spesso pensate per ostacolare la concorrenza dei nostri prodotti.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto, via il "segreto di stato"

Il Gazzettino di PadovaDopo le polemiche sui prodotti agroalimentari stranieri che ogni giorno varcano la frontiera per poi essere spacciati come italiani una questione per tutti i prodotti DOP. Ora finalmente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: le imprese chiedono promozione, tutela e aiuti all'export

Il Sole 24 OreUn cambio di passo per l'Europa, oggi considerata troppo lontana dal mondo produttivo, che invita a correre ma a «gambe legate», e non dà fiato all'industria bloccandola in particolare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Espulsi nel 2011 ma utilizzavano ancora il marchio del Consorzio. Intervista al Direttore Antonio Lucisano

Corriere del Mezzogiorno CampaniaIl caseificio sotto accusa era stato espulso dal Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP sulla base di un voluminoso dossier messo insieme dai rapporti dei carabinieri…

Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: entra nel vivo la lotta ai tarocchi

La lotta alla contraffazione dell'Aceto Balsamico di Modena IGP è entrata nel vivo. A pochi mesi dalla sua costituzione, il Consorzio di Tutela del balsamico ha già dimostrato con un esempio concreto…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

I paesi stranieri potranno esporre anche il falso made in Italy

Non verranno certo con la caciotta in spalla e il fiasco del vino, ma le produzioni straniere che imitano quelle italiane, in maniera del tutto lecita per le leggi del loro Paese, potranno trovare spazio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP, 10mila controlli per sconfiggere l'agropirateria

Giornale di Brescia Un impegno massiccio per contrastare un danno imponente, di almeno 1 miliardo. All'assemblea dei soci del Consorzio per la tutela del Grana Padano DOP, il presidente Nicola Cesare Baldrighi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico IGP, il Consorzio sguinzaglia gli investigatori anti-frode

Il Resto del Carlino Si prepara al suo battesimo del fuoco il neonato Consorzio di tutela dell'Aceto balsamico di Modena IGP. Perché a giorni tra il 5 e l'8 maggio - si terrà a Parma la prestigiosa kermesse…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Grana Padano DOP corre all'estero tra falsi e concorrenti sleali

Panorama Le vendite in Russia sono cresciute del 25%. Ma oltre a vedersela con il «Rami padano» turco o il «Grana Parrano» olandese, il consorzio deve combattere anche in casa contro gli imitatori.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agromafie e carceri, ai raggi X le affiliazioni

La Nuova Sardegna Perché la mafia sta approfittando della crisi per penetrare anche nell'imprenditoria legale e soprattutto nel settore dell'agricoltura? La risposta è stata data da Gian Maria Fara,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aglio Bianco Polesano DOP: buono, sano e controllato

Il Gazzettino Rovigo "L'Aglio Bianco Polesano DOP è prodotto seguendo tutte le regole comunitarie per ottenere un prodotto genuino ad alto valore organolettico: è bello, buono e sano". Il direttore di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Online etichette false sulle bottiglie di Brunello di Montalcino

Corriere di SienaIl Brunello di Montalcino DOP ed il suo Consorzio di tutela si trovano a dover fare i conti con malintenzionati e truffatori. "Se da una parte - spiega il presidente del Consorzio del…

Notizie :: Sistema IG ::

Dal Bordolino al Kressecco, la Coldiretti presenta la "cantina degli orrori"

Dal Bordolino nella versione bianco e rosso con tanto di bandiera tricolore al Meersecco, ma ci sono anche il Barbera bianco prodotto in Romania e il Chianti fatto in California, il Marsala sudamericano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, le strategie per la tutela

Il Resto del Carlino Nel Panorama enogastronomico locale, ma anche nazionale, l'Aceto Balsamico di Modena IGP rappresenta un vanto e un patrimonio non indifferente, soprattutto se si pensa che il 90% della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Imitazioni di Parmigiano-Reggiano DOP: scontro aperto USA-UE

Gazzetta di ModenaL'Europa chiede di vietare i prodotti che richiamano le denominazioni di origine Coldiretti: «Vicenda cruciale per salvaguardare da attacchi proprio negli States». In Brasile si chiama…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lotta alla mafia alimentare, in campo anche Caselli

Il Giorno Milano Lotta alla mafia che si infila nel piatto e il tesoro di 60 miliardi di curo rubato ogni anno all'Italia dai finti prodotti alimentari del Belpaese all'estero. Questi gli argomenti principali…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

II presidente Consorzio del Parmigiano: concentrati sulla promozione

Gazzetta di Parma L'attenzione del Consorzio in questo momento deve concentrarsi sulla promozione e la tutela del prodotto definito dal quotidiano Le Monde "una divinità che si conserva come oro, da salvare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ue-Usa, in cucina sfida da 54 miliardi

Pagina 99 Cari americani, per favore non usate i nomi dei nostri prodotti DOP per i vostri formaggi e salumi. Questa, nella sostanza, la richiesta dell'Unione europea, i cui emissari hanno concluso ieri…