Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi: in Asia si brinda, in Italia no

Italia Oggi Crolla il consumo del vino in Spagna, -29%, e in Italia, -15%. Cresce invece il numero di estimatori in Cina, +28,3%, e Australia, +9,6%. Sono i dati 2007- 2012, rilevati dal Wine Monitor Nomisma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da tavola pugliese, prezzi a picco

Gazzetta del Mezzogiorno A provocare il collasso del settore anche il calo dei consumi causato dalla forte compressione del potere d'acquisto. Ma per le primizie le cose non sono andate male: i guadagni…

Notizie :: Economia ::

Il biologico riprende quota in UK

Nel Regno Unito tornano in positivo i dati relativi alle vendite di prodotti food e beverage biologici che negli ultimi mesi hanno fatto registrare un +0,6% su base annua, dopo una lunga serie di segno…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Così l'Europa è diventata la regina dell'ecommerce

Corriere della Sera L'Europa, a sorpresa, supera gli Üsa nel commercio elettronico. Un sorpasso storico, visto che l'America ha sempre giocato in casa con i pagamenti online fin dalle dot.com di fine…

Articoli Stampa :: Economia ::

I fans del biologico chiedono più controlli

Informatore Agrario Controlli più severi per un settore che tuttavia riscuote un alto livello di fiducia da parte dei consumatori. Sono gli elementi principali che emergono dall'esame delle 45.000 risposte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Osservatorio Macfrut: dati consumi 2013

Resto del Carlino Cesena Dopo un biennio in cui la spesa dei nuclei familiari del Belpaese per frutta e verdura fresche ed ortaggi surgelati si è aggirata sui 14 miliardi di Euro, nel 2013 è scesa a…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana Padano DOP e le regole per la produzione

La StampaL'articolo pubblicato su «La Stampa» del 12 settembre afferma, fin dal sottotitolo, che l'azienda Valgrana «è fra i 5 produttori di Grana Padano DOP». L'affermazione è priva di fondamento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago e Gorgonzola diminuisce la produzione

La Stampa Anche nel secondo trimestre del 2013 è proseguita la dinamica negativa della produzione dei principali formaggi a denominazione, che non accenna ad arrestarsi dalla seconda metà dello scorso…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Italia beviamo meno vino. Servono messaggi mirati per target

Bargiornale Giunto alla seconda edizione, il Rapporto di Filiera si presenta anche quest'anno ricco di spunti e riflessioni. A cominciare dai risultati delle indagini dirette da Marilena Colossi, svolte…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Italia, un mercato da riconquistare

Terra e Vita Picco d'ascolto su naturalità, sostenibilità, territorio. "Ma anche su zero solfiti - ammonisce il gastronauta Davide Paolini -, anche se nessuno sa bene cosa siano". In Italia il consumo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta, verdure e salumi quei 5000 prodotti tipici che danno sapore all'Italia

La Repubblica Bastava dire: un pezzo di pane, qualche fetta di salume, un tocco di formaggio... Da oggi in poi, quando si proporràunmenù aunamico o aun cliente, bisognerà però essere precisi. In Italia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il consumatore non tradisce il Bio

Agrisole L'agricoltura biologica non conosce crisi. E si conferma un valido antidoto anche contro i casi di contraffazione scoperti negli ultimi tempi. La conferma arriva dai dati definitivi 2012 diffusi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le Dop, bontà poco riconosciute il "falso d'autore" cattura i clienti

Affari e Finanza Li chiamano "falsi d'autore", spesso sono di provenienza ignota e a prima vista sono difficili da riconoscere. Nei negozi e nei supermercati sono presenti da tempo e, probabilmente per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Voglia di pasta .Vola l'export (+8%) ma in Italia è al -2%

Il Sole 24 ore Pasta italiana trascinata dall'export. L'anno scorso le esportazioni hanno fatto un balzo del 7% a circa 2 miliardi, con punte del +60% in Cina e del +32% in Ucraina. L'export finora ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

Speck, lieve rialzo delle vendite

Corriere dell'Alto Adige Portare, in due o tre anni, la produzione altoatesina totale dello speck Igp (Indicazione geografica protetta) dal 38% al 50%0, coinvolgendo nel Consorzio tutela speck Alto Adige…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, cala anche l'alimentare

Il Sole 24 Ore Vendite al dettaglio, Istat: in aprile spese in calo del 2,9% su base annua trascinate al ribasso dai prodotti alimentari (-4,5%). Continua il calo dei consumi interni. Con un'accentuazione…

Notizie :: Economia ::

Per la Mortadella Bologna IGP disposti a pagare di più

Per la Mortadella Bologna IGP questo e altro, anche se si tratta di spendere il 20% in più, a patto che sia un prodotto di qualità. E quanto emerge da un'indagine svolta su 500 famiglie e sui responsabili…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, la ripresa può sedersi a tavola

Avvenire L'estate italiana 2013 dipende dai consumi alimentari. Almeno per quanto riguarda il bilancio che, a fine stagione, tirerà le somme su un'annata vacanziera che parte incerta e preoccupata. Nel…