Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP produzione da record e 60 milioni di euro

QNProsciutto Toscano DOP un anno da record con 390mìla cosce e 60 milioni di euro di valore al consumo, che fa leva sulla tracciabilità. Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP sventola cifre da primato:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Va' dove ti porta il vino

L'Espresso.Primo, il Chianti, seguito dal Lambrusco, dal Vermentino, e dalla Barbera: è la classifica sulle preferenze degli italiani negli acquisti di vino in termini di valore nella grande distri buzione.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: il boom dei prezzi taglia gli acquisti

Agrisole - Il Sole 24 OreMeno vino ma di maggiore qualità con un' attenzione al tempo stesso al risparmio (crescono le private label) ma anche ai nuovi trend con il buon risultato messo a segno dai vini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel 2013 cresce il fatturato del Prosciutto San Daniele DOP

Il Gazzettino Crescita del fatturato del 4% sul 2012, con un giro d'affari alla produzione pari a 330 milioni di euro, esportazioni sostanzialmente stabili che incidono per circa il 13% dei volumi venduti,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano-Reggiano DOP, produzione costante. Le esportazioni in crescita

Gazzetta di ParmaResta costante la produzione di Parmigiano-Reggiano DOP. L'andamento tendenziale della produzione a gennaio di quest'anno - secondo i dati del Sistema informativo del Parmigiano-Reggiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lambrusco, il vino più venduto in Italia

Gazzetta di ReggioI produttori di vino reggiani, cantine sociali e privati, si stanno preparando a partecipare al Vinitaly, la più importante manifestazione enologica del mondo che aprirà i battenti…

Comunicati :: Economia ::

La “Veritas” del vino in periodo di crisi

In un periodo in cui viene ridisegnata la struttura economica e sociale italiana, ed europea, anche le abitudini di consumo dei prodotti più tradizionali compiono un processo di riassetto lento ma costante.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export e guerra ai falsi i temi del Vinitaly 2014

MF Il vino italiano continua a crescere sui mercati, senza conoscere crisi. Così, ora le aziende del settore puntano sempre di più al mercato estero. Quest'anno Vinitaly, il più grande salone mondiale…

Articoli Stampa :: Economia ::

La “Veritas” del vino in periodo di crisi

L'Unità In un periodo in cui viene ridisegnata la struttura economica e sociale italiana, ed europea, anche le abitudini di consumo dei prodotti più tradizionali compiono un processo di riassetto lento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel 2013 fatturato del vino +3,1%, ma si beve meno

Il Sole 24 ore Consumi di vino in Italia in caduta libera ma l'aumento a due cifre dei prezzi dà fiato ai produttori. L'anno scorso le vendite di vino confezionato nella grande distribuzione sono cresciute…

Articoli Stampa :: Economia ::

I formaggi DOP francesi resistono alla crisi

Les Echos.La filiera dei formaggi DOP francesi si rivolge ai nuovi consumatori per frenare i dieci anni di compressione dei consumi e di diminuzione nei volumi produttivi. I cinque formaggi DOP, denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Speck Alto Adige IGP: oltre 2,3 milioni di baffe vendute in Italia e Germania

Corriere della Sera. Nonostante la crisi dei consumi in Italia, la produzione di Speck Alto Adige IGP si mantiene stabile. Se nel 2012 lo Speck complessivamente prodotto in Alto Adige - a marchio IGP e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: è in ripresa il mercato dell'olio d'oliva

Avvenire Il 2013 chiude con +16,6% di vendite. Vince l'extravergine ercato in ripresa per l'olio d'oliva: rispetto a dicembre 2012, le vendite nazionali ed internazionali dell'olio di oliva italiano sono…

Notizie :: Economia ::

Il Parmigiano Reggiano DOP riparte e punta all'estero

Lo scorso anno il 34 per cento della produzione di Parmigiano Reggiano DOP è stata esportata all'estero e l'obiettivo è arrivare al 50 per cento entro il 2020. II Consorzio dei Parmigiano Reggiano DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Grana Padano DOP «traina» la produzione di latte

Corriere della Sera Alle spalle un anno difficile e davanti un futuro con tante incognite. Questo il bilancio del lattiero-caseario bresciano che ieri si è ritrovato al convegno voluto dall'Unione provinciale…

Notizie :: Economia ::

Export vino in crescita

Export del vino in continua crescita. In particolare gli spumanti con incrementi in volume a due cifre, +15,2%, mentre battuta d'arresto per gli altri segmenti. In valore incrementi per tutti. E la sintesi…

Notizie :: Economia ::

Il Giappone punta sul territorio

Grande successo per una delle produzioni giapponesi più popolari: il Sake. Secondo i dati del Ministero dell'agricoltura giapponese le esportazioni della tradizionale bevanda hanno raggiunto…

Notizie :: Economia ::

Il mondo brinda con i rossi toscani

Grandi rossi e consorzi trainano l'export dei vigneti toscani con un fatturato in crescita del 46% negli ultimi 5 anni e un valore del commercio estero destinato a superare i 743 milioni di euro (+6%).…