Il Sole 24 ore
Consumi di vino in Italia in caduta libera ma l’aumento a due cifre dei prezzi dà fiato ai produttori. L’anno scorso le vendite di vino confezionato nella grande distribuzione sono cresciute a valore del 3,1% a 1,51 miliardi ma sono scivolate a volume del 6,5%. Un aumento medio dei listini di oltre il 10% ha permesso ai produttori di parare il colpo; l’anno prima le vendite erano calate del 3,7% ma il valore era salito dell’1,7%. Nel 2013 hanno vinto i vini frizzanti, legati al territorio ma con un consolidamento del trend dei rossi oltre i 6 euro la bottiglia e i bianchi oltre i 5.