Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne di Cavallo, lo scandalo diventa europeo

Qn Lo scandalo della carne equina, trovata in una serie di piatti pronti nei supermercati britannici, sta toccando tutta Europa: da Londra a Bucarest, passando per Parigi, Lussemburgo, Cipro e l'Aia. La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scontro sul Lambrusco made in Spain

Il Sole 24 Ore Scontro Italia-Spagna sul Lambrusco. Un vino frizzante rosso prodotto in Spagna sbarca sul mercato col nome della famosa Doc italiana. Il Consorzio del Lambrusco di Modena ha già proposto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosciutto Toscano DOP : negli Usa si combattono i falsi

QN Per difendersi dal fenomeno dei falsi prodotti e della cosiddetta "agropirateria", il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha registrato ufficialmente il proprio marchio negli Stati Uniti. La registrazione…

Articoli Stampa :: ::

Tagliato il bilancio Ue

Il Giornale Per Mario Monti era il momento topico. L'occasione per dimostrare la vicinanza all'Unione Europea non comporta solo rinunce. E, sopratutto che il suo prestigio internazionale, alla fine , ha…

Articoli Stampa :: ::

Qualità controllata solo così restiamo al top

Il Resto del Carlino L'appuntamneto quotidiano di Eleonora Ghiselli, prima ancora dell'alba, è con il Caar, il Centro agro alimentare riminese, dove porta i suoi ortaggi tutto l'anno: lì ha un proprio…

Articoli Stampa :: ::

Vitivinicoltura, imprese a + 14,8% in un triennio

L'Arena È la vitivinicoltura il motore dell'economia locale nel territorio della Valpolicella, Valpantena e Lessinia. Il dato, è emerso ad Anteprima Amarone 2009, la manifestazione organizzata dal Consorzio…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Sfida finale per l'e-commerce

Il Mondo Nonostante il negozio fisico risulti essere ancora il canale di vendita preferito dalle aziende (74%), l'online retail si afferma attraverso le sue molteplici forme: web, al secondo posto con…

Articoli Stampa :: ::

La sublimazione del taleggio

Avvenire Dici Val Brembana e subito ti immergi in una storia ancora viva di formaggi e di polente. I campioni della Val Brembana sono nomi come il Branzi e il Formai de Mut, ma soprattutto il Taleggio…

Articoli Stampa :: ::

Prodotti tipici "spiegati" ai ragazzi

L'Amico del Popolo «Quanta ricchezza troviamo nel nostro territorio e quasi non lo sappiamo». Questa osservazione degli alunni di terza e quarta elementare di Mugnai di Feltre è il primo positivo riscontro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ferrari, il Tribunale europeo contesta il nome «Perlé»

Il Sole 24 Ore Il Tribunale Ue contesta il marchio «Perlé» utilizzato dalla griffe degli spumanti made in Italy, Ferrari. Nei giorni scorsi infatti l'Uami (l'Ufficio Ue per l'armonizzazione del mercato…

Articoli Stampa :: ::

Il pecorino Toscano si mantiene in forma

Qn Il Pecorino Toscano Dop non conosce crisi. O almeno ne risente molto meno di altri prodotti. Raffinato e popolare a un tempo, di altissima qualità ma non di nicchia, l'unico formaggio a Denominazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Non è tutto olio quel che luccica

Panorama Il 31 gennaio è entrata in vigore la legge salva olio made in Italy: un insieme di norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli. Una rivoluzione a cominciare dall'etichettatura,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Le etichette fanno parlare i cibi

Il Resto del Carlino L'aspetto sarà quello di una comune etichetta di carta, come quelle che attacchiamo su libri, contenitori o altri oggetti. In realtà, quella che studieranno e realizzeranno trenta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Chicco ricco mi ci ficco

Altroconsumo Il riso abbonda in bocca ai buongustai. Sempre meno piatto penitanziale, sempre più piacere per il palato. Leggero e digeribile toccasana per stomaco e intestino, bollito, con olio e limone,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bugie in etichetta

Altroconsumo L'anno scorso l'Antitrust ha lavorato parecchio per arginare il proliferare di indicazioni nutrizionali non veritiere presenti sulle etichette alimentari. Solo per fare un esempio recente,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La ripresa in agricoltura? Il segreto è puntare sul riso

Il Resto del Carlino Il Riso Ferrara? «E' diverso e migliore». L'affermazione (un vero e proprio passaporto di qualità) viene da fonte scientifica: il professor Vincenzo Brandolini docente di chimica…

Articoli Stampa :: ::

Il Psr del Veneto riunisce nove consorzi

IL Sole 24 Ore - Agrisole Costituita nei giorni scorsi l'associazione temporanea di imprese prevista dal Piano di sviluppo rurale della Regione che mette insieme ben nove consorzi di prodotti a denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco boom: si vendono le scorte

La Tribuna di Treviso Vola il Prosecco DOC: la Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia revocano il provvedimento adottato lo scorso agosto di stoccaggio temporaneo del 10% di Prosecco DOC ottenuto dalla…