Verrà presentata a TuttoFood Milano 2025 l’edizione 2025 di “Acetaie Aperte”, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena e Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

In occasione di TuttoFood Milano 2025, la fiera del settore B2B che si terrà a Milano dal 5 all’8 maggio, mercoledì 7 maggio alle ore 11, presso lo stand “Le Terre del Balsamico” (PAD 4 stand M01-N02) si terrà il talk di presentazione in anteprima dell’evento “Acetaie Aperte 2025”, che si terrà a Modena nel fine settimana del 27 e 28 settembre.

Moderati da Francesca Romana Barberini interverranno Roberta Garibaldi, Professoressa Università di Bergamo, Enrico Corsini e Mariangela Grosoli rispettivamente Presidente e Vice Presidente di Terre del Balsamico e sono stati invitati Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna e Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena.

Acetaie Aperte“, manifestazione ormai consolidata da oltre 23 anni nel panorama italiano dedicato all’enoturismo, nell’edizione 2025 intende rinnovare e rendere sempre più contemporanea l’accoglienza nelle acetaie modenesi, scrigno di storia e cultura e motore di sviluppo economico e sociale.

“Acetaie Aperte”, pertanto, rientra perfettamente tra obiettivi di “Le Terre del Balsamico“, Consorzio di secondo grado – riunisce Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena  – che ha come oggetto la salvaguardia, la diffusione e la valorizzazione e promozione coordinata delle due produzioni DOP e IGP e del comune territorio, nonché il consolidamento della reputazione e dell’immagine delle suddette denominazioni simbolo dell’agroalimentare modenese ed italiano.

A TuttoFood Milano 2025, oltre a questo momento istituzionale, durante i quattro giorni, i due Consorzi presenteranno un intenso programma di iniziative.

Fonte: Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena e Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena