La Fiera ogni anno, a cavallo tra settembre ed ottobre, porta nella cittadina scaligera di 11mila abitanti circa 500mila visitatori e vengono serviti oltre 500mila piatti a base di riso. Durante l’evento – tra stand, concorsi gastronomici e degustazioni – si possono assaggiare un centinaio di ricette diverse a base di riso. Non solo risotti dunque, ma anche pane, pasta, gnocchi, pizze e dolci preparati con il cereale più noto al mondo.

Dal 20 settembre al 13 ottobre 2024, torna la Fiera del Riso di Isola della Scala, con la 56ª edizione e un programma ricco di eventi per celebrare uno dei piatti italiani più apprezzati al mondo.

[…]

Fonte: Itinerari nel Gusto