in_formare

In data 8 giugno 2022, a Milano, Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, parteciperà al seminario “Come usare ingredienti DOP e IGP nei prodotti alimentari. Opportunità e rischi” organizzato da in_formare in collaborazione con OM editoria formazione e comunicazione.

DOP Economy“: così è stato ribattezzato il floridissimo settore che comprende la produzione e l’utilizzo come ingrediente delle indicazioni geografiche italiane.

La DOP Economy impegna 200mila operatori, somma un fatturato di 16,6 miliardi, vale a dire il 19% del totale alimentare, e un export da 9,5 miliardi. Di più: ben 13mila prodotti alimentari, che coinvolgono circa 1.600 imprese della trasformazione, contengono ingredienti IG grazie alle autorizzazioni rilasciate dai Consorzi e dal MiPAAF (Dati Qualivita).

Ma produrre e utilizzare in filiera questi prodotti presuppone il rispetto di norme e di requisiti qualitativi particolarmente stringenti.
Il corso, di taglio pratico e applicativo, ha l’obiettivo di illustrare agli operatori del settore alimentare:

  • I regimi di qualità: DOP, IGP, STG, PAT
  • L’uso di ingredienti DOP e IGP nei prodotti trasformati
  • I controlli ufficiali: organismi e autorità competenti
  • L’evocazione delle indicazioni geografiche
  • Casistica, sanzioni, responsabilità, frodi.

L’iniziativa è rivolta a operatori della Produzione, Qualità, R&S delle aziende alimentari – Ufficio legale e Regolatorio – Tecnologi Alimentari e consulenti sui temi della qualità e sicurezza alimentare – GDO.

Il corso sarà fruibile in aula o da remoto in web seminar. Per iscrizioni: https://bit.ly/3qGe5Gc

Programma

Mattina

I prodotti a denominazione tutelata: regimi di qualità e uso di ingredienti DOP e IGP nei prodotti alimentari
Chiara Marinuzzi Avvocato – Studio Legale Avv. Gaetano Forte

Ingredienti DOP e IGP nei prodotti trasformati
Chiara Marinuzzi Avvocato – Studio Legale Avv. Gaetano Forte

L’evocazione delle denominazioni tutelate e il rapporto con i marchi di impresa
Chiara Marinuzzi Avvocato – Studio Legale Avv. Gaetano Forte

Pomeriggio

Il ruolo e l’attività dei Consorzi di tutela delle DOP e IGP
Massimo Malnerich Agente vigilatore – Consorzi di tutela aderenti all’Istituto Salumi Italiani Tutelati

I controlli ufficiali. Sanzioni e responsabilità
Antonio Iaderosa MIPAAF – Dipartimento dell’Ispettorato centrale repressione frodi. Direttore ICQRF Lombardia e ICQRF Emilia Romagna e Marche

La DOP Economy: valori e prospettive
Mauro Rosati Direttore Generale Fondazione Qualivita

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Fonte: in_formare