PARMIGIANO REGGIANO

Roberta Metsola in visita ai produttori di Parmigiano Reggiano DOP: sostegno alla qualità europea e alle Indicazioni Geografiche

Nell’ambito della missione istituzionale in Italia, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola visiterà oggi il caseificio “4 Madonne” di Lesignana (Modena), uno dei simboli della filiera del Parmigiano Reggiano DOP.

Ad accoglierla sarà il presidente del Consorzio di tutela, Nicola Bertinelli. La visita – parte di un programma che tocca eccellenze industriali, scientifiche e agroalimentari – offrirà l’occasione per discutere del ruolo cruciale della Politica Agricola Comune (PAC) e degli scenari internazionali legati al rischio di un contesto globale segnato da restrizioni al libero commercio.

In particolare, sarà centrale la data del 9 luglio, quando entreranno in vigore i nuovi dazi statunitensi imposti dall’amministrazione Trump sull’Unione Europea.

Il Parmigiano Reggiano DOP rappresenta una delle più importanti filiere agroalimentari europee: dà lavoro a oltre 50.000 persone e ha generato, nel 2024, un valore al consumo superiore ai 3,2 miliardi di euro.

Il caseificio scelto per la visita è anche un esempio di resilienza, essendo rinato dopo il sisma del 2012 grazie al sostegno dell’Unione Europea e alla forza del sistema produttivo locale.

Fonte: Consorzio Parmigiano Reggiano