Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia, Benessere ::

Consumi: torna la dieta mediterranea, +17% olio di oliva, +4% frutta

Sembra proprio un ritorno alla dieta mediterranea, con ​un aumento del +4% negli acquisti di frutta, del +17% per quelli di olio di oliva, del +5% nella spesa per il pesce e del +1% per gli ortaggi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi di vino in Italia fermi nel 2016

Non cresceranno neanche nel 2016 i consumi di vino in Italia: lo dicono le stime su dati Ismea, Wine Monitor e Sda Bocconi dell'Osservatorio del Vino promosso dall'Unione Italiana Vini (UIV). Il 69% degli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fatturato bio mondiale: 80 miliardi di dollari, quintuplicato in 15 anni

Secondo l’Organic Monitor inglese, il fatturato degli alimenti biologici è quintuplicato nel mondo negli ultimi 15 anni, raggiungendo 80 miliardi di dollari. Un trend che non si arresta neanche in periodo…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Lieve ripresa nei consumi alimentari delle famiglie

Nei primi nove mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si registra una timida ripresa della spesa alimentare delle famiglie italiane (+0,3%, a valori correnti). Lo rileva l'analisi…

Notizie :: Economia ::

Ismea-Istat: export wine verso i 5,5 miliardi

Si avvicina ai 5,5 miliardi di euro l'export del vino italiano: l'aggiornamento ad agosto dei dati Istat indica un +6% sul 2014, per 3,39 miliardi di euro di introiti. Se da una parte le elaborazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: overview sul mercato agroalimentare

L'andamento dei prezzi delle carni dopo l'allarme dell'Oms, il dinamismo del mercato caseario e la difficile situazione in quello del latte, le evoluzioni stagionali del comparto ortofrutticolo, l'incertezza…

Notizie :: Promozione, Innovazione ::

Aicig-Ismea: olio italiano superstar, ma pochi riconoscono DOP IGP

Olio italiano superstar in rete e nella Gdo, dall'Europa agli Usa, ma ancora pochi consumatori riconoscono  il valore di DOP IGP . Dai risultati di una ricerca collettiva AICIG-Ismea condotta off-line…

Ricerche :: ::

AICIG-ISMEA Indagine sull’Olio Extravergine d’Oliva DOP IGP

In allegato lo studio effettuato da AICIG - Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche - in collaborazione con Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare sulle filiere dell'olio…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Indagine Aicig-Ismea sull'Olio Evo DOP IGP italiano

Mercoledì 7 ottobre a Roma, presso la sede di AICIG, associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, in via XX Settembre 98/G, alle ore 18.30, ci sarà la conferenza stampa di presentazione dei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Previsioni agroalimentare 2015: un anno da ricordare

Le previsioni di Ismea e Unioncamere sulla chiusura del 2015 sono saldamente positive per l'agricoltura in termini di produzione, occupazione e anche consumi familiari, per un comparto che vede la sua…

Articoli Stampa :: ::

Biologico: In Italia 55.433 operatori e 1,4 milioni di ettari

Il valore del Biologico (alimentare e non) in Italia aumenta sempre più, secondo una stima recente di Ismea presentata al Sana di Bologna nell'ambito del convegno "Tutti i numeri del Biologico italiano",…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agrosserva: bene l'export, ma consumi in calo

Ci sono dati incoraggianti, a iniziare dagli sviluppi del tessuto imprenditoriale e del credito agrario, e risultati più deludenti che segnalano una perdita di vigore per le imprese del settore agroalimentare.…

Articoli Stampa :: Economia ::

In USA meno vino straniero, ma l'Italia tiene

Calano le importazioni USA in volume ma non quelle dall'Italia, mentre anche la Cina ha ripreso ha comprare, in particolare vino in bottiglia. Il primo trimestre 2015 si è chiuso con le importazioni USA a…

Articoli Stampa :: ::

Dall'Expo nuovi baluardi a difesa delle Indicazioni Geografiche

"Stati Generali delle Indicazioni Geografiche Italiane". Nel corso dell'importante e partecipato appuntamento di Expo 2015, il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina,…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia olearia conta quasi 4.300 frantoi, vende tanto sfuso e poco in Gdo

Un universo di quasi 4.300 frantoi, molti dei quali, il 25%, con una capacità molitoria inferiore a mille quintali di olive, molta vendita attraverso lo sfuso, poca in Gdo. E l'analisi Ismea sulla filiera…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agevolazioni giovani, da Ismea le regole per le domande

Otre alla specifica misura del Psr, la quale peraltro, nella programmazione 2014-2020 ha subìto importanti cambiamenti rispetto al settennio precedente, una opzione alternativa per finanziare i progetti…

Notizie :: Promozione ::

DOP e IGP a TUTTOFOOD insieme nella casa di AICIG

Il mondo delle DOP e delle IGP riunito a TUTTOFOOD sotto l'egida di AICIG, l'Associazione Italiana dei Consorzi Indicazioni Geografiche che riunisce i Consorzi di tutela riconosciuti Mipaaf e che rappresenta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: qualità e sicurezza garantite

Secondo il Rapporto Qualivita-Ismea sulle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è nella TopTen. In generale i formaggi sono il prodotto principale del comparto…