Qualivita News - Ismea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ismea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Così i finanziamenti agevolati alle start-up agricole giovanili

In arrivo il bando Ismea per la concessione di mutui a tasso agevolato della durata massima di 30 anni per l'acquisto di aziende agricole da parte di giovani che vogliono diventare imprenditori agricoli.…

Notizie :: Sociale, Economia ::

Agricoltura: parte piano giovani con 160 milioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono operative le misure del pacchetto 'Generazione Campolibero'. Mutui a tasso zero, credito per favorire l'imprenditoria giovanile,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Web e contraffazione: prodotti certificati i più "copiati"

Contraffazione: oltre 136mila tonnellate di falso Parmigiano Reggiano DOP bloccate ogni mese sugli scaffali Web solo di eBay e Alibaba, una quantità vicina all'intera produzione annuale certificata. Inoltre…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Una banca per le terre agricole

Arriva la banca delle terre agricole. Verrà istituita entro tre mesi presso l'Ismea. Il suo data base sarà accessibile gratis dal sito dell'istituto. L'obiettivo è costituire un inventario completo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Giornata nazionale della qualità agroalimentare, XIII Rapporto Ismea-Qualivita

Ieri a Roma, in occasione della "Giornata nazionale della qualità agroalimentare” promossa dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea, è stato presentato il XIII Rapporto…

Parlano di noi :: Notizie :: ::

Mipaaf, Martina: per far crescere il nostro modello DOP IGP puntiamo su formazione e organizzazione

Si è svolta ieri a Roma, alla presenza del Ministro Maurizio Martina, la 'Giornata nazionale della qualità agroalimentare' promossa dal Mipaaf in collaborazione con Ismea. L'iniziativa, che rientra…

Parlano di noi :: News video :: ::

TG5 - Giornata nazionale della qualità agroalimentare – XIII Rapporto Ismea Qualivita

Nel video del TG5 mediaset la presentazione del XIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica dei comparti agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP nel corso della “Giornata nazionale della…

Ricerche :: Comunicati :: ::

ISMEA-QUALIVITA - XIII Rapporto DOP e IGP

Materiale di presentazione e altro materiale grafico per la “Giornata nazionale della qualità agroalimentare” che si è svolta a Roma, il 17 febbraio ore 9.15 presso l’Hotel Quirinale invia Via…

Notizie :: ::

DOP e IGP, Mipaaf: giornata nazionale della qualità agroalimentare

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina parteciperà domani, mercoledì 17 febbraio, alla Giornata nazionale della qualità agroalimentare.…

Comunicati :: ::

DOP IGP, un patrimonio da 13,4 miliardi. Food e Wine driver economici dei distretti territoriali

Una quantità certificata pari a 1,47 milioni di tonnellate di prodotti Food e 23 milioni di ettolitri per il comparto Wine.  Complessivamente il valore alla produzione Food e Wine raggiunge i 13,4 miliardi…

Comunicati :: ::

La filiera del vino traina l'export con 4,3 miliardi. Agroalimentare: formaggi e salumi valgono 5,5 miliardi

Wine I vini DOP e IGP contano 523 riconoscimenti, una superficie iscritta a pari a 464mila ettari e una produzione che, pur non esprimendo tutte le sue potenzialità, arriva intorno al 50% del totale in…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

La sfida delle Indicazioni geografiche italiane: un modello di successo

Gli operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP si confronteranno mercoledi prossimo a Roma per definire una strategia unitaria. Le Indicazioni Geografiche italiane, oltre ad essere…

Notizie :: Economia, Benessere ::

Consumi alimentari in ripresa dopo due anni di stop. Bene oli di oliva, frutta e verdura.

Dopo due anni di contrazione, torna a crescere la spesa delle famiglie italiane destinata all'alimentazione: +0,4% nei consumi alimentari domestici nel 2015 rispetto all'anno precedente, secondo la rilevazione…

Notizie :: Economia ::

Ismea, import olio di oliva 2015: -8% in quantità, +37% in valore

L’import complessivo di olio di oliva in Italia nei primi dieci mesi del 2015 si attesta sulle 484mila tonnellate, in diminuzione perciò rispetto allo stesso periodo del 2014 in termini quantitativi…

Appuntamenti :: ::

Giornata nazionale della qualità agroalimentare – XIII Rapporto Ismea Qualivita

Si terrà a Roma, il 17 febbraio ore 9.15 presso l’Hotel Quirinale invia Via Nazionale, 7, la “Giornata nazionale della qualità agroalimentare”, un’iniziativa promossa dal Ministero delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quotazioni vini italiani: volano i DOP, in calo gli IGP

Le quotazioni dei vini  alla fine del 2015 indicano una crescita del +8% per i DOP sfusi sul 2014, con i bianchi (+11%) che mostrano risultati migliori dei rossi (+6%). Crescita che compensa il…