Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parmigiano Reggiano DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Italiani all'estero con successo, su tutte le tavole

GDOWEEK All'arrembaggio dei mercati stranieri per cogliere l'onda lunga del rinnovato interesse per una cucina di qualità e per produzioni tradizionali originali. I Consorzi di Parmigiano Reggiano DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Tutela DOP in cerca di finanziamenti

AgrisoleAicig propone di riutilizzare nelle azioni di protezione le risorse legate alle sanzioni varate nel 2004. Secondo il Rapporto Qualivita-Ismea il fatturato al consumo ha toccato 12,6 miliardi (+5%),…

Parlano di noi :: Sistema IG, Economia ::

Tutela DOP in cerca di finanziamenti

«Fare promozione senza tutela è come riempire una bottiglia con un buco sul fondo ». Nella laconica frase del direttore del consorzio del Parmigiano Reggiano DOP, Riccardo Deserti, c'è l'attuale momento…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano-Reggiano DOP: 11,5 mln per sostenere i consumi

Reggio Emilia, 11 dicembre - Dopo aver definito il “quanto” produrre (3.250.000 forme per l’anno prossimo, come stabilito dall’Assemblea del settembre scorso con l’adozione dei piani produttivi),…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano-Reggiano DOP: 11,5 mln per spingere i consumi

Modena Qui La politica di investimenti avanza a pieno regime: il 2014 del Parmigiano-Reggiano DOP è ormai compiutamente pianificato. Dopo aver fissato, a settembre, le quantità produttive, il Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il menu dei tarocchi. Chianti in polvere, Parmesan, thai pesto

La Provincia di VareseDal «Parmesan» diffuso ormai in tutti i continenti allo «Spicythai pesto» prodotto negli Usa, la «pizza polla cipolla Basilicata» sfornata in Corea, il «Parma salami» targato…

Notizie :: Cultura ::

I segreti dell'Aceto Balsamico di Modena IGP racchiusi in un libro

Un volume per raccontare la storia e i segreti dell'Aceto Balsamico di Modena IGP e allo stesso tempo una raccolta di ricette elaborate e realizzate dagli studenti della Scuola alberghiera di Serramazzoni:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dalla mozzarella al Grana Padano DOP, il made in Italy non russa

Italia Oggi Mozzarella e formaggi vincono la camoagna di Russia. I consumatori russi amano tutto ciò che è italiano, dagli abiti alle scarpe, alle auto di lusso e anche i formaggi. Nei primi otto mesi…

Appuntamenti :: ::

Dopo il successo del 2012 il Consorzio rilancia la Parmigiano Reggiano night

Dopo il successo della prima assoluta il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP lancia per il 30 novembre la nuova edizione della “Parmigiano Reggiano Night”, la cena 2.0 attraverso la quale tutti i…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano: i dati di produzione, consumi e export

Il Resto del Carlino"Il Parmigiano Reggiano DOP si appresta a chiudere il 2013 con un lieve calo produttivo (-1%), una buona tenuta dei consumi interni e una nuova crescita dellexport". Così ha commentato…

Articoli Stampa :: ::

La casalinga di Voghera evita i DOP

Il Giorno Che cosa mettono nel carrello le famose casalinghe di Voghera quando fanno la spesa? La risposta potrebbe essere sostanzialmente: quello che non pensano di acquistare. Se, infatti, sono convinte…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dal Parmesan al Daniele: in crescita i falsi made in Italy

Il Messaggero Non solo borse, occhiali o capi di abbigliamento "tarocchi", i falsari dell'alimentare sono in netta crescita: nei primi nove mesi 2013 sono stati sequestrati beni e prodotti per un valore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi, la dura vita dei duri

Food L'aumento dei costi della materia prima e lo scenario internazionale condizionano il mercato, che tuttavia sa rinnovarsi nelle strategie e nelle proposte. Un 2013 sottotono per i formaggi stagionati.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il parmigiano avrà il marchio prodotto di montagna

Gazzetta di Modena Il Parmigiano Reggiano DOP "fugge" all'estero e cerca "protezione". Sono alcune delle indicazioni emerse dall'assemblea annuale dei caseifici modenesi, tenutasi ieri mattina presso lo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione controllata contro la crisi del suinicolo. I prosciutti DOP prendono a modello il Parmigiano

Modena Qui Il dirigismo del Parmigiano Reggiano DOP ha fatto scuola. Per combattere la crisi del settore suinicolo, i Consorzi dei prosciutti DOP invocano l'estensione anche a loro della possibilità di…

Appuntamenti :: ::

LE 3 SELEZIONI DI PARMIGIANO REGGIANO D.O.P. IN DEGUSTAZIONE ALLA CASA DI ALTI FORMAGGI

Il prossimo 5 Novembre alle ore 18.00, presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) - Via Roggia Vignola, 9, si terrà un appuntamento da gourmet, che vedrà l’Associazione…

Appuntamenti :: Promozione ::

Festa dei Formaggi e dei Vini

Quistello (MN) - Il prossimo weekend, dal 18 al 20 ottobre 2013, la Festa dei Vini e dei Formaggi propone degustazioni di prodotti di origine piemontese oltre che al nostrano Parmigiano Reggiano DOP invecchiato…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: stretta di mano tra caseifici terremotati e benefattori

Ottocentomila posti forma ricostruiti, 1 milione di famiglie, 6 catene distributive e 59 caseifici coinvolti in acquisti e vendite solidali, 380 caseifici impegnati con un contributo straordinario, oltre…