Il valore dei terreni agricoli torna a salire: i vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più pregiati del Paese, simbolo della tenuta e dell’adattabilità dell’agricoltura italiana.

I vigneti del Brunello di Montalcino DOP, con un valore compreso tra i 250.000 euro ad ettaro e 1 milione di euro a ettaro, sono tra i più preziosi d’Italia, dietro solo alla zona del Barolo (dove si va dai 300.000 euro fino a 2,3 milioni l’ettaro) e quelli Doc della zona del lago di Caldaro, in Alto Adige (da 600.000 euro a 1,1 milioni di euro ad ettaro), e insieme alla Doc Bolgheri (da 250.000 a 1 milione di euro ad ettaro): è quanto emerge dall’indagine su “L’andamento del mercato fondiario in Italia nel 2024” del Crea, presentata oggi a Roma.

Nonostante l’incertezza della situazione internazionale, che ha avuto ripercussioni sui prezzi dei prodotti e dei mezzi tecnici agricoli, il mercato fondiario italiano mostra una leggera ripresa. “I risultati della Indagine Crea n. 75 – dichiara il presidente Andrea Rocchi – confermano la stabilità del mercato fondiario, la sua solidità e la sua capacità di adattamento dell’agricoltura italiana.

[…]

Fonte: MontalcinoNews.com

ARGOMENTI TRATTATI: , , , ,